RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio macbook pro nuovo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » consiglio macbook pro nuovo





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 23:09

Ciao a tutt*!
Sono un fotoreporter che lavora con alcune testate del nord italia.
A breve dovrò sostituire il mio vecchio macbook pro 15'' mid 2015 con uno un po' più nuovo.
Ero indeciso se prendere un M3 base con 24gb di ram oppure un M3 pro con 18gb di ram.
Lo userò principalmente con C1 e photoshop.
All'Apple store di Bologna mi hanno consigliato la versione M3 pro con 18 gb di ram dicendomi che questa nuova famiglia di processori gestisce molto meglio la ram ed è come se si avesse a disposizione 30 gb di ram su processore intel (mi sembra molto strana la cosa).
Voi cosa consigliate?

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 8:17

Io quando compro Mac (e nella mia vita ne ho comprati pochi perchè sono sempre durati un sacco di anni) ho sempre preso quelli con più Ram possibili (e fattibili per il mio portafogli)...perchè se è vero che oggi magari X ram bastano con il nuovo processore (rispetto al periodo in cui uno compra), anche vero che tra 2-3 anni non sai come la tecnologia si sviluppa quindi meglio, almeno dal mio punto di vista, avere più ciccia...esempio il mio primo Mac lo presi 20 anni fa, ai tempi usavo Logic Pro, per fare musica, e bastavano tipo 8ram, lo presi con 16...infatti 4 anni dopo ne servivano almeno 16 per farlo girare...

Detto questo, effettivamente i nuovi processori (base, pro, max) funzionano proprio diversamente, quindi un base con 24 non è per forza meglio del 18 (e deduco che siano anche queste le differenze tra base, pro e max)...Io avevo fatto il passaggio 5 anni fa quando usci l'Air M1 ed effettivamente rispetto al processore precedente era molto più veloce anche con meno Ram...quindi direi che potresti proprio andare sul M3pro 18gb...o spendi qualcosa in più e prendi il pro a 24 (se c'è)...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 11:14

All'Apple store di Bologna mi hanno consigliato la versione M3 pro con 18 gb di ram dicendomi che questa nuova famiglia di processori gestisce molto meglio la ram ed è come se si avesse a disposizione 30 gb di ram su processore intel (mi sembra molto strana la cosa).


ahahhaahha
mi fanno morire ste cose

user126772
avatar
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 19:20

La moltiplicazione della ram e dei core.

user126772
avatar
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 19:21

Brevetto di Apple. Cool

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 20:43

Ahahah

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 21:11

@Päso1996

Io ho fatto il passaggio dalla tua macchina ad un Mac serie m, un MacBook pro14 m1max

Non entro nel merito delle prestazioni massime ma del salto di qualità dal Intel 15 pollici a m1 con grandezza 14 pollici.

Il salto di prestazioni da Intel è tale per un Fotografo ( abituato al proprio flusso giornaliero) da rendere irrilevante, almeno per me, la differenza di prestazioni tra le serie m.
Le opinioni possono essere diverse su questo ma una macchina da lavoro deve durare almeno 6 anni (se lo acquisti) e la RAM e il disco hanno un valore nel lavoro superiori al processore. Se invece fai noleggi operativi con p.iva allora spendi di più anche nel processore che conviene in rapporto al fatto che lo scarichi subito ad ogni rata.

Non sono un tecnico ma ho esperienza d'uso in fotografia on the go.
Non ho mai superato i 20gb di ram usandolo in condizioni lavorative e ne ho 32.
Uso la suite e Lightroom con gruppi da 300 alle 500 foto RAW mediamente, i tempi di lavoro sono sempre accettabili ( nel mio caso.

Quindi dopo una statistica d'uso di quasi 2 anni 18gb di ram e almeno 1tb di disco sono la soglia minima (meglio 2tb, lavorando in giro non è sempre possibile attaccare dischi), a prescindere dal processore, considerato l'ammortamento e l'iva scaricabile (se puoi), investire nel disco è la spesa migliore nonostante il prezzo: il tempo risparmiato e la praticità on the go sono ripagati negli anni di utilizzo.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 8:24

non ho capito perchè ridete?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 9:08

Ridiamo dei venditori Apple che ti dicono che i loro 8gb equivalgono ai 16gb di Intel.
Oppure altri numeri a caso. Un po' come le pubblicità dei detersivi.
La storia è più complessa. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 10:37

Ci sono pareri inerenti al richiesta di @Päso1996? Io do per scontato, magari mi sbaglio, che per un acquisto professionale ci si rivolga ad un rivenditore ufficiale.

Non tutte le discussioni simili finiscono in battute, ogni azienda ha i suoi modi di proporre i propri prodotti ma i commessi dei negozi (resellers ufficiali) dicono ciò che gli viene insegnato e le formule verbali non sono personali. I commessi sono formati dalla azienda.

È vero che un Mac serie m usa meno ram per fare le stesse cose di un pc ma se si vuole prendere questa informazione per ridere allora suggerisco di fare le stesse battute anche in questa discussione dove le 'informazioni” raccontate ai clienti sono molto più estese e fantasiose e cambiano in base a che aspetto e preparazione avete quando entrate in negozio.

In quel caso se ti puoi permettere solo uno zoom f4 ti verrà detto che equivale ad uno zoom 2.8, basta alzare gli iso e avrai la stessa foto. Nei 10 anni nei quali la catena è stata presente nella mia città ho assistito in prima persona a svariati episodi simili, e posso confrontare che le “mezze verità” vanno ben oltre quelle dei commessi dei negozi 'Apple repeller o ufficiali'.

La mia non è una provocazione e il mio ragionamento non vuole andare OT, quando la statistica si ripete cosi spesso (lo vide e lo sentì in prima persona ) e in modo sempre uguale allora diventa attendibile.


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 11:12

@Michelangelo
la gestione della memoria di un sistema operativo moderno non si può fare dicendo 8 di questi equivalgono a 16 di queste.
D'accordo che devono vendere ma capisci bene che è una presa in giro.
Non avendo su apple la possibilità di espandere la memoria in futuro la scelta iniziale è importante, altrimenti in futuro cambi tutto(secondo me).
Le lamentele sull'affermazione delle memoria ha scatenato diverse lamentele e con gente che poi si è messo a fare i test veramente per capire se quello che dicevano fosse vero o meno.
I confronti con i vecchi intel lasciano il tempo che trovano dato che le ram sono più veloci, i dischi sono più veloci, l'architettura è diversa,hanno ridotto i colli di bottiglia delle comunicazioni, quindi dire che gli M vanno più veloci degli intel vecchi di apple mi semba abbastanza scontato.
Detto questo se uno lavora con poche foto, non fa elaborazione video, serve più potenza che memoria. Cosa diversa se si fa multitasking massiccio e si elabora più cose in parallelo. In futuro se basterà o meno non lo possiamo sapere.
Anche l'occupazione della memoria a sistema appena accesso significa poco e niente dato che il SO va ad allocare in base al quantitativo disponibile e tiene conto di tutti gli algoritmi di ottimizzazione ed utilizzo.

consiglio di vedere questo video




avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 16:07

salve a tutti

il discorso della ram saldata e non espandibile in futuro vale allo stesso modo per il processore, quindi tra m3 con 24GB di ram e m3 pro con 18 GB di ram, io propenderei per la seconda opzione. 18 GB non sono comunque pochi, il sistema riesce a sfruttare il disco veloce come cache e potrebbe essere più future proof un processore più potente

certo se si parlava di scegliere tra 8 GB e 16GB allora il discorso era già diverso

va considerato l'utilizzo e gli applicativi maggiormente sfruttati, se possono giovare di un processore più potente o no

in fin dei conti tra le due soluzioni credo che le differenze saranno nell'ordine di pochi secondi, quindi guarderei anche l'aspetto economico

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:33

Chiedo scusa a tutti, a volte dimentico quale sia la vocazione del forum, esistono già molte discussioni sulla ram con relative critiche ed io non sono un tecnico, mil limito a lavorare tutti i giorni con i computer per cui tornerei al tema sull'uso per lavoro e della spesa da affrontare per uno che ha partita iva e può amministrare la spesa diversamente da come fa un privato.

@Yordanrhapsody +1. Ottime considerazioni

@Päso1996 Ci sei?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 23:32

Perfetto grazie a tutti per aver dato la vostra opinione e i vostri consigli. A breve dovrei scegliere, vi tengo aggiornati.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 11:11

A breve dovrei scegliere, vi tengo aggiornati
.
@Päso1996 +1

In base al tipo di forma fiscale puoi accedere al noleggio operativo in alternativa all'acquisto, io te lo consiglio perché di fatto ti permette di abbattere il costo in tempo reale per il primo anno in modo da poter investire in ram e disco.

Mi permetto di suggerirlo perché cambia i parametri di spesa e puoi avere di più rispetto ad un privato. Apple si appoggia ad un paio di finanziare, dipende dal reseller.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me