RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio acquisto...





avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 15:41

Ciao a tutti! vorrei passare al FF però prima dovrei comprare le ottiche adatte..
Possiedo un Tamron 17-50 2.8 vc (che venderei) un Canon 70-200 f4 (che tengo Sorriso) un canon 100 macro 2.8 e il 50 1.8 sempre canon..

Secondo voi per non spendere molto (quindi escludo 24-70 canon e Tamron VC) fra un Tokina 28-70 2.8 e un Canon 28-70 sempre 2.8, su quale dei due dovrei orientarmi? Premesso che sarei disposto a spendere 450 € al massimo.

Grazie in anticipo per eventuali risposte..

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2013 ore 20:44

Il Canon 28-70/F2,8 non credo venga più prodotto.

Se non hai necessità del 2,8 ti consiglio il Canon 17-40 f/4 usato.

Ciao
Sandro

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2013 ore 21:36

Grazie per la risposta Sandro!

Cmq si lo sapevo che non lo facevano più, ( poi parlavo appunto di 450€ che è la quotazione che ho visto in giro in questi giorni su vari siti e rivenditori)..
Più che altro chi possiede uno dei due sà dirmi pregi e difetti di entrambi? sia su aps-c che su ff?

Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2013 ore 21:42

Ti consiglio anch'io il Canon 17-40 mm f/4, sempre che non ti serva un f/2.8.
Io lo uso principalmente per paesaggi, quindi con diaframma solitamente chiuso a f/8: tieni presente (stando anche ai test che si trovano in rete) che è morbido negli angoli a tutta apertura e a 17 mm (a 40 il problema è meno visibile).
Ciao,
Paolo

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 15:21

Grazie Paolo! Anche se f2.8 direi quasi sia imprescindibile..quindi rimarrei su uno dei due per forza, a meno che non esistano alternative altre per range di focale e apertura diaframma..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me