RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sviluppatrice jobo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Sviluppatrice jobo





avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 12:08

Ciao a tutti. Mi hanno regalato una sviluppatrice Jobo con lift CPE2 in ottimo stato, quasi nuova, con l'unico problema sprovvista di manuale d'uso
Premesso che sviluppo già autonomamente e manualmente pellicole 6X6 in bianconero con risultati più che soddisfacenti.
Volevo sapere da voi esperti in materia innanzitutto dove posso recuperare video tutorial in italiano relativi al funzionamento partendo da zero.
Poi se posso sviluppare negativi bianconero o è specifica per colore
Vi ringrazio per la vostra attenzione e cortesia
Attendo se possibile risposte in merito
Giorgio

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 12:15

Ciao,
se vuoi ho il manuale della CPE2 Plus in PDF, ma mi devi spiegare come allegarlo......sono piuttosto inetto. Va bene anche per la CPE 'non' PLUS, ad un certo punto ti dice quali sono le differenze.
In realtà è semplice da usare, basta usare l'accorgimento di tenerla in bolla, utilizzarla solo piena d'acqua, mai a secco, e di non eccedere le quantità di liquidi nei drum per non spompare il motore

Non è specifica per il colore. Puoi settare la temp a 20°C e fare bianco e nero. Lo sviluppo rotativo, continuo, è diverso in quanto 'agita' di più rispetto ai ribaltamenti a mano, per cui di solito si devono ridurre i tempi di sviluppo rispetto alla procedura manuale.

Io la uso per le lastre, e secondo me per le pellicole in rullo non è molto conveniente. Altro discorso se fai colore o diapositive.


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 12:16

Comunque,
tutti voi li avete sti amici che fanno regali di questo tipo!! :-)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 15:14

Grazie mille teofilatto
Se il manuale è in Italiano lo gradirei moltissimo
Ti lascio la mia mail, se me lo alleghi mi faresti una cortesia
foto@giorgioformenti.it
Grazie
Per il regalo: è un amico che ha ritirato un importante archivio fotografico di un professionista scomparso e c'era anche questa attrezzatura; mi ha detto la vuoi o la porto in discarica……

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me