JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno da tutti, come premesso nel titolo mi è sorto un problema di risoluzione da quanto ho aggiornato il mio MB Air M1 all'ultimo sistema operativo.
Avevo acquistato nel 2022 questo monitor: LG 27UL500 Monitor 27" UltraHD 4K. L'ho sempre utilizzato in accoppiata con il MB senza problemi, ma da quando ho aggiornato all'ultimo MacOS mi è uscito questo problema.
In pratica per avere le icone e le cornici delle applicazioni ad una dimensione che sia fruibile, non posso più impostare risoluzione massima, perché se facessi così mi ritrovo tutto talmente così piccolo che diventa impossibile quasi da utilizzare. Diversamente con la riduzione della risoluzione mi trovo uno schermo all'utilizzo meno definito e per post produzione non è assolutamente una soluzione di lavoro ottimale.
Non capisco cosa possa essere successo, e un problema solo mio?
non è solo un tuo problema anche io ho avuto un problema simile ho risolto con una app dove imposto la risoluzione che mi serve e ora mi trovo benissimo,
a differenza di quello che hai scritto, cioè devi ridurre la risoluzione per avere le icone della giusta dimensione,
con l'app che utilizzo io, la dimensione raddoppia, quindi se metti 2000, la risoluzione dello schermo è 4000.
Purtroppo ora non ricordo il nome dell'app come accendo il mac ti aggiorno.
Guardate che quello che leggete nelle impostazioni non è la risoluzione con cui esce il segnale ma solo lo scaling della ui. Il segnale su monitor 2180 esce 2180. Solo l'interfaccia viene scalata. Un video in 4k 3980x2160 se visto full screen non viene riscalato.
@Zary ti ringrazio, io avevo trovato un tool ma no la riuscivo ad impostarlo correttamente, magari con la applicazione che usi tu riesco a risolverlo per davvero… grazzissime!
@Makmatti perdonami ma non ho capito cosa intendi. Confesso di non essere molto ferrato su argomento, mi ha spiazzato il fatto di essermi ritrovato da un aggiornamento all'altro con due monitor che restituivano dei risultati completamente differenti. Capisco lo avessi avuto da sempre, non mi capacito di cosa sia effettivamente cambiato con aggiornamento ad ultimo MacOS.
Se da menu monitor cerchi le info ti restituisce la risoluzione e il frame rate del segnale e vedrai che il segnale arriva in 4k.
Il problema con i mac è il solito da anni anche con i vecchi settaggi. Genera un immagine e la modifica per adattarla al monitor. Con i loro Apple tipo lo studio non c'è problema con quelli di terze parti a risoluzioni standard si. Esempio i 27 4k, hanno una risoluzione intermedia e se non usi interfacce scalate hai icone giganti o piccolissime. Scaling strani impattano sulla visione.
Fox oggi non ho avuto tempo comunque ho trovato questo video vedi se ti può aiutare, vedi dal minuto 3.27 domani se ho tempo ti dico il nome dell'applicazione.
Ma guarda già mille grazie così! E assurdo che nessuno in rete parli di questa applicazione, avevo scaricato dei tool ma erano abbastanza complicati da impostare e comprendere (almeno per me)… qui con un click risolto tutto senza problematiche.
Neanche io la conoscevo infatti la prima volta ho usato betterdisplay va bene ma mi procurava dei piccoli problemi quindi mi sono messo alla ricerca di qualcosa di piu stabile,
ci ho messo un po di tempo, alla fine ho trovato quella piu comoda e sopratutto utile.
“ infatti la prima volta ho usato betterdisplay va bene ma mi procurava dei piccoli problemi „
Per collegare il MBA M1 ad un monitor HP 27" 1080p uso BetterDisplay che mi abilita la relativa risoluzione HiDPI. Senza BetterDisplay il testo risulta senza aliasing, in pratica. Un problema lo riscontro anche io: quando la sera ho il tema scuro, il browser (qualsiasi) visualizza i siti con sfondo nero facendo comparire delle righe orizzontali su tutta la schermata del monitor, Per eliminarle devo iconizzare il browser e poi ripristinare la finestra.
EasyRes svolge lo stesso compito per quanto riguarda le risoluzioni HiDPI? Grazie!
Maxime provala, e gratuita e davvero veloce da utilizzare, non devi impostare nulla. Io vedo tutto nitido e icone/frame regolari.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.