RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo canon ef-s 24mm f/2.8 stm. aiutatemi a capire.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo canon ef-s 24mm f/2.8 stm. aiutatemi a capire.





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 13:14

Ciao a tutti sono Flavio.
Vi volevo chiedere un consiglio.
Ho 20 anni e sono un appassionato di fotografia già da un po.
Solo adesso però sto cercando di approcciarmi alla fotografia per farne il mio lavoro e il mio futuro.
Ho una Canon 250d Aps-c.
Ovviamente ho l'obiettivo di base 18-55mm.
Ma come potete ben capire non mi basta.
Il mio interesse momentaneo sarebbe quello di iniziare a fare foto a piccoli eventi come compleanni o feste in generale.
Avrei intenzione, proprio per questo di optare su una lente fissa e più luminosa che mi dia una buona mano d'aiuto di sera nelle situazioni di scarsa luce (sia all'interno di un locale più o meno illuminato, sia all'esterno) senza spendere in questo momento enormi cifre.

Mi piacerebbe acquistare la lente Canon 24mm f2.8 stm.
Sono dubbioso pero… ho come l'impressione che una lente f2.8 non sia ancora abbastanza luminosa per scattare nelle sale da ricevimento o all'esterno di sera.
Questo ovviamente è un mio dubbio. Io parlo ancora con inesperienza.
Voi pensate di consigliarmelo lo stesso o avete in mente qualche altro obbiettivo che farebbe di più al caso mio.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 14:26

Lo trovo ottimo, se vuoi puoi aggiungere il 50 mm 1.8, che ugualmente costa poco usato e ti fa il lavoro di un piccolo tele per i ritratti

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 14:32

PEr fare quello che vuoi fare, fossi in te prenderei un flash :-P
Poi valuterei qualche obbiettivo zoom f2,8 economico come il Tamron o il Sigma 17-50 f2,8 che fotografare gli eventi coi fissi sono un'ottima scuola di fotografia ma in certi casi è meglio lasciare la scuola per quando se ne ha il tempo e portare a casa la serata.
Sarebbe ancora meglio il Sigma 18-35 f1,8 che è una bomba, ma si va più su col budget.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 15:21

Il Tamron citato da Checco79 e' ottimo .
Ci aggiungi un flash e hai tutto cio' che serve.
Considera che aprire troppo il diaframma riduce la pdc e negli eventi difficilmente i soggetti si trovano sullo stesso piano di fuoco ,tranne in qualche ritratto o se il soggetto e' singolo.
Il flash va gestito bene , come ausilio alla luce ambiente, mai diretto sui soggetti, ma diffuso o di rimbalzo

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 17:06

I consigli qui sopra, Flavio, sono tutti quanti di buon senso. Aggiungerei, però, qualche annotazione:
1) con Tamron, sostanziale NON assistenza (sgrat-sgrat!!!);
2) con Tamron e Sigma pericolo di problemi nella messa a fuoco (danger, NON certezza);
3) il Sigma 18-35/1.8 suggerito dall'amico Checco è senz'altro il top. "Possibili" problemi di M/F, come detto sopra, esplosione del budget (certa, quella!), e mancanza di ottiche un pò lunghe per ritratti (+ Sigma 50-100/1.8? Saremmo al top assoluto, MA con i due "caveat" espressi a proposito del 18-35, più un peso, per il 50-100, davvero sconcertante);
4) cosa ti consiglierei io, per salvare "capra e cavoli"? In fondo il "buon, vecchio" EF-S 17-55/2.8 IS ... credo che con 350-400 euro (ed un pò di pazienza nel cercarlo) te la potresti cavare!
Ciao, ed AUGURI per il tuo "atterraggio" in questo mondo (che, però, ti sconsiglierei -IMHO- di affrontare professionalmente: per quanto mi riguarda, la "passione" -pura!- è un dono di Dio!)!

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 19:01

Lo trovo ottimo, se vuoi puoi aggiungere il 50 mm 1.8, che ugualmente costa poco usato e ti fa il lavoro di un piccolo tele per i ritratti

Si ho pensato anche di prendere quello. Ma penso anche di mirare prima al 24mm che (avendo aps-c) risulterebbe più versatile. Non so se mi sbaglio.
Ti ringrazio!

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 19:12

PEr fare quello che vuoi fare, fossi in te prenderei un flash :-P
Poi valuterei qualche obbiettivo zoom f2,8 economico come il Tamron o il Sigma 17-50 f2,8 che fotografare gli eventi coi fissi sono un'ottima scuola di fotografia ma in certi casi è meglio lasciare la scuola per quando se ne ha il tempo e portare a casa la serata.
Sarebbe ancora meglio il Sigma 18-35 f1,8 che è una bomba, ma si va più su col budget.

Ehi grazie per il consiglio.
Il flash già ce l'ho e mi sto armando di batterie ricaricabili ladda 2450 mA.
Il 17-50 sembra convincente ma forse non si riesce a trovarlo nuovo. Ho visto molti articoli usati.
Il 18-35 ha attirato la mia attenzione praticamente appena mi sono messo alla ricerca di un nuovo obbiettivo e sicuramente sarà una bomba. Ma come tu stesso dici andiamo fuori prezzo. Infatti ci vogliono circa 700 euro nuovo.
Grazie ancora per i tuoi consigli.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 19:15

Il Tamron citato da Checco79 e' ottimo .
Ci aggiungi un flash e hai tutto cio' che serve.
Considera che aprire troppo il diaframma riduce la pdc e negli eventi difficilmente i soggetti si trovano sullo stesso piano di fuoco ,tranne in qualche ritratto o se il soggetto e' singolo.
Il flash va gestito bene , come ausilio alla luce ambiente, mai diretto sui soggetti, ma diffuso o di rimbalzo.

Come già detto il flash c'è l'ho e sto acquistando le ladda 2450 mA. Ho letto molte recensioni e sembrano davvero buone. Lo spero.
Apparte questo comunque tu pensi che con un 24mm f/2.8 comunque potrei lavorare bene?

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 19:23

I consigli qui sopra, Flavio, sono tutti quanti di buon senso. Aggiungerei, però, qualche annotazione:
1) con Tamron, sostanziale NON assistenza (sgrat-sgrat!!!);
2) con Tamron e Sigma pericolo di problemi nella messa a fuoco (danger, NON certezza);
3) il Sigma 18-35/1.8 suggerito dall'amico Checco è senz'altro il top. "Possibili" problemi di M/F, come detto sopra, esplosione del budget (certa, quella!), e mancanza di ottiche un pò lunghe per ritratti (+ Sigma 50-100/1.8? Saremmo al top assoluto, MA con i due "caveat" espressi a proposito del 18-35, più un peso, per il 50-100, davvero sconcertante);
4) cosa ti consiglierei io, per salvare "capra e cavoli"? In fondo il "buon, vecchio" EF-S 17-55/2.8 IS ... credo che con 350-400 euro (ed un pò di pazienza nel cercarlo) te la potresti cavare!
Ciao, ed AUGURI per il tuo "atterraggio" in questo mondo (che, però, ti sconsiglierei -IMHO- di affrontare professionalmente: per quanto mi riguarda, la "passione" -pura!- è un dono di Dio!)!


Ti ringrazio per i consigli.
Non ho ben capito se dunque mi sconsigli il tamron!?
Momentaneamente, a proposito di ottiche lunghe, ho un Canon 75-300 mm f/4.-5.6 III.
In ogni caso, ti senti comunque di consigliarmi il 24mm f/2.8 (associato in caso di bisogno ad un flash) per quello che voglio fare io????

Grazie tante per gli auguri. Gli auguri sono sempre motivazionali. Grazie.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 19:58

Se usi il flash in interni l'obiettivo ce l'hai..

Valuta il 35 f/2 IS per il resto. Più luminoso, di ottima qualità, focale abbastanza universale (è quello che più si avvicina al classico 50ino su pellicola) ed è sceso a pezzi interessanti sull'usato.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 20:12

Hai considerato pure l' EF28/1,8 USM? Abbastanza compatto ed economico, af preciso e fulmineo.
Ricordati che piu' apri il diaframma e meno profondita' di campo ti ritrovi. Quindi in certe circostanze (foto di gruppo ad esempio), credo che l'uso di un buon flash risulti comunque la soluzione migliore, a prescindere dall'obbiettivo (te la cavi pure col tuo18-55).

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 21:45

Se usi il flash in interni l'obiettivo ce l'hai..

Valuta il 35 f/2 IS per il resto. Più luminoso, di ottima qualità, focale abbastanza universale (è quello che più si avvicina al classico 50ino su pellicola) ed è sceso a pezzi interessanti sull'usato.


Grazie per il consiglio. Effettivamente hai ragione, solo che vorrei allontanarmi il più possibile dall'utilizzo del flash e utilizzare lenti luminose che mi permettano di avere foto chiare ed equilibrate anche nello sfondo.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 22:08

Hai considerato pure l' EF28/1,8 USM? Abbastanza compatto ed economico, af preciso e fulmineo.
Ricordati che piu' apri il diaframma e meno profondita' di campo ti ritrovi. Quindi in certe circostanze (foto di gruppo ad esempio), credo che l'uso di un buon flash risulti comunque la soluzione migliore, a prescindere dall'obbiettivo (te la cavi pure col tuo18-55).

Grazie del consiglio. Ho provato a cercarlo e non riesco a trovarlo nuovo. Ma anche sull'usato non c'è molto purtroppo.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 22:29

@Flavio. Come ti ho già scritto, Tamron, che considero, IN GENERALE (non mi riferisco al 17-50/2.8, in particolare, che NON conosco) un ottimo marchio ha due "caveat" la sostanziale inesistenza di assistenza post vendita, e "possibili" (NON certi!) problemi di messa a fuoco (problema del resto comune ai Sigma).
Con 24/2.8 immagino tu ti riferisca all'EF-S 24/2.8 pancake. Ce l'ho, ed è ottimo (e comodo). Certo è un "fisso", di conseguenza di utilizzo molto meno flessibile rispetto ad uno zoom (a quello che ti ho consigliato sopra, in particolare). Ti contenti di un "fisso"? Se si, vai pure con quello! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 23:14

Come ti ho già scritto, Tamron, che considero, IN GENERALE (non mi riferisco al 17-50/2.8, in particolare, che NON conosco) un ottimo marchio ha due "caveat" la sostanziale inesistenza di assistenza post vendita, e "possibili" (NON certi!) problemi di messa a fuoco (problema del resto comune ai Sigma).
Con 24/2.8 immagino tu ti riferisca all'EF-S 24/2.8 pancake. Ce l'ho, ed è ottimo (e comodo). Certo è un "fisso", di conseguenza di utilizzo molto meno flessibile rispetto ad uno zoom (a quello che ti ho consigliato sopra, in particolare). Ti contenti di un "fisso"? Se si, vai pure con quello! Ciao. GL

Ah adesso capisco quello che intendi dire. Il 24 f2.8 sarebbe la mia prima ottica fissa. Sono mirato ad acquistarla perchè comunque le ottiche fisse sono straconsigliate da molti per la loro capacità di offrire foto cristalline, nitide e pulite, rispetto magari alle zoom che possono essere un pizzico meno, sotto questo aspetto. Poi per quanto riguarda la comodità sicuramente le zoom sono più indicate. Però è anche vero che, come ho visto su molti video recensione, il problema della "versatilità" si risolve facilmente facendo qualche passo avanti o indietro in base alla scena.
Tu che hai il 24 mm pancake ti sentiresti di consigliarmelo per usarlo (anche con flash se strettamente necessario) in eventi come compleanni o cose di questo tipo che spesso si basano su un tipo di lavoro fatto di sera e, se si è in inverno, anche in luoghi chiusi???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me