RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viltrox 135mm f/1.8 LAB FE, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viltrox 135mm f/1.8 LAB FE, prima foto





avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 9:16

O fatte una ricerca sullo forum Juza o visto uno Samyang 135, non sapevo che esiste.

((Il Samyang AF 135mm f/1.8 FE è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2022. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 804 €; 8 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10.))

Niente male ma purtroppo solo per SONY.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 12:09

Quel Sammy intriga e, tutto sommato, non è troppo macigno, ora vediamo il Viltrox, di questo marchio ho una più che buona opinione (avendone acquistati 3)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 13:04

@Gian Carlo F
grazie per informazione, personalmente se resta sui 800g qualche pensiero....vedremmo.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 15:07

l'85mm f1,8 è abbastanza pesantino (lo hanno dimensionato più aperto di f1,8), il 35mm/1,8 è normale, il 20mm/2,8 è una piuma.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 16:10

Il Sammy 135 1,8 l'ho avuto e subito restituito. Probabilmente un esemplare mal riuscito dato che tutti ne parlano bene mentre io l'ho trovato scadente.
Comunque, anche se come nitidezza fosse andato bene, non credo che l'avrei tenuto, non mi è comunque piaciuto come costruzione e come dimensioni. Già il GM è piuttosto massiccio, ma il Sammy è davvero un ciccione, su A7RIII facevo fatica ad incastrare le dita tra impugnatura e barilotto.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 18:08

Oggi i denoise fanno miracoli...

Vero. Così come gli upscalers.
Eppure tanta gente…

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2024 ore 0:52

La Viltrox ha anche una serie T per telecamere pro, chiamata Epic, tra cui spicca un 100 f2 abbastanza compatto.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 17:26

Gli ultimi 27mm f1.2 e 75mm f1.2 per Aps-c sembrano davvero eccellenti.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 18:23

Ciltro ci fa capire quanto ci guadagnino i produttori di “Marca”.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 6:11

Lo affermo da una vita.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 7:03

Se o capito bene da qualche test non ufficiale 135 1.8 Lab, AF non al massimo, aberrazione cromatiche visibili, 1,2 Kg ?, non sono sicuro ma mi lascia un può perplesso poi magari vedremmo test vari più avanti e anche prezzo forse anche ottimo.
Da una ottica del genere mi aspetterei una resa superlativa tipo 200 2.0 Fuji altrimenti prendi uno zoom 50-140 Fuji questo il mio pensiero uso sistema Fujifilm.
Immagino versione originale 135 1.8 Canon, Nikon, Sony più compatta circa 1Kg e meno con resa eccellente ma sicuramente uno prezzo molto più alto rispetto versione futura Viltrox 135 1.8.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:10

Secondo me potrebbe essere un alternativa al Samyang (preferisco la resa di viltrox in genere).
Cmq c'è un evento il prossimo 25 ottobre in texas con Eli Infatnte. E' probabile che stia per uscire anche in italia?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 14:28

La gente non compra lenti luminose per abbassare gli iso, li compra per altro.


E sbaglia . Una volta servivano in era analogica, ma adesso.... concordo con Paolo e poi il bokeh.... ma in digitale posso sfocare parzialmente ciò che voglio in postproduzione senza dovermi portare peso dietro. Certo che se lo si fa per fare scena ( e credo che questo sia il vero recondito motivo) allora ci sta!

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 10:46

Da un mesetto è disponibile la versione per Nikon Z, qualcuno l'ha provata?
In rete ho letto recensioni contrastanti, parlano di un autofocus abbastanza scadente, è stato migliarato con qualche aggiornamento?

JUZA sulla scheda del Viltrox LAB 135 non è presente la compatibilità con Nikon Z

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 14:37

Ciltro ci fa capire quanto ci guadagnino i produttori di “Marca”.

E i rivenditori?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me