RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo corredo Full Frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo corredo Full Frame





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 21:24

Buonasera, recentemente la mia Olympus EM1 dopo 7 anni di attività mi ha abbandonato definitivamente.

Adesso vorrei passare al formato superiore, un po' per avere migliori prestazioni, un po' perché ammetto di aver voglia di cambiare. Mi occupo principalmente di paesaggistica.

Ora vendendo il mio corredo e aggiungendo qualcosa prevedo un budget di circa 2000 €. Avevo pensato ad una a7ii con il 28 70 kit a cui aggiungere un sigma 16 28 f2.8. Ovviamente il 28 70 sarebbe provvisorio e successivamente sostituito con un obiettivo migliore. Mi incuriosiva anche la a7iii o in alternativa una a7rii usata (ideale per paesaggi) ma sarebbero fuori budget.

L'unico mio dubbio è se sia conveniente acquistare un corpo un po' vecchio o aspettare e aumentare il budget per prendere qualcosa di più recente.

Vorrei conoscere le vostre opinioni e sono aperto a valutare altri marchi. L'ideale sarebbe partire con due ottiche, uno zoom normale e uno zoom wide.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 6:10

Negli ultimi anni l'avanzamento di qualità dei sensori non è stato molto (quantomeno per ciò che riguarda la gamma dinamica e la qualità del file ad alti ISO, diverso per la quantità di megapixel che invece è aumentata) mentre molti avanzamenti sono stati sull'autofocus (ed in parte sulla stabilizzazione) che non interessa in paesaggistica, quindi secondo me va bene una macchina più vecchia ed utilizzare i soldi in più per ottiche migliori oppure puntare ad una macchina più nuova con sensore con più megapixel.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 8:59

Quandi a fronte di circa una differenza di 300 nell' usato conviene puntare ad a7rii a questo punto.

Trovi che gli zoom sigma 16 28 e 28 70 C siano adeguati a risolvere il sensore della a7rii?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 9:04

Vai tranquillo di A7rII, si trovano ottime occasioni nel mondo dell'usato. Cerca di risparmiare quanto più possibile per il corpo macchina e investi in ottiche di qualità. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 9:27

Il sigma 16/28 che uso su Panasonic s e valido ma non è tropicalizzato. Il 28/70 Sony entertainment è mediocre se non peggio. Uso il 24/70 f4 Zeiss, che tutti bistrattano, da anni e non me ne lamento. Copia valida? Forse ma usato costa poco e rende il giusto. A7rII era ottima, lo sarà ancora.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 9:34

Il Sony 28 70 in kit sarebbe solo un'ottica momentanea per contenere i costi e verrebbe sostituita al più presto con un sigma (art o c) o con un GM in caso di vincita al superenalottoMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 9:42

Il 28 70 non lo prenderei neanche.
Mi raccomando per i paesaggi è essenziale un ottimo treppiedeMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 9:44

Vorrei conoscere le vostre opinioni e sono aperto a valutare altri marchi. L'ideale sarebbe partire con due ottiche, uno zoom normale e uno zoom wide.

Io farei delle scelte differenti, ma tu hai già deciso, e la mia opinione non ha alcun valore

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 9:52

Bergat io sono aperto ad ascoltare tutti e delle volte è essenziale ascoltare chi non è allineato al tuo pensiero, quindi esprimi senza problemi

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 10:16

@Elia è davvero così pessimo come si dice?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 10:22

Il Sony 28-70 non è una cagata come spesso si legge. E' una lente di qualità media,che usato nei diaframmi utili per un paesaggio non se la cava male. Io lo prenderei senza problemi,magari usato e poi lo rivenderei senza perderci soldi

Qui un interessante articolo su di lui

www.nocsensei.com/camera/tecnica/marco-cavina/marcocavina/sony-fe-28-7

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:13

Il problema sta proprio nel rivenderlo. Difficile che qualcuno lo compra.
Tone, come dice Stylo, non è terribile ma personalmente aspetterei per prendere una lente buona una volta per tutte, senza dover pensare più a cambiarla.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:21

Per paesaggi potresti considerare anche A7r prima versione; risparmi un bel pò e il resto lo investi in buone lenti (Sigma 14-24mm f2.8 Art).

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:21

Bergat io sono aperto ad ascoltare tutti e delle volte è essenziale ascoltare chi non è allineato al tuo pensiero, quindi esprimi senza problemi

Io ritengo che oggi la tecnologia ha fatto passi da giganti e quello che 40 anni fa necessitava di formati quali il 6x6 oggi è realizzabile anche col 4/3, per cui oggi passare al FF a mio avviso è un non sense, anche perchè l'età avanza e oggi portare anche un kg appresso girando per fare fotogeafie di paesaggi e corci di città, mi pesa enormemente.

Oggi ho personalmente sposato il formato aps-c, e non torno certo al 6x6 o al FF, se non occasionalmente per fare delle dia.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:29

Effettivamente dall'articolo non ne esce con le ossa rotte come nella maggior parte delle recensioni qui su juza. Andrò in negozio a provarlo e valuterò se è il caso di acquistarlo o di passare.

Purtroppo se voglio stare nel budget, questo è l'unico modo di avere due zoom, di cui almeno uno di buona qualità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me