| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:47
Buonasera a tutti. Oggi ho aperto alcuni Raw con lightroom per una elaborazione minima. Quando ho provato lo strumento sfocatura( che sembra essere una novità) dapprima mi è comparso “ errore di memoria insufficiente nel processore grafico. A causa di un errore di run-time é stata ripristinata l'impostazione limitata per l'accelerazione GPU…” oppure “ accelerazione GPU é stata disattivata “. Ho Radeon rx 570 8 giga. Il problema potrebbe essere questa scheda così scarsa? Grazie in anticipo. |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:50
Dimenticavo di dire che successivamente il pc si è proprio spento, anche con Photoshop e con lo stesso strumento sfocatura selettiva |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 1:57
hai descritto solo la scheda grafica, ma il resto del pc? processore, ram |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 8:07
Grazie Luigi,ho visto ieri questa guida e mi sono reso conto che il pc apparentemente rispetta i minimi sindacali per lavorare e che la configurazione é corretta. In ogni caso non riesco ad usare sfocatura perché intervengo messaggi di errore. Pazienza. Il resto del pc è processore AMD ryzen 7 3700x 8core a 3.6 GHz con 32 giga RAM. A questo punto valuto passaggio ad altro sistema. |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 8:25
"A questo punto valuto passaggio ad altro sistema." Hai aggiornato il driver della scheda video, della GPU? Hai aggiornato il BIOS della scheda madre? Hai aggiornato il driver della CPU? Se non l'hai fatto, fallo, aggiorna il BIOS e tutti i driver del computer, e vedi quello che accade. |
user70065 | inviato il 19 Febbraio 2024 ore 8:28
Un problema simile mi successe anni fa,alla fine era l'alimentatore. |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 8:31
"...,alla fine era l'alimentatore." Visto che il PC rispetta i requisisti di sistema di Adobe ma gli si è poi anche spento, potrebbe benissimo essere quello, bravo ad averci pensato! BIOS e drivers vanno comunque tenuti sempre aggiornati. |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 9:27
hai apportato modifiche hardware al pc di recente? l'alimentatore che potenza ha? dalla configurazione che hai mi aspetto che sia almeno un 650... è nuovo o ha i suoi anni? perchè o è sottodimensionato o è vecchio |
user126772 | inviato il 19 Febbraio 2024 ore 11:15
Sono d'accordo con @Giorny che questo problema puo' essere motivo per valutare un upgrade generale, al di la' della possibile, anche semplice, sua risoluzione. Sempre che io abbia inteso il significato di quanto da lui scritto. |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 14:31
Hai provato a vedere quanta memoria è dedicata a photoshop da modifica preferenze prestazioni |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 14:43
Io uso un portatile Hp di 10 anni fa con Intel I5 16gb ram, 2gb di scheda video e Hd ssd...nessun problema tranne quando l'ssd ri riempe e non ha più spazio, poi basta alleggerirlo un po'... |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 16:54
Mah, ad occhio le ragioni possono essere tante ma non credo sia la potenza della scheda grafica di per se stessa o la sua memoria, il messaggio "errore di memoria insufficiente nel processore grafico" mi pare fuorviante. Io ho appena provato la sfocatura selettiva su un raw 24 Mpx su un i5-11500 con 48 GB di RAM e una Quadro P620 2GB e funziona senza problemi e pure piuttosto velocemente. Dunque escluderei un problema di scarsa memoria della scheda grafica. A questo punto, visto anche che il PC si pianta, ci sono alcune possibilità che debuggerei in ordine a piacere: 1) una incompatibilità della Radeon rx 570 con questa funzione specifica (l'unico modo che hai è provare con una scheda diversa, magari in prestito, non avendo la tua CPU una GPU integrata) 2) una configurazione non corretta dei driver video (reinstalla da zero driver e annessi) 3) un baco di Lightroom che non va d'accordo con la tua specifica configurazione HW/SW (puoi solo apettare la prossima release) 4) Una qualche altra magagna hardware, ad esempio qualcosa che non va nella ram, oppure un componente che scalda troppo (pulisci bene dissipatore cpu e gpu dalla polvere e verifica le temperature di scheda grafica, cpu e mobo con un programmino gratuito tipo HW monitor, fai anche uno stress test su CPU, GPU e memoria) 5) potrebbe pure essere un problema di alimentazione, la rx 570 ha un TDP di 150W che non è pochissimo; guarda da quanto è il tuo alimentatore sulla targhetta interna, come ti hanno già detto un 650W o oltre dovrebbe essere giusto. Comunque non starei a cambiare hardware per una singola funzione di LR, oltretutto ancora in fase sperimentale. |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 17:55
Grazie a tutti, ora so di avere un po' di controlli da fare, appena possibile comincerò. |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 19:01
“ Hai aggiornato il driver della CPU? „ Questo è bellissimo! Comunque la tua configurazione è di tutto rispetto, hai una CPU da 22000 punti su CPUBenchmark . Inoltre la RX570 è un ottima GPU, però il problema è che Adobe fa a ×tti con i driver delle vecchie AMD ( non succede con le nuove e nemmeno troppo costose, ho provato con una RX 6500 XT ). Aggiorna all'ultimo driver Amd Catalyst e vedi se ti ridà quell'errore. Come ti hanno suggerito, se il PC si spegne, controlla che non sia partito l'alimentatore o sia sotto dimensionato e che non sia stato un problema di calore ( vanno di moda quei cavoli di micro case che quando le GPU vanno sotto carico non riescono a dissipare il calore ). Per ultimo, potrebbe essere anche un problema di GPU, che si surriscalda e riavvia il PC. Cambiare la pasta termica alle GPU è più complicato che rispetto alla CPU. “ A questo punto valuto passaggio ad altro sistema. „ Con un altro banco di Ram da 32gb e volendo una GPU più moderna e meno energivora ( tipo la Nvidia Geforce 4060 ) e sicuramente avendo un SSD, saresti apposto per un bel po' di tempo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |