RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta Mirrorless per Street e Viaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta Mirrorless per Street e Viaggi





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 14:51

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio:
Ho una splendida Nikon d7500 con un 17-55 f2.8 e un 70-300 che uso per diversi generi, non sono un professionista e devo ancora trovare una reale identità fotografica anche se mi piace molto la street… per esigenze pratiche mi sta capitando sempre più spesso di viaggiare per motivi non strettamente fotografici e sono occasioni in cui amo portare la macchina fotografica con me, ma essendo situazioni in cui giro molto sto iniziando a sentire l'esigenza di uno strumento più leggero e compatto.
Il budget ovviamente è importante e per questo volevo ponderare bene la scelta:
Stavo pensando di affiancare alla mia d7500 una Nikon Z30 con il suo 16 50 del kit, ma non ho esperienza con le mirrorless e non so se potrebbe avere senso, anziché affiancare una seconda macchina, vendere il tutto e passare a qualcos'altro che sia magari una via di mezzo in termini di compattezza ma che possa svolgere tutti i compiti da sola…
Non so sono un po' confuso aiuto…. Premesso che non cambierei attrezzatura se non avessi l'esigenza di qualcosa di più compatto, cosa fareste voi?


Grazie a tutti in anticipo

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:03

Stavo pensando di affiancare alla mia d7500 una Nikon Z30 con il suo 16 50

La Z30 rispetto alla D7500 pesa meno però tieni presente che non ha il mirino quindi dovrai usarla inquadrando dal display del dorso.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:08

La Z30 rispetto alla D7500 pesa meno però tieni presente che non ha il mirino quindi dovrai usarla inquadrando dal display del dorso.


Si, tecnicamente non credo sarebbe un problema, in realtà anzi lo vedo anche come un modo per "uscire dalla zona di comfort" dato che normalmente scatto solo da mirino... magari è anche un modo per sperimentare inquadrature meno usuali, l'unico dubbio cel'avrei sulla visibilità del display in condizioni di forte illuminazione...

Quindi0 @Phsystem tu andresti più per affiancarla con qualcosa del genere, piuttosto che cambiare direttamente tutto?

user206375
avatar
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:23

Secondo me, per un amatore avere due corpi è uno spreco.
E sempre secondo me, meglio una z50 che una z30. Il mirino serve sempre.
Vai in un negozio e provala e vedi come ti trovi.

www.amazon.nl/Nikon-Z50-Nikkor-16-50Mm-3-5-6-3/dp/B07YXH2DLB/ref=mp_s_

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:40

E sempre secondo me, meglio una z50 che una z30. Il mirino serve sempre.


Ci avevo pensato, ma dici valga la pena passare dalla D7500 alla Z50? Si sarebbe da provarla in effetti...

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:50

Fossi in te prenderei una x100 della Fuji.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:56

Per la street andrei su un dotto genere, compatta, ottica fissa, otturatore centrale. Una ricoh gr3, una Fuji x100, una Leica Q…

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 16:06

Il più compatto tra i sistemi a i sistemi a lenti intercambiabili è il m43, con Olympus e Panasonic.
Una OMD EM10 o EM5, per un amatore possono andare più che bene. Le lenti offerte dal sistema coprono praticamente tutte le esigenze di un fotoamatore.
Restando su Nikon, la Z50 è compatta, abbinata alle ottiche aps-c dedicate, altrimenti con l'adattatore FTZ rimane molto sgraziata.
Quindi se vuoi una Nikon Z, ti consiglio di abbinarci le sue ottiche per rimanere più compatto e più comodo. L'unico "problema" del sistema apsc Nikon Z è che ci son 4 ottiche in croce.
L'unica casa che ha sviluppato bene questo formato è Fujifilm.
Secondo me, la cosa migliore da fare, nella tua situazione, è andare in un buon negozio, spiegare la tua situazione e provare qualcosa con mano.
Valuta quello che vorresti fare nell'immediato ma anche quello che potresti voler fare in un prossimo futuro, e se il brand che ti piace ti offre quello di cui hai o puoi aver bisogno.

user206375
avatar
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 16:08

Turalex,

dovresti andare in negozio e provarla.
La d7500 è tutt'ora un'ottima macchina.
Se valga la pena? Non lo so, ma sicuramente ha meno senso tenersi due corpi.


avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 16:09

Ho avuto la z50 e ho ottimi ricordi. Compattissima e con l'ottica 16-50 diventa una perfetta compagna da viaggio. Ha dalla sua il mirino (cosa che manca alla z30). Fossi in te resterei sempre in ambito nikon senza andare a cercare altrove anche perché, se decidessi di comprare l'adattatore Ftz, potresti utilizzare le ottiche reflex sul corpo della nikon Z

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 20:17

Grazie a tutti, una cosa che non ho detto è che tendenzialmente vorrei poter rimanere con Nikon e perchè nel caso di lasciarmi una sola macchina non vorrei rinunciare a due lenti che amo, il 30mm Sigma art 1.4 e il Nikkor 17-55 f2.8, (ma anche il 70-300 mi regala belle soddisfazioni) e si probabilmente la strada migliore è quella di provare.
Poi aggiungo una cosa, è vero che non sono un professionista ma a parte il discorso ingombro in quello specifico contesto (che non è l'unico in cui fotografo) io so di aver trovato “la quadra” con la mia attuale attrezzatura, mi ci trovo benissimo e per questo l'idea iniziale era di affiancare una macchina più easy per la situazione viaggio e street più improvvisata. Quindi se dovessi optare per togliermi la d7500 e passare a qualcosa di sostitutivo sicuramente devo trovare qualcosa che mi permetta di avere lo stesso equilibrio che ho trovato, ma con il vantaggio della dimensione… Grazie ancora a tutti comunque

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 20:29

A mio avviso la "quadra" sta negli aggettivi che hai usato all'inizio: leggero e compatto.

Questi suoni mi portano a suggerire proprio una "compatta" Sony, della serie RX 100.
Dunque fino alla mark 5 se ti basta un 24-70mm, ovvero 6 e 7 se ti interessa una lente più lunga (24-200) ma anche più buia.

La fotocamera, come saprai, ha un sensore da 1 pollice, quindi in condizioni di luce è più che sufficiente ed inoltre dispone di mirino a scomparsa, che se non lo vuoi non lo estrai.

Faccio questa considerazione (e spero di non ricevere critiche, del tipo: viene da una reflex ed ha chiesto consiglio per una mirrorless) perchè da tempo mi pongo lo stesso problema. Evitare ingombri ed avere uno strumento comunque performante e veloce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me