| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 14:34
Sono un felice possessore del Tamron 24-70mm f2.8, primo modello. Stavo valutando l'acquisto del G2, in termini di nitidezza e precisione della messa a fuoco siamo lì o c'è una notevole differenza? Suggerireste l'upgrade? |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 22:06
@Vexel. Confronterei lo schema ottico dei due. Io ho, invece, il 15-30/2.8 G 1. Ha lo stesso schema ottico, e le stesse lenti (ho letto qua e là) del G2. Le differenze imparo che risiedono: 1) un diverso/migliore trattamento antiriflessi, e 2) la possibilità di aggiornamento tramite console "Tap in". Identica qualità di immagine (la stessa situazione dei Canon EF 70-200/2.8 L IS Mk. II e Mk III, eccetto l'aspetto "Tap in", ovviamente). Prezzo: la metà. Per la cronaca, il mio esemplare, provato all'interno di una Chiesa con un'infinità di faretti spesso nell'inquadratura, NON mi ha MAI dato problemi di "flare". Funziona perfettamente su TUTTE le mie reflex (13); non va sulla mia R ("error .." qualcosa!). Questa la mia situaz.. Spero che la mia esperienza ti sia in qualche modo utile! Ciao. GL P.S.: solito problema di TUTTI i Tamron in Italia: sostanziale non assistenza Polyphoto. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 22:18
Otticamente sono identici, credo anche meccanicamente. Cambia l'elettronica Come af il g2 mi ha dato un sacco di problemi su 1ds3 e 5d4. Lo vendetti per questo. Il g1 dicono sia pure peggio. |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 1:34
“ Otticamente sono identici, credo anche meccanicamente. Cambia l'elettronica Come af il g2 mi ha dato un sacco di problemi su 1ds3 e 5d4. Lo vendetti per questo. Il g1 dicono sia pure peggio. „ Cavolo, che tipo di problemi hai avuto con l'af? Back/front focus? “ Confronterei lo schema ottico dei due. Io ho, invece, il 15-30/2.8 G 1. Ha lo stesso schema ottico, e le stesse lenti (ho letto qua e là) del G2. Le differenze imparo che risiedono: 1) un diverso/migliore trattamento antiriflessi, e 2) la possibilità di aggiornamento tramite console "Tap in". Identica qualità di immagine (la stessa situazione dei Canon EF 70-200/2.8 L IS Mk. II e Mk III, eccetto l'aspetto "Tap in", ovviamente). Prezzo: la metà. Per la cronaca, il mio esemplare, provato all'interno di una Chiesa con un'infinità di faretti spesso nell'inquadratura, NON mi ha MAI dato problemi di "flare". Funziona perfettamente su TUTTE le mie reflex (13); non va sulla mia R ("error .." qualcosa!). Questa la mia situaz.. Spero che la mia esperienza ti sia in qualche modo utile! Ciao. GL P.S.: solito problema di TUTTI i Tamron in Italia: sostanziale non assistenza Polyphoto. „ Grazie per la tua testimonianza! |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 1:58
Curiosità: il mio Tamron viene rilevato da Lightroom e Camera Raw come Sigma 24-70.. Come mai? |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 13:22
@Vexel. Non saprei. Quel che mi risulta è che diversi obiettivi di terze parti (Sigma e Tamron) vengono A VOLTE rilevati correttamente, A VOLTE nelle maniere più strampalate possibili ed immaginabili. Dipende sia dagli obiettivi, sia dalle macchine (e relative combinazioni). Credo proprio che la cosa origini da funzionamenti, o MALfunzionamenti, dei singoli specifici FW (e relative combinazioni). Ciao. GL |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 13:33
“ Curiosità: il mio Tamron viene rilevato da Lightroom e Camera Raw come Sigma 24-70.. Come mai? „ Il problema è di adobe che non aggiorna i profili obiettivo. Ma nel selezionare qualsiasi 24-70 nella lista, non ti cambia nulla, va bene lo stesso. G1 e G2 usati per anni con molta soddisfazione. Il G2 è più accurato nella resa colore e nell'AF. Mai riscontrato problemi di Back/Front focus. La console Tap in la usai solo per aggiornare il firmware, questo è il primo aspetto importante. |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 13:53
Grazie. Per fortuna anche il mio 24-70 G1 non ha alcun problema di AF, preciso senza fare alcuna calibrazione. Soffre un po' l'AF in condizioni di scarsa luminosità, questo si. Non so... a giorni riceverò un Tamron 90mm 2.8 MACRO (ultima versione), a livello di design è uguale al 24-70 G2, se mi convince valuto l'acquisto e l'aggiornamento di questo.. ma è più un capriccio che una reale necessità, in quanto mi ci trovo benone e non ha nulla da inviare al Canon 24-105 serie L |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 14:40
Il front/back focus l'avevo calibrato bene con la loro dock. Lungo da fare ma andava fatto. Il problema era che ne sbagliava parecchie. Es: 10 foto allo stesso soggetto: 2 a fuoco, 4 un pò davanti, 4 un pò dietro. L'ho veduto e preso il sigma per sony, che ha uno sfocato molto più dolce, un af molto affidabile, ma in controluce soffre molto di più. |
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 14:46
Io ero preoccupatissimo prima di acquistare il mio, ma per fortuna non ho riscontrato problemi del genere, messa a fuoco sempre precisa, mai nessuna brutta sorpresa. Per la regolazione/test suggerite il classico foglio millimetrato che si trova in giro? |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 16:44
Ho appena ricevuto un Tamron 90mm 2.8, nuova versione. In alcuni casi sento un rumore dopo aver messo a fuoco tipo “trrr” o comunque è più in generale più rumoroso del 24-70. È una cosa comune o un problema del mio obiettivo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |