RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac incredibilmente lento


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac incredibilmente lento





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 11:21

Ciao a tutti
ho un mac del 2019 (o 18) con processore intel e HD fusion ed è diventato incredibilmente lento. Lightroom necessita di tipo 2 minuti per aprirsi e altri 2-3 prima che smetta di caricare, nonostante l'interfaccia sia già visibile.
Avete per caso qualche tool da consigliarmi per testare e/o velocizzarlo? Ho già formattato tutto una volta o due e dopo il format va una scheggia. Poi col passare dei mesi rallenta sempre di più fino a quando sto per sclerare e o lo formatto di nuovo. Vorrei evitare però. Visto quello che l'ho pagato mi scoccia parecchio che funzioni così di schifo. Ho CleanmyMac X ma non sembra fare granché.
Ogni consiglio è ben accetto
grazie

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 11:29

hai installato qualche plugin?

user126772
avatar
inviato il 03 Marzo 2024 ore 11:47

Fai controllare lo stato dei componenti dell'HD Fusion.
Nel caso far sostituire hd meccanico con ssd della massima capacita' ti possa permettere.


ps. io lo farei in ogni caso.

avatarmoderator
inviato il 03 Marzo 2024 ore 12:15

2 casi analoghi in famiglia uno con disco rigido e l'altro (mia figlia) con Fusion drive.
Tutti e 2 risolti con la sostituzione del "disco" pregresso con un ssd presso centro APPLE di assistenza e costo conseguente.
Da quanto è la componente SSD nel fusion drive?

Poi ogni macchina/ambiente ha una storia a se ma anche io in assenza di problemi di altro tipo percorrerei l'upgrade ad ssd "puro" (che comunque nel caso di mia figlai è stato reistallato in modalità Fusion quindi la procedura è più lunga rispetto alla "semplice" sostituzione di un disco rigido).

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 12:18

Stessa cosa accaduta a me.
Sostituito l'HD con SSD (stesso formato 1T per entrambi) e mantenuto aggiornato il SO.
Risolto il problema senza dover cambiare il computer.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 12:44

Stessa cosa, sostituito l'HD con SSD su due iMac. Puoi farti un idea con un tool come Blackmagic disk speed test, nei miei era evidente come i dischi venissero letti/scritti in modo così lento da rallentare tutto.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 13:25

Gkorg
Ho CleanmyMac X ma non sembra fare un granché

Segui il consiglio di tutti: sostituisci il Fusion drive con un SSD. E non reinstallare CleanMyMacX, fa solo danni appesantendo il sistema.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 14:12

L'ultimi messaggio descrive esattamente quelli che ho fatto, solo che il mio Mac è del 2013 e tutt'ora va che è una meraviglia nonostante PS, Lightroom, e vari software Topaz

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 19:13

D'accordo con Trystero. Lasciare perdere i programmi di pulizia, non sono per niente risolutivi.

SSD e vedrai il cambiamento.

Purtroppo il fushion-drive è una sola! Scusate il francesismo...

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 19:48

oh wow, credo di aver capito allora MrGreen
e voi avete fatto il cambio alla apple? Domani chiedo per sapere quanto mi spenneranno...
Però pensavo... le foto le posso tenere su un HD esterno non SSD? Perché pensavo di prendere allora un SSD piccolo, visto che il 75% dello spazio sul mio computer sono le foto e usare un esterno per quello. Magari prendere un SSD da 250 per il sistema operativo ecc.
Che dite?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 19:49

Rb74
Purtroppo il fushion-drive è una sola!

Da quanto ho letto, i Fusion-drive (HD con una piccola memoria solid state aggiuntiva) andavano bene finché gli HD Mac venivano formattati in HFS+. Quando (mi pare con High Sierra), è arrivato il nuovo file system APSF sono diventati lenti, lentissimi.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 20:14

GKorg
puoi usare anche un altro sistema,
compra un ssd Nvme lo metti in un case sempre nvme, fai un clone del disco di sistema su ssd esterno, alla fine di tutto all'avvio del mac gli dici di partire con ssd esterno,
tutto questo per non smontare il mac e il tutto ti costa meno di 100€.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 21:02

Grazie Zary. Avevo letto di questa cosa me dicevano che via usb alla fine non si riesce ad accelerare più di tanto…
Da una parte credo che potrei esser in grado di aprire il Mac (che non l'ho scritto ma credo abbiate capito è un imac) e cambiarlo, quello che però avevo letto in giro era che:
Via usb con SSD esterno andrebbe circa il doppio più veloce, con SSD interno tipo Samsung starebbe attorno ai 3-4x e col SSD originale attorno ai 10x (la mia ragazza ha preso da poco un MacBook e il suo impiega tipo 4 secondi per aprire Lightroom). Però avevo anche letto che un ad un iMac con fusion non si può mettere un SSD originale come quello che viene “di fabbrica”. È vera sta cosa?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 21:22

Vedi questo video, secondo me è quello che ti serve.

user126772
avatar
inviato il 03 Marzo 2024 ore 21:25

www.informaticanapoli.it/come-creare-un-fusion-drive-apfs-su-imac-con-

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me