JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il nuovo notebook è arrivato. In ambito lavoro sembra spaziale, lo testerò
In ambito hobby ho da riconfigurare tutto quanto. Ed il mio dubbio cui chiedo a voi aiuto riguarda il doppio monitor : io vorrei calibrare SOLO il BENQ che ho collegato mediante HDMI .
E' possibile farlo senza che in alcun modo venga intaccata la visualizzazione del monitor del PC ?
col precedente monitor da quando ho fatto la calibrazione al benq, il monitor del notebook è rimasto tutto sfalsato coi colori ... bianchi bruciati ed anche i video youtube era un problema vederli
Ogni monitor può avere una sua calibrazione e un suo profilo, però se non assegni nessun profilo ad un monitor i sw che gestiscono i colori non sapranno come visualizzare su quel monitor e c'è il rischio di avere colori sballati. Anche se non calibri il monitor dovresti assegnargli il profilo fornito dal produttore se c'è, oppure uno dei profili standard. Questo profilo serve ai sw per sapere come convertire i colori quando visualizzano qualcosa su quel monitor.
Si questo MI SEMBRA di saperlo concettualmente. Infatti volevo evitare che si sballassero i colori del monitor notebook dopo la calibrazione monitor esterno.
Con win11 SEMBRA facile in quando vedo il profilo colore usato per ciascuno dei due monitor
Però rispondete a questo mio quesito : se ho un'immagine dovrei vederla egualmente su entrambi i monitors. Vero o falso ? (ovviamente in caso di calibrazione entrambi i monitors)
“ Però rispondete a questo mio quesito : se ho un'immagine dovrei vederla egualmente su entrambi i monitors. Vero o falso ? (ovviamente in caso di calibrazione entrambi i monitors) „
Io ho un notebook con 2 monitor esterni, quindi 3 display, tutti calibrati e vedo le immagini uguali sui 3 monitor. Purchè il software sia "color managed" e usi il profilo del monitor giusto. Lo sottolineo perchè ad esempio XnView MP usa sempre il profilo del monitor principale per cui sui uno dei monitor secondari i colori sono diversi
mi collego a questa discussione per chiedere una informazione, sono intenzionata ad acquistare un nuovo calibratore per monitor da usare su windows e su mac, entrambi i pc hanno 2 monitor, la scelta del calibratore è caduta sul datacolor spyder x pro che sul sito del produttore viene descritto come un calibratore per pc con un solo monitor, mentre per pc con 2 monitor viene consigliato lo spyder x elite, vorrei capire se con il più economico si possono comunque calibrare i 2 monitor e poi ci si deve arrangiare ad associare i profili icc ai monitor e se invece l'altro fa tutta la procedura in automatico, qualcuno ha lo spyder x pro e ci ha calibrato un pc con 2 monitor ???
Ho avuto lo Spyder X pro e ho calibrato 2 monitor sia con il sw Datacolor che con DisplayCal Puoi profilare ogni monitor singolarmente ma non puoi renderli uguali, soprattutto se hanno pannelli diversi la resa del bianco sarà sempre più o meno diversa a seconda del tipo di retroilluminazione Con lo strumento di Calibrite va meglio perchè permette di caricare dei dati di correzione e la misurazione del bianco risulta più precisa
io ho un xRite display pro ed uso il software della BENQ per calibrare.
Ma ... alla fine ... come si fa a sapere se è realmente calibrato correttamente il monitor ?
Ps. anche io ho due monitors (notebook + video esterno) ma stupidamente non mi sono mai posto il problema se necessitassi di sonde apposite per i due monitors
Se usi il software di calibrite dopo aver fatto la calibrazione puoi scegliere di fare anche dei test qualità, basta seguire le istruzioni a schermo e vedere i risultati.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.