| inviato il 07 Ottobre 2011 ore 11:13
Ciao a tutti, sto organizzando il viaggio per settembre 2012 con partenza da Seattle e rientro da Vancouver. In particolare ci dedicheremo agli stati di Washington, Alberta e British Columbia. Al di là delle tappe classiche come il parco di Banff, Jasper, l'isola di Vancouver, siamo alla ricerca dei luoghi naturalistici meno turistici e più particolari. Qualsiasi consiglio ed indicazione è ben accetto! Grazie mille a tutti! Marta |
| inviato il 07 Ottobre 2011 ore 11:56
Ciao! Per i luoghi meno turistici ti consiglierei di spingerti in Yukon...ma dipende da quanto tempo avete, la strada non è corta! Jasper e Banff sono estremamente turistici ma forse a sept la situazione sarà migliore rispetto ad agosto e i mesi estivi in generale. Il grande "difetto" dei due parchi è che i luoghi clou sono raggiungibili in auto :( Tuttavia da non perdere: Moraine Lake, Payto Lake, Icefield Parkway, e i laghi del Jasper e così via. Esistono dei parchi limitrofi meno trafficati ma altrettanto meritevoli, lo Yoho e il Mount Revelstoke National Park per fare 2 esempi. Goditi lo stato di Washington, è sensazionale. Ciao! André |
| inviato il 07 Ottobre 2011 ore 22:31
Il problema e' che se uno vuole posti meno turistici deve essere preparato e organizzato: se non ci sono strade che ti portano nei posti isolati vuol dire che devi fare camminate spesso di diversi giorni. Non e' come in Italia dove e' facile (e piacevole) perdersi in un posto isolato e poco turistico. Detto cio' Andre' ti ha suggerito lo Yukon (ma a Sett non e' il max) aggiungo Northwest Territory/Alberta dove c'e il Wood Buffalo nat. Park. Yoho e' un altro parco poco turistico (c'e una sola strada asfaltata) e una bellissima camminata e' Lake O'Hara (c'e un numero limitato di permessi). Un altro parco facilmente raggiungibile e' Waterton (la continuazione dell'americano Glacier). Altri parchi meno turistici sono Mt Revelstoke, Rogers pass/Glacier, Kootenay. Ci sono poi un infinita' di posti che non sono parchi o riserve ed in alcuni casi diverse strade esistono ( e' il caso del sud del British Columbia). Il vantaggio dei parchi e' che ci sono strutture tipo centri di informazione, sentieri mantenuti bene, guide, mappe ecc. |
| inviato il 08 Ottobre 2011 ore 7:43
Vi ringrazio moltissimo per i vistri consigli, mi avete dato molti spunti... Cerco di buttare giù un itinerario e vedo cosa posso farci rientrare! Intanto grazie, vi terrò informati! Mi sto preparando per tempo proprio perchè in vacanza voglio godermi la natura come si deve, in silenzio senza schiamazzi di turisti, d'altrnde non potrò evitare posti belli e famosi come Banf e Jaaper, ma dopo rifiugiarmi nei parchi meno turistici da voi indicati si! |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 10:09
Marta allora sono appena stato in USA e questa volta ho dedicato 2 long weekend (6 gg in tutto) allo stato di Washington (l'ultimo stato dell'ovest che mi mancava) percorrendo esattamente 4.200 KM di strade e stradine quindi, ad eccezzione della zona di Spokane, di cose ne ho viste parecchie. Ti elenco le cose + rilevanti non in ordine di importanza ma dei due weekend che ho fatto: Il Consiglio che ti do è di partire non da Seattle ma da Portland nell'Oregon così da lì sali su molto meglio 1) Il Columbia river Gorge a sud se non l'hai mai fatto vale la pena di farlo dal lato dell'Oregon ci sono le cascate più belle www.waterfallsnorthwest.com/nws/ questo è un link immancabile tra i preferiti riguardo alle cascate 2) Dal Columbia gorge passi il ponte per Washington (Bridge of The Gods) e vai a east verso Carson dove inizia la Wind River Road, dopo poche miglia c'è Panther Creek road con Panther Falls, al 100% sarete soli li e vale la pena. 3) Riprendi la WindRiver Road verso nord che diventa Curly Creek road e fai una deviazione per Nat Dev Rd 90 verso le Lower Lewis Falls, da non perdere sempre su quella strada ti puoi spingere verso Trout Lake con il riflesso di Mount Adams, non proseguire oltre anche se il GPS ti da strada sennò devi fare qualche KM a retromarcia in una stradina di pietre per moto da enduro.... 4) Riprendi la Curly Creek verso nord che diventa Dev RD25 e fai un incursione sul versante east di mt St. Helen, prosegui verso Nord a Mount Rainer, parco assolutamente imperdibile 5) Olympic National Park, anche questo imperdibile, si va dalle spiagge, la più bella a mani basse è Second Beach con circa 2km a piedi ci si arriva ma è innegabilmente la più bella e necessita un tramonto, segue Ruby beach, le altre sono belle ma parecchi gradini sotto. Sempre dal lato delle spiagge (sud) c'è la foresta pluviale di Hoh, assolutamente da vedere. Puoi saltare la punta della penisola, con qualche villaggetto indiano ma un pò ripetitiva mentre da farsi è tramonto/alba su Hurricane Ridge, la montagna dell'Olympic. 6) Da Seattle consiglierei vivamente gli 800 KM di North Cascades loop dove si passa da deserti a montagne stile Alpi con gran belle viste già dalla strada. 7) non l'ho fatto per mancanza di tempo ma tutto a East c'è la zona di Palouse (l'unica che mi sono perso) che secondo me è eccellente fotograficamente con le mitiche Palouse falls ma sopratutto un paesaggio agricolo di colline infinite che ha un gran fascino. 8) Mount Baker a nord è la montagna settentrionale delle North Cascades, anche questo merita un giro fino in cima con due laghi gemelli e il monte riflesso. 9) Sempre nell'area c'è lo Skagit River che è un santuario delle bald Eagles anche se il periodo di folla è gennaio Tutte queste tappe sono 0 turismo 0 gente, a Settembre incontrerai qualche macchina sparuta ma sono posti eccezionali se hai giornate di tempo favorevole. Purtroppo quella zona ha una piovosità paurosa e non è raro incammpare in settimane intere di tempo da schifo, io ho avuto un weekend bruttacchio e uno con tempo bello. Se ti servono info e dettagli sulle tappe fammi sapere. P.S. Ovviamente è d'obbligo affittare un SUV con passo alto, una Jeep meglio ancora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |