JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sta per arrivarmi il pacco fuji... che contiene due medioformato cadute in mare e spacciate come "riparazione non conveniente"
Prima di dedicarmi ai pesi massimi pero' vorrei finire il supercorredino micro4/3 da infilare nel cruscotto dell'auto e nello zaino da passeggiata. Quindi si continua con le piccole oly .
per documentazione.. una delle donatrici sacrificata e cannibalizzata per il trapianto di schede..
scatto di stamattina.. a 1.8 di diaframma. Cavalletto stabilizzato con un buon peso. questo e' il jpg uscito dalla macchina 7200 x 5400 pixel se lavoro il raw arrivo a 9000 pixel.
Ho cominciato da poco un nuovo lavoro. Un libro sull'abisso. Fotografie di funi, parapetti e passerelle. La separazione tra il vuoto e il viandante. Il passaggio obbligato insomma. Potrei provare ad usare il 4/3. Per sicurezza mi portero' anche le FF.. ma penso che come formato il 3/4 potrebbe rivelarsi una sorpresa.
anche la mia compatitna è caduta in mare, sono risucito a farla funzionare, ma lo sfondo delle foto viene rosa, secondo te cosa può essere successo? vorrei aprirla e vedere ma non so dove mettere le mani ho paura di romprerla
non lo so.. diciamo che in genere la roba elettronica caduta in mare finisce nel rusco.
Il sale corrode, e lavarlo via quando e' penetrato nei circuiti e' pressoche' impossibile.
Puo' essere un semplice connettore che si e' sciolto ossidato... come un circuito digitale parzialmente bruciato.
In effetti.. il pacco fuji.. l'ho fermato perche' alla fine vale la scommessa..
La probabilita' che il gioco riesca pero' e' molto bassa. Se non sono state riparate significa che, come per le oly, il gioco non vale la candela. Non sono oggetti rarissimi ed inestimabili. Con 5/ottomila euro li compri nuovi.. e sei sicuro che funzionino. Chi li compra, di solito, cerca affidabilita'.
Piu che altro le metto li e provo a giocarci nel tempo libero. Come ho fatto per le oly..
Del resto se davvero avessi impegnato il tempo a lavorare adesso, con il ricavato, avrei una oly nuova con obiettivi pro.
Per correnti galvaniche ho visto una piastra di duralluminio spessa piu di un centimetro bucarsi in una notte. Letteralmente sciolta dalle correnti galvaniche in acqua salata.
Pensa i circuiti sottilissimi di una fotcamera. Si anneriscono e ossidano in pochissimi secondi. Non basta lavare. bisogna rifare i trattamenti superficiali. Spesso pero' e' una operazione impossibile. Del resto, nel mio caso.. una medio formato anche se rotta la tieni.. un ricambio lo recuperi.. uno sportellino, un pezzo di lamiera stampato. Se la danno via c'e' un motivo.
Se la macchina si accende e scatta le foto penso non si è bruciato nulla, anche il flash funziona. L'unica cosa che a iso base il cielo appare rosa nelle foto, ma se alzo gli iso l'alone rosa non si vede o è molto attenutato. Potrebbe essere une lente dello zoom sporcatasi in acqua con qualche pezzo di alga o granello di sale, il sensore sporco boh, il problema è che il barilotto dello zoom è un blocco unico
ho due EM-1 Mark I che vorrei fare fuori funzionano alla perfezione con il battery grip senza quello danno qualche problema: rotella posteriore che non fa bene contatto e qualche falso contatto del vano batteria se ti accontenti e mi paghi almeno la spedizione, o te le vieni a prendere, te le sbologno volentieri hanno batterie e alimentatori
Grazie Claudio.. ma ne ho davvero troppe adesso.. Inoltre devo partire con le MF fuji e non ne ho il coraggio.
Siamo entrati nel pieno della stagione... primo salone dell'anno. Da qui e' un tunnel fino a Natale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.