RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiedi da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Treppiedi da viaggio





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:20

So che l'argomento è già stato posto diverse volte, ma i modelli cambiano e temo che le vecchie discussioni non possano essere più utili. Quindi scusatemi per l'eventuale ridondanza.
Ho un treppiedi Manfrotto 190 (credo), che usavo con la reflex e che, oramai, causa problemi vari, mi viene ingombrante e pesante.
Mi servirebbe quindi un'alternativa compatta e leggera (da mettere nello zaino, preferibilmente al posto della borraccia) per uso mirrorless (corpo Fuji, di cui l'obbiettivo più pesante che userei è il 55-200), di altezza media (posso abbassarmi un po', senza problemi, sfruttando il display inclinabile), budget tra 100 e 150.
Ho anche il Manfrotto Pixi ma è troppo piccolo (se non trovo un appoggio, devo metterlo quasi rasoterra).
Ho adocchiato i Sirui, ma i modelli sono veramente molti. In particolare:
- AM-223 (spesso in offerta da Bezos)
- AM-225

Potrebbero andare bene? Alternative?
Quale testa potrei montare? Ho visto che quella in dotazione è la B-00K: è una buona scelta?.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:51

Riguardo ai treppiedi, visto il costo dell'attrezzatura, non starei a guardare i 50/100 euro in più. Parere personale.
Per il resto sono d'accordo sul tenere in corredo più di un treppiedi per utilizzare quello giusto al bisogno.
Mi permetto però un appunto sul quesito posto.
Io mi porrei una domanda fondamentale, ovvero chiedermi in quale contesto lo andrei a utilizzare e per quali scopi.
Io per viaggio uso un vecchio Cullman T200, essenzialmente per foto di sera con un semplice fisso.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:55

i SIRUI vanno bene anche la testa e ok,
poi rientra nel badget.

ci sono altri meno costosi, però per 10-20€ di differenza io prenderei il SIRUI.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:03

Io andrei su un altro prodotto, sempre della Sirui: AM-254.
L'ho provato da un amico e mi ha sorpreso (più robusto di quanto pensassi e ben rifinito).
Rispetto al 225 ha una sezione in meno e regge più peso. Come dimensioni e peso siamo lì, forse un po' meno compatto da chiuso.
Come i Sirui che hai osservazione non ha colonna centrale (è optional e quando serve, semplicemente si avvita al posto della testa, senza impazzire nel togliere e rimettere). Diffido dalle colonne, portano sembre instabilità, non parliamo poi di quelle fisse. Quindi ben vengano queste soluzioni.
La testa che ho provato era la A-10R, affatto malvagia.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:10

Grazie per le risposte sinora fornite.

Io ho il Sirui A1205, un po' fuori dal tuo budget ma non di tanto.

Per l'uso che ne farei è forse una spesa eccessiva. Darò comunque un'occhiata.

Io andrei su un altro prodotto, sempre della Sirui: AM-254

Ho letto recensioni più che ottime ma da chiuso credo che sarebbe ingombrante.


Mi permetto però un appunto sul quesito posto.
Io mi porrei una domanda fondamentale, ovvero chiedermi in quale contesto lo andrei a utilizzare e per quali scopi.

L'utilizzo sarebbe essenzialmente in notturna, in contesti naturalistici e urbani.


Detto questo escluderei il 223, a meno che non si aggiunga la colonna opzionale. Ma a quel punto peso e costo sarebbero al pari del 225 (che credo da chiuso ingombri un po' di più, anche se guadagneresti in altezza). 225 che nella sezione finale mi convince poco (sinceramente per stabilità preferisco un treppiedi a 3 o 4 sezioni che a cinque).

L'ultima sezione di soli 10mm del AM-225 convince poco in effetti. A quel punto non credo valga la pena usarlo del tutto aperto. Ho anche letto, non ricordo dove, che la portata del treppiedi non sarebbe 6 kg, come indicato sul sito, bensì 4 kg come indicato in confezione. Tenuto conto delle tolleranze dei costruttori la cosa mi lascia perplesso, anche se al massimo vi caricherei 2 kg o poco più.


avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:56

Ribadisco il mio voto a favore della serie AM di Sirui.
Tutti e quattro i modelli a catalogo - 223, 225, 254 e 284 - sono privi della colonna centrale (guadagnando in stabilità e compattezza da chiuso) che, all'occorrenza, si può montare a parte.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 9:25

Ho rivisto un po' le discussioni.
Altro treppiedi quotato è il Rollei Compact Traveler C1 . Sembrerebbe quello giusto. Peccato per il fatto che, da quel che ho capito, non è possibile avvitare la testa direttamente sul treppiede una volta estratta la colonna centrale. Quindi va usato necessariamente con la colonna centrale (anche da chiuso, penalizzando il diametro).
Escluso anche il Sirui AM-223: troppo piccolo (altezza massima 42 cm: è un treppiedi da tavolo in pratica).
In casa Sirui restano l'AM-225 e il 254. Il Sirui Am-254 sarebbe ottimo ma è troppo lungo da chiuso (44mm più la testa), senza contare che, peso a parte, andrebbe quasi a sovrapporsi al Manfrotto che possiedo.
Il Sirui 225 sembra interessante ma ha due difetti: l'ultima sezione ridicola (che non userei mai vista la sezione di 10mm) e il fatto che da chiuso non è proprio compatto in termini di lunghezza (siamo sui 48mm testa inclusa).
Peak Design, Gitzo e Leofoto gli ho esclusi per motivi che potete immaginare.
Alternative?




avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 10:12

Ulanzi Zero f38 . Come prezzo qualità è ottimo , io dopo aver provato un po di treppiedi mi sono fermato con questo modello , è leggerissimo , lo metto sia in un bagaglio a mano sia in una borsa da metterre sotto il sedile . Ha tutti i pregi che si possono cercare in un treppiede funzionale , è la copia spudorata del peak design in carbonio , quest'ultimo che io preferisco ma il prezzo doppio mi ha fatto optare per suo gemello cinese. Io l' ho preso poco sotto i 300 , e credo sia il suo giusto prezzo

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 8:59

Ulanzi Zero f38 . Come prezzo qualità è ottimo , io dopo aver provato un po di treppiedi mi sono fermato con questo modello , è leggerissimo , lo metto sia in un bagaglio a mano sia in una borsa da metterre sotto il sedile . Ha tutti i pregi che si possono cercare in un treppiede funzionale , è la copia spudorata del peak design in carbonio , quest'ultimo che io preferisco ma il prezzo doppio mi ha fatto optare per suo gemello cinese. Io l' ho preso poco sotto i 300 , e credo sia il suo giusto prezzo

Ahimè devo mettere da parte Ulanzi (come Peak Design, Leofoto, Gitzo), non fosse altro che una spesa simile sarebbe ingiustificata per un uso sporadico.


avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 9:00

Quindi devi dare priorità a lunghezza o diametro (la via potrebbe essere indicata da borsa o zaino che si useranno). Le altre scelte verranno di conseguenza.


In effetti la compattezza è il fattore preponderante.

Il cerchio quindi si stringe tra:
Sirui AM-025K
Sirui T-025SK (che da quel che ho capito è il sostituto del T-025X recensito anche da Juza)
Sirui Traveler X-I (in pratica AT-125 + testa B-00K)
Rollei Compact Traveller 1 (di cui sono poco convinto per il fatto che la testa non possa agganciarsi direttamente alla crociera).

Dei primi due ho trovato pochissimo in rete (il sito ufficiale il primo nemmeno lo riporta: che sia fuori produzione? Sull'ammazzone però è disponibile). Non capisco nemmeno che differenza vi sia tra i due modelli.
Ho escluso il Sirui 225 perché piuttosto lungo di ingombro, anche se di diametro compatto. Idem il 254.








avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 15:25

La serie T è precedente alla serie Traveler che l'ha sostituita.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 16:55

Dopo una lunga ricerca mi sono reso conto che un treppiede che possa chiudersi senza colonna rimanendo compatto (sui 35cm) non esiste (a meno che, forse, non si spenda di più e non poco).
I Sirui che avevo indicato, per esempio, hanno la colonna centrale che, seppur rimovibile, quando montata non si può abbassare, quindi oscillazioni a volontà (i video sono inequivocabili su tutti i modelli simialri). Se la si rimuove, da quel che ho compreso, il treppiede non si chiude piegando le gambe al contrario ma in modo tradizionale, perdendo compattezza.


avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 9:18

Se può essere utile questa è la recensione di Juza del T-025X (poi sostituito dal T-025SK e successivamente dalla serie Traveler), con seguenti considerazioni.

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2063666
www.juzaphoto.com/topic2.php?t=2853053&l=
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3995292

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 9:26

Altro prodotto che potresti valutare è il Sirui AT-125.
Lo si trova in tre kit:
- Traveler X (con testa video AT-10)
- Traveler X-I (con testa B-00K)
- Traveler X-II (con testa E10)

Fa storcere il naso il sistema di apertura, unico per tutte le sezioni e il solito problema dell'ultima sezione con un ridicolo spessore 10mm.
Per risparmiare fra i tre conviene comprare quello con la testa video e aggiungere la testa foto separatamente.


avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 9:27

Se poi vuoi fare come me, vai di Gorillapod. E' basso ma molto funzionale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me