RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Venus Laowa FF II 10mm f/2.8, aprono gli ordini


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Venus Laowa FF II 10mm f/2.8, aprono gli ordini





avataradmin
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:01

Laowa ha aperto gli ordini per il Venus Laowa FF II 10mm f/2.8: il costo è più basso di quanto ci si potesse aspettare, 799$, ed è identico tanto per la versione autofocus (per Sony FE e Nikon Z) che per quella manual focus (per Canon RF e L-Mount). Si tratta di un grandangolo rettilineare eccezionalmente leggero (420 grammi) e compatto; sarà interessante vedere la qualità d'immagine.

(ancora non riesco a capacitarmi come possa essere 10 f/2.8 per FF con quella lente frontale minuscola e al tempo stesso correggere interamente via ottica la distorsione, ma scopriremo dai primi test se ci riesce senza compromettere la qualità)

Presentazione ufficiale : www.venuslens.net/product/laowa-10mm-f-2-8-ff-zero-d/ref/5/

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=venus_laowa_ff10_f2-8af










avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:08

seguo ..già preordinato , grande Juza

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:19

Juza ci sono già diversi test, l'unica lente confrontabile è lo zoom canon, e levando la correzione sw le prende sonoramente dal laowa (è però uno zoom…anche se non lo capisco).
La vignettatura ci sta ed è pesante ma inferiore al canon senza correzione, quindi sarà ugualmente correggibile, stessa cosa per il comma che purtroppo non si corregge, ma dubito che qualcuno riesca a fare un 10mm ff senza coma….sarebbe al limite del miracolo.

Ai bordi estremi perde un pelo (si parla sempre di TA) ma nulla di esagerato rispetto al tipo di focale.

Ci sta poco da fare laowa è un altro riferimento nel campo ottiche, con i suoi macro grandangolari e i suoi zero D.

Unico limite su un ottica simile (che interesserà a tantissimi videomaker) è il focus breathing, ma anche lì…per un'ottica così piccola, economica….ma che volete oh

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:22

Se è come il 9mm f/5.6, soffrirà di curvatura di campo evidente (prima o poi aprirò un thread ufficiale su questa ottica), che lo rende ottimo se devi ritrarre interni di chiese, meno in altre situazioni.
Il diaframma a 5 lamelle genera ottime stellate

avataradmin
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:23

Juza ci sono già diversi test, l'unica lente confrontabile è lo zoom canon, e levando la correzione sw le prende sonoramente dal laowa (è però uno zoom…anche se non lo capisco).


Se è così hanno fatto davvero un capolavoro Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:24



Penso che ci sia poco da dire..

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:25

Mac ciao è sempre un piacere rileggerti, un'informazione ... che differenza ci sarebbe tra le 14 e le 5 lamelle. Grazie mille

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:40

Troppo bello, voglio vedere qualche test serio...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:40

Raffaele la differenza sostanziale sta nel render dei punti luce sfocati (su una lente simile devi avere il soggetto moooolto vicino) che invece di apparire tondi appaiono pentagonali.
Nella notturna invece cambiano i raggi emessi dai punti luce (effetto stella) che ovviamente sono proporzionali agli angoli.

Un 5 lamelle su un'ottica a grande apertura normalmente è una pessima cosa, ma parlando di 10mm…..non me ne curerei minimamente, anzi alla fine l'effetto stella non è male.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:54

Seguo

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 18:17

Aspetto qualche test serio, perché ho avuto Laowa in passato e sulla carta sembrano strepitosi, ma poi sono, appunto, delle cinesate!

Ha poco senso confrontarlo con il 10-20 visto che questo è uno zoom, con IS per di più e mi pare ovvio che per essere così compatto si sia dovuti scendere a qualche compromesso, altrimenti ci saremmo ritrovati con una lente frontale in stile 11-24L!

Ma il forum è pieno di professoroni che pretendono di saperne di più di tecnici specializzati...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 18:26

seguo

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 18:34

Veramente super interessante... se uno vuole un UW spinto, di qualità e senza spendere troppo, è una scelta davvero smart! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 18:34


avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 18:35

seguo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me