| inviato il 04 Marzo 2024 ore 17:25
Onestamente devo dire che non sono un tecnico, non amo i tecnicismi e la fotografia per mè è puro svago e divertimento...e per questo mi sento di fare questa domanda...Spesso leggo nei vari post...Leica ha grande qualità...sigma non vae canon o nikon...soni ha una resa colori minore rispetto a ....Chiaramente sono parole scritte per cercare di far capire da dove parte il mio pensiero. Ora escludendo i "fondi di bottiglia"...cosa dovrei riuscire a vedere in una foto scattata con una leica,rispetto ad una scattata con una....bih...nikon a parità di focale?le differenze sono cosi'visibili?...sinceramente io non riesco a notarle(ma può' essere ,anzi sicuramente è un mio limite...)..cosa devo "vedere"per capire le differenze tra i brand ? a monitor mi piacciono tutte .... |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 18:07
Penso che la differenza si nota solo per la tenuta degli alti ISO,il peso e. I comandi come piacciono a noi,anche io non vedo differenza fra buone fotocamere con stessi dati di scatto .voglio vedere chi ci riesce.complimenti per la tua super attrezzatura e i tuoi scatti |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 18:20
"il Re è Nudo" (Cit.) |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 20:06
".....cosa dovrei riuscire a vedere in una foto scattata con una leica,rispetto ad una scattata con una....bih...nikon a parità di focale.." La famosissima superca zzola scappellata, quella ci vedrai. Vai tranquillo, prova! |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 20:57
Alessandro...se mi presti una leica,posso farlo... (non ce l'ho'...) chiaramente la mia è una domanda "ingenua"..ho citato dei marchi a caso, chiaramente la mia curiosità(fine a se' stessa, senza secondi fini nascosti..)verte sulla mia possibilità di "vedere "o "comprendere "le differenze....probabilmente dovrei confrontarle come delle stampe e non a monitor, come detto da Simone. |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:03
E che vuoi vedere... niente! Anche perché fra quella che era la fotografia all'origine, e quella che poi ti capiterà sotto gli occhi, c'è un mare magno di pp e tarocchi assortiti... |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:39
“ Ora escludendo i "fondi di bottiglia"...cosa dovrei riuscire a vedere in una foto scattata con una leica,rispetto ad una scattata con una....bih...nikon a parità di focale?le differenze sono cosi'visibili?.. „ I forum, tutti, possono sopravvivere e avere tanto seguito solamente perché esistono i tecnicismi, il bokeh, la tridimensionalità, la croccantezza, i vari campionati, i rumors, le liti e bannamenti, angoli spappolati, cip Vs ciop e poi ancora tante super×le condite in tutte le salse, il 90% delle foto vengono visionate per la struttura del file e possono anche essere foto da water ma quello che importa è che supportino le teorie imposte dai vari fan boy, poi basterebbe mettere una carrellata di buone foto ( sotto l'aspetto fotografico di immagine ) senza il minimo dato exif e in un attimo tutti i predicatori di ripetitivi mega pistolottoni si troverebbero nella palta. |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 23:59
Il brand di per se non significa nulla, bisogna vedere di quale corpo e lente si parla. A parità di gamma e generazione le differenze sono minime |
| inviato il 06 Marzo 2024 ore 0:08
“ Il brand di per se non significa nulla, bisogna vedere di quale corpo e lente si parla. A parità di gamma e generazione le differenze sono minime „ Eh certo, quello che conta sono gli ingredienti, mica quello che poi ne esce in pentola. |
| inviato il 06 Marzo 2024 ore 10:28
@Blennius A parte gli scherzi, quello che dici non è in affetti del tutto errato. Molti, molti anni fa, ai tempi della pellicola quando il digitale non esisteva e non se ne parlava nemmeno, la Leica forniva una qualità d'immagine molto migliore (= colori puri, ottima trasmissione dei toni delicati luminosi e cromatici, alta risoluzione, etc) delle altre marche, tutte, e questo era dovuta all'ottima qualità degli obiettivi Leica, i Leitz, ed al fatto che le pellicole erano le stesse per tutte le marche. Ma in digitale, la qualità dell'immagine è data più dal fotoritocco che dall'ottica, i sensori sono uguali per tutti, i giapponesi poi si sono messi a far ottiche anche migliori dei Leitz, e dunque oggi Leica non mostra alcuna differenza qualitativa rispetto agli altri costruttori. Detta in altre parole, fotograficamente parlando, il digitale è una livella, è la democrazia perfetta come qualità d'immagine (.......non lo è certo per i prezzi!). In tempi remoti, se guardavi una stampa, ma meglio una diapositiva fatta con la Leica, messa tra altre decine di stampe e diapositive fatte con roba di altri marchi, si riusciva bene a capire quale era stata fatta con la Leica, mentre oggi, ahimè, a mio avviso personalissimo, non è più possibile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |