| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 7:15
Buongiorno, Ho scaricato la versione prova di luminar neo, ho caricato un raw della Eos R, e ho provato la funzione denoise, Ha impiegato circa 2 minuti per fare il comando. È normale Ho un i7 12700 con 24 gb di ram e Intel 730 uhd Sono tempi normali? |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 8:49
Due minuti per uno stupido denoise sono tanti. Occhio che i programmi di fotoritocco molte funzioni oggi le fanno fare al processore della scheda video, la GPU, e non al processore del computer, la CPU. Magari hai la scheda video con basse prestazioni. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:10
Se è il denoise AI in opzione, tipo quello di DxO e LR, più o meno... dipende molto dalla GPU che hai. Con DxO a me impiega circa 1 minuto, ho una GPU non al top, cambiando la GPU potrei accorciare a circa 15 sec. ma mi costerebbe più di 300 euro, francamente... |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:32
Beh 2 minuti senza scheda video (non ce l'ha, la UHD 730 integrata del processore è come non avere una GPU) sono anche decenti! |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:49
Fai girare l'economia Gian Carlo |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:57
“ Fai girare l'economia Gian CarloMrGreen „ magari quei 350 euro me li spendo in altra maniera  |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 10:04
In vari software |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 10:59
Ringrazio tutti , top, va bene allora |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 11:00
Ma, se uno volesse tipo apliccare una funzione a più foto contemporaneamente, tipo lanciare il comando denoise su un elenco di foto, si può fare? Senza star li a fare una per una? |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 11:15
Sui programmi di DxO sicuramente, su Luminar non saprei, lo ho ma la opzione denoise AI non la ho presa |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 11:50
Gian Carlo, in verità ti dico li ho provati tutti per il tempo trial che danno a disposizione, luminar é il più economico e abbastanza semplice da usare, gli altri magari sono anche meglio come risultati ma costano di più e devi essere più bravo a usarli, io che sono alle prime armi, basta e avanza, e avanza di molto. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 12:16
Anche questo è un metro di valutazione più che legittimo... Difficilmente uno che è alle prime armi, per dire, con la programmazione, si affiderà a IDE (Integrated Development Environment = Suite di sviluppo complete) troppo complesse e "zeppe" di funzionalità. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 14:08
“ Gian Carlo, in verità ti dico li ho provati tutti per il tempo trial che danno a disposizione, luminar é il più economico e abbastanza semplice da usare, gli altri magari sono anche meglio come risultati ma costano di più e devi essere più bravo a usarlo, io che sono alle prime armi, basta e avanza anche molto. „ acquistalo tranquillamente, non sono soldi buttati, anche se un domani volessi passare ad un software più complesso, Luminar ti verrà sicuramente bene come plugin per effettuare caratterizzazioni particolari |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 16:08
Vi, ringrazio, questo forum è sempre un piacere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |