RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro: Laowa o reverse ring


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Macro: Laowa o reverse ring





avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 8:55

Ciao a tutti.
Ogni tanto mi butto in qualche macro estrema e quindi sono in procinto di prendere il Laowa 25mm 2-5x. Ho appuntamento oggi alle 18 col venditore.
Ieri notte però ho letto un po' in giro e ho letto che lente+lente al contrario danno un rapporto di 1:(X/Y) dove X è la lente “dritta” e Y la “girata”. Ho fatto quindi una prova col 200 e il 20mm ed effettivamente sembrerebbe un 10:1, anche se solo al centro, visto il cerchio nero che si forma, che immagino possa eveitare con altre combinazioni di lenti.
Ora mi chiedo… che senso ha prendere il Laowa? Che vantaggi ne trarrei alla fine della fiera? Forse è una domanda sciocca ma forse anche no.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:27

Considerando il basso costo di un anello di inversione, tanto vale provare prima con esso e vedere come va. :)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:50

Grazie Pangur
Sì è una cosa che ho già provato in passato e mi sono trovato relativamente bene, a parte la lunghezza e il peso che raggiungono due lenti attaccate e la poca possibilità di gestire il rapporto macro, a me no di non usare uno zoom, col problema di rimpicciolire il cerchio centrale.
Però non ho mai provato una lente dedicata come la Laowa e magari ci sono delle cose che non conosco che dovrebbero farmela preferire (portabilità, f2.8, contrasto, nitidezza, ecc ecc)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 11:59

Per invertire le lenti oltre ad una lente sull'altra montata al contrario esiste anche la possibilità di montare al contrario una lente su macchina ed eventuali tubi di prolunga (però deve essere una lente con anello dei diaframmi), in ogni caso fino ad un ingrandimento non troppo alto se la cavano decisamente bene ma con ingrandimenti molto alti vanno (almeno generalmente, con le lenti che ho provato) peggio di macro costruiti apposta per questo tipo di foto. Anche per invertire un ottica su un altra sarebbe il caso di avere comunque l'anello dei diaframmi su quella invertita perché chiudendo quest'ultimo non si crea una sempre maggiore vignettatura a differenza che chiudendo il diaframma dell'obiettivo montato sulla macchina, poi va considerata la distanza di lavoro che è sempre bassa ma se hai solo obiettivi per mirrorless diventa minima (già con un 20mm per reflex la distanza di lavoro ad alti ingrandimenti è poca ma un po' c'è per la costruzione retrofocus, su uno per mirrorless diventa veramente minima).

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2024 ore 12:12

Però non ho mai provato una lente dedicata come la Laowa
Io invece non ho mai provato ad usare un anello di conversione quindi non so che livello qualitativo si possa raggiungere sommando anche una buona postproduzione. Ho letto che tra le varie soluzioni alternative ad una lente macro dedicata, è forse la migliore.
Riguardo al Laowa 25mm 2-5x, è un ottimo obiettivo. Portabilissimo, certamente specifico per fotografare soltanto soggetti o dettagli millimetrici, e che dà il meglio se usato su stativo con una slitta micrometrica. Che difetti trovargli? Nessuno se si sa che la macro estrema è una fotografia di pazienza e precisione nella pre-produzione e produzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me