JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Invito tutti a restare in tema, ossia le proprie esperienze con il nuove firmware della Z8 appena annunciato. Gentilmente, no interventi provocatori da parte chi non usa il marchio.
Io dovrei aggiornare e provare la Z8 siano in basse luci che con soggetti dinamici nel fine settimana, meteo permettendo.
Anam, io uso canon R6II che ha il pre-scatto full raw (con tempo di attesa illimitato) se serve posso dire come funziona, giusto per fare un parallelo, ma solo se a qualcuno interessa per curiosità altrimenti niente per non andare OFF topic. Per quanto riguarda invece la z8 (alcuni amici hanno z9, dovrebbe essere uguale), il pre-scatto funziona solo in jpeg come sai, e ora, con il nuovo firmware, il buffer passa da 30s a 300s di attesa (su z8). Questo in pratica significa che, quando premi a metà il pulsante di scatto, inizia a mantenere nel buffer immagini jpeg in continuazione fino a raggiungere il limite di 300s, se si continua a tenere premuto il pulsante di scatto, il pre-scatto si annulla e bisogna ricominciare, basta rilasciare il pulsante e ripremerlo a metà per ricominciare a mantenere i jpeg nel buffer, i quali, non verranno registrati nella scheda sd finché non si preme fino in fondo il pulsante di scatto. onlinemanual.nikonimglib.com/z8/it/csmd_pre-release_capture_options_gu
Ti rispondo qui perché lì lo spazio è finito: hai capito correttamente. La macchina scatta poi da al max un secondo prima sino a circa 3,5s dopo (senza tentennamenti e/o riduzione della cadenza) se la memoria non mi inganna
“ esperienze con auto capture” Io con Z9 lo ho usato fotografando il motocross. Va configurato bene ma una volta capito le moto che spuntavano dai salti le agganciava bene Non lo ho provato in altre situazioni
Secondo Jan Wegener (un bravo e serio fotografo Australiano), l'af e il riconoscimento automatico dei soggetti è significatamene migliorato. Avevo postato in prima pagina un suo bel video nel quale spiega in modo dettagliato sul campo le novità piu importanti e i miglioramenti introdotti con il nuovo firmware 2.0, poi dargli un'occhiata qui
Buongiorno, aggiornato ieri sera.. sto testando il pixel shift su trame molto fitte per vedere se restituisce bene i dettagli.. Qualche bega sui primi scatti causa Flicker mi e venuta fuori .. in pausa pranzo continuo le prove
Al netto delle differenze di hardware (corpo, batteria, eccetera) che distingue Z9 da Z8, che da sole potrebbero giustificare la differenza di prezzo tra le due fotocamere, è possibile ritenere che Z9 manterrà una qualità di aggiornamento firmware superiore a Z8? Se così fosse mi aspetterei un 5.0 per Z9 veramente molto interessante. Attualmente, mi sembrerebbe, che le due fotocamere siano praticamente in linea come firmware, con quest'ultimo rilascio. Sarebbe interessante capire se Z9 manterrà in futuro una superiorità firmware rispetto a Z8 o la differenza sarà relativa alla sola precedenza di Z9 di ottenere nuove features via aggiornamento. Spero di essere riuscito a spiegarmi
Penso che Nikon, come tutti, non avendo risorse infinite dedichi il Teal software a determinati sviluppi e relative macchine. Terminati il lavoro su Z8 (se lo vediamo oggi ci lavorano da mesi) passeranno ad altro e nei tempi giusti ne vedremo i frutti. Certamente comunque i limiti hardware non sono superabili con interventi software.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.