JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ho acquistato un fantastico soffietto Nikon PB-6 e tramite raccordo l'ho facilmente collegato alla mia Sony A7r5. È possibile dall'altra parte del soffietto collegare un obiettivo Sony E al soffietto con attacco Nikon F? Non mi interessano i contatti elettronici ma solo il raccordo, ne esiste uno?
Volendo comprando 2 set di questi tubi it.aliexpress.com/item/1005005543892089.html?spm=a2g0o.detail.pcDetail (uno Nikon Ai e l'altro Sony Nex) e tenendo solo la parte posteriore Nikon e anteriore Sony una specie di adattatore senza contatti l'avresti (giusto allungando un po' di più ma ben poco), il vero problema è che perdendo i contatti non potrai regolare il diaframma e quindi sarà possibile scattare solo a tutta apertura visto che gli obiettivi moderni non hanno la ghiera dei diaframmi.
Edit: li avevo visti a basso prezzo ma hanno costi di spedizione abbastanza alti, ci sono questi a prezzo più alto ma senza costo di spedizione it.aliexpress.com/item/1005003703392264.html?spm=a2g0o.detail.pcDetail forse cercando un po' sul sito se ne trovano anche di più convenienti.
Intanto grazie Samuel, speravo ci fosse una soluzione più semplice e immediata.
Per Miky00, il soffietto lo utilizzo con obiettivi da microscopio, ma volevo utilizzarlo per la macro al posto dei tubi di prolunga anche con altri obiettivi Sony.
Se qualcuno ha altre soluzioni da indicare lo ringrazio in anticipo
Come dice Samuel,ammettendo di trovare la soluzione dell'adattamento meccanico dell'ottica rimane l'impossibilità di modificare l'apertura del diaframma . Questo come immagino tu sappia specialmente in macro all'atto pratico te ne preclude l'utilizzo.
Con 100 o poco più € potresti acquistare un vecchio 55 MicroNikkor sia 3,5 che 2,8, quelli hanno la ghiera dei diaframmi. Ti assicuro che non sono poi tanto inferiori agli attuali. Per la modesta cifra ne potrebbe valere la pena.
“ Intanto grazie Samuel, speravo ci fosse una soluzione più semplice e immediata. „
Volendo si può chiedere alla COMA di Adriano Lolli se può farti l'adattatore www.adrianololli.com/listino.asp?CAT=RAV&SUB=Z ma rimarrebbe il problema dei diaframmi non regolabili, secondo me è meglio come detto da Robermaga comprare un vecchio obiettivo con ghiera dei diaframmi, visto che il soffietto è Nikon un Nikon così non c'è neanche bisogno di adattarlo.
“ Ciao a tutti ho acquistato un fantastico soffietto Nikon PB-6 e tramite raccordo l'ho facilmente collegato alla mia Sony A7r5. È possibile dall'altra parte del soffietto collegare un obiettivo Sony E al soffietto con attacco Nikon F? Non mi interessano i contatti elettronici ma solo il raccordo, ne esiste uno? „
Anche ci fosse un simile adattatore... poi ce l'hai la ghiera dei diaframmi sui tuoi Sony E? Mi unisco a quanto scritto da Robermaga, cerca alternativamente: - un Micro Nikkor 55mm AI o pre AI - se vuoi dei RR pazzeschi, un 35mm per reflex da montare invertito (ti ci vuole un anello di inversione, quello lo trovi) - una ottica da ingranditore (ed anello adattatore)
“ Allora puoi provare a chiedere alla COMA se te lo possono fare ed a che prezzo, non credo ci siano altre possibilità di trovarne uno. „
Mi sembra di capire che è proprio così. Immaginavo fosse più facile visto le mille possibilità che ci sono per montare un obiettivo Nikon su Sony E.
Grazie a tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.