RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda da principiante ... lo so


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Domanda da principiante ... lo so





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:20

Ciao. Sono possessore di una Canon 60D e una 40D entrambe APS-C ed il più delle volte mi trovo in mano fotografie che se non ingrandite ( a monitor intendo ) possono anche andare bene ma se zoomo non mi piacciono per nulla.
Ho fatto delle prove con alti e bassi ISO, tempi veloci e lenti, aperture strette o larghe ma il risultato non mi convince proprio.
Macchine con meno di 4000 scatti e tutto pulito.
Sto pensando al sensore APS-C ... potrebbe essere che su FF la cosa migliori ?
Devo recarmi in Africa per un safari ed avrei piacere di portarmi a casa qualche bello scatto e non le solite foto che poi non stamperò mai perchè non mi soddisfano.
Capisco che su APS-C il fattore 1,6X è un vantaggio per i safari ma a questo punto, se davvero il sensore mi potessi aiutare, acquisterei un moltiplicatore 1.4X che abbinato al mio buon pompone potrebbe essere "appena sufficiente".
L'idea sarebbe di integrare la Canon 60D con una 6D markII. La 60D usarla per paesaggi e la 6DmkII per fauna.
Senza arrovellarvi in strane congetture sapreste darmi un vostro parere ?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:25

Hai omesso delle info molto imporanti:

Quali ottiche stai utilizzando?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:25

Con che ottiche hai quei risultati?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:34

Se hai detto che utilizzi "il pompone" probabilmente intendi il 100 400 prima serie; se pur un obiettivo non troppo nitido non è comunque affatto male. La qualità d immagine scarsa è probabilmente dovuta ai pochi megapixel di entrambe le fotocamere; se ingrandisci molto la foto vedrai senza alcun dubbio una notevole mancanza di dettaglio principalmente dovuta ad una carenza di pixel. Per rimediare a ciò cerca di non ritagliare le foto e se riesci ad avvicinarti agli animali; chiudi il diaframma del tuo obiettivo di uno stop, e viste le macchine che hai scatta in condizioni di illuminazione favorevoli. Se puoi permetterti l acquisto di una 6d ii usata io non esiterei; sarebbe un gran passo avanti. Metti qualche foto ( no crop) di quelle che dici non essere nitidissime.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:37

La canon 60d ha ben 18mp che comunque dovrebbero essere più che sufficienti a riprodurre una buona quantità di dettaglio anche con un piccolo/ medio crop. Quindi non riesco a spiegarmi davvero questo tuo problema. Prova a pubblicare delle foto

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:00

Rispondo alle domande sulle ottiche. Ho un pò di tutto e doppioni.
Canon 100-400 f4,5.5,6 prima serie
Canon 24-105 IS F4
Canon 24-70 IS F2,8
Sigma 24-70 DG HSM 2,8
Canon 10-22 EF-S3,5/4,5
Canon 50mm (cinquantino) f1,8
Tokina 11-16 2,8
Non trovo differenze tra le lenti in termini di risultato.


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:12

Secondo me il formato del sensore non c'entra niente con la qualità di una foto. Io ho due reflex non a marchio Canon, una aps-c e una FF, ebbene a volte devo guardare i dati exif per capire se una determinata foto l'ho scattata con la FF oppure con la aps-c.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:16

Armato fino ai denti con le ottiche...e non proprio entry level...io avevo la 40D e mi piaceva come macchina. Ma non ti piacciono le zoomate X il dettaglio? X cosa? Magari dico una banalità, ma magari croppi troppo per i mpix della macchina...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:20

Serve esempio. Quelle ottiche non sono certo fondi di bottiglia... Diverse non sono proprio pensate per il formato APSC, certo, ma non sono nemmeno obiettivi pessimi tali per cui, spulciando la foto, si potrebbe rimanere delusi...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:22

L'idea sarebbe di integrare la Canon 60D con una 6D markII. La 60D usarla per paesaggi e la 6DmkII per fauna.
Semmai farei il contrario: il fattore di crop ti aiuta per "vedere" una porzione ingrandita della scena grazie al sensore APSC. E la FF ti dà un vantaggio sul colore e con la risoluzione nel paesaggio.

In ogni caso, il rischio è che la 60D finisca dimenticata nello scaffale... Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:40

Poi su che tipo di foto? Con che diaframmi?

Semmai metti qualche esempio.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:52

Come detto da altri se non posti qualche esempio nessuno potrà darti qualche consiglio sempre che ce ne sia bisogno... tu dici che zoommando non ti piacciono, ma di quanto zoommi?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 18:04

Ciao e grazie a tutti. Avete ovviamente ragione nel chiedere una prova fotografica...
Ne ho caricata una nella mia galleria.
Se qualcuno ha voglia di guardarla ...
Non è una bella foto ma serve solo a capire di cosa parlo.





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 20:49

Devo ammettere che la qualità è stranamente pessima pur essendo stata fatta su treppiede e pur sembrando a fuoco. Le condizioni di luce non sembrano ottime. Prova con la tipica giornata soleggiata per vedere se la cosa migliora .

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 21:20

Per me sbagli impostazione di scatto la foto che hai inserito ha sia un tempo sbagliato che ISO le foto a 100 ISO te le puoi permettere Solo con luce sufficiente e usando il cavalletto su soggetti immobili non puoi permetterti di scattare ad un animale con quei tempi è Normale che la foto non sia nitida ma micromossa l'Animale non è imbalsamato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me