RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eventuali limitazioni utilizzando obiettivi di marca diversa dalla fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Eventuali limitazioni utilizzando obiettivi di marca diversa dalla fotocamera





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 2:10

Salve a tutti, recentemente ho deciso di avvicinarmi all'affascinante mondo della fotografia acquistando la mia prima Canon 80D.
Fin'ora ho utilizzato questa fotocamera esclusivamente con obiettivi originali Canon, ma ora sarei tentato di acquistare il mio primo obiettivo Tamron ma ho parecchi dubbi ai quali non ho ancora trovato risposta e quindi vorrei gentilmente chiedervi aiuto.
In sostanza, montando un obiettivo di marca diversa da Canon sulla mia fotocamera, quali "incompatibilità" potrei riscontrare? Mi spiego meglio: generalmente come viene riconosciuto un obiettivo di marca diversa? Erroneamente come altro modello random di casa Canon oppure come sconosciuto?
Eventualmente verrei a perdere solamente le correzioni di aberrazione cromatica e deformazione direttamente in camera oppure anche altro?
Tutte le altre funzionalità ed automatismi della fotocamera (AF, apertura focale, altre correzioni, ecc...) funzionano perfettamente come se si trattasse di un obiettivo originale Canon?
Devo ancora verificare sul manuale di istruzioni della mia fotocamera, ma immagino che non sia possibile caricare un profilo obiettivo diverso da Canon, o sbaglio?
Mi scuso per le domande probabilmente stupide, ma sono agli inizi e non ho amici fotografi da prendere come riferimento e ai quali chiedere aiuto...
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia farmi un po' di chiarezza.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 7:22

bisogna che indichi il modello esatto di obiettivo che vorresti comprare, le domande che fai sono tante, non sono stupide ma sono tante, con Sigma non ho mai avuto problemi, di Tamron non ne ho mai avuti. quindi indica il modello esatto che vorresti comprare e magari cambia il titolo del post, magari qualcuno che ha avuto o utilizzato quell'obiettivo su canon 80d potrà rispondere, nel frattempo potresti vedere nelle gallerie se ci sono foto scattate con l'accoppiata fotocamera lente.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 10:23

Normalmente tutte le funzionalità della macchina vengono mantenute mentre non avvengono le varie correzioni in macchina e del software di post produzione ad essa allegato (almeno con Pentax ma credo anche con Canon), l'obiettivo dovrebbe essere riconosciuto come se stesso e se la combinazione macchina-obiettivo è presente su un altro software (ad esempio io da poco sto utilizzando DXO Photolab 7) su questo si potranno utilizzare le correzioni automatiche che si desidera. A volte può capitare che un obiettivo perda compatibilità non è una cosa che accade spesso ma a me è purtroppo capitato con il Sigma 150-500 che passando da Pentax K20D a Pentax K1 II mi manda in tilt la macchina (e lo fa solo su questa sulla mia vecchia K20D continua ad andare bene così come sulle K5 e K-S1 di miei parenti tutte ben più vecchie della K1 II, alla fine infatti l'ho lasciato a mio fratello che lo usa con la K5), gli altri 2 Sigma che ho (il 180 macro ed il 10-20) non danno invece problemi; infondo alla casa produttrice di macchine fotografiche non interessa che i compatibili continuino a funzionare (a differenza dei propri), va detto che ora vari nuovi obiettivi compatibili hanno la possibilità di aggiornarsi (Sigma ha messo la dok station per aggiornare obiettivi moderni, non saprei Tamron) e quindi con questi nuovi obiettivi non dovrebbero più esserci problemi (se inizialmente si presentano mettono un aggiornamento per tornare a funzionare con le nuove macchine).

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 11:31

A proposito di Sigma e Pentax... Sigma non rilascia più firmware dal 2021. Vero anche che Pentax non fa nuove macchine...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:01

Non lo sapevo (tutti i miei Sigma sono di quelli vecchi non aggiornabili), pero che non ci saranno problemi di compatibilità con le prossime macchine (quando arriveranno) anche perché se uno aveva preso gli obiettivi con la dock station si aspettava che potessero essere sempre aggiornati al bisogno.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 17:25

Ho un Sigma Art 35 e proprio in questi giorni per curiosità ho guardato se vi era firmware aggiornato sul sito Sigma, ma Pentax è sparita. Varie "fonti" sul web riportano che sia cessato il supporto nel 2021.

Del resto è comprensibile, immagino che per Sigma sia divenuto antieconomico produrre e supportare lenti con attacco PK.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 19:46

Continua con Canon, i prezzi dell usato ormai sono abbordabili. Che ottica ti interessa?

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 22:12

Io un Tamron lo uso su corpo Canon e problemi non me ne ha mai dati...parlo del Tamron 10-24 f/3.5-4.5 Di II VC HLD.
Solo la correzione in camera é assente ma che comunque puoi sostituire usando i programmi di post produzione (tra l'altro già citato da Samuel Melchiori poco fa).

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 15:32

Mi scuso per il ritardo e ringrazio tutti per le risposte!
Il mio dubbio era proprio in merito alla coppia Canon 80D e Tamron 10-24 f/3.5-4.5 Di II VC HLD, ma leggendo le vostre risposte immagino (e spero) che tutto dovrebbe funzionare.
Non avevo proprio idea come venisse riconosciuto un obiettivo di altre marche dalle fotocamere Canon, ma ora immagino che venga riconosciuto per la marca e modello che è realmente. Quindi ne deduco che tutto dovrebbe funzionare correttamente come fosse un obiettivo originale Canon ad eccezione delle correzioni in macchina di aberrazione e deformazione.

Ho letto nei messaggi sopra che si parlava anche di console per aggiornamento del firmware: ho visto che anche Tamron ne produce una, ma il prezzo mi sembra un po' eccessivo! Secondo voi è meglio comunque procurarsene una, oppure è inutile?

Ne approfitto infine per chiedere se qualcuno usa questa acoppiata fotocamera/obiettivo e come si trova? Sono validi?
Ancora grazie a tutti :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me