RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aps-c: 18mm o 23mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » aps-c: 18mm o 23mm?





avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 21:14

Salve a tutti,

Avendo già un 35mm e un 13mm, quale delle 2 focali sarebbe più interessante/versatile?

Per quale fotografia è meglio il 18mm?
Per quale il 23mm?

Qual'è la vostra esperienza?

A prescindere dal brand che usate o peso/prezzo/apertura.

Grazie a chi vorrà condividere il proprio sapere.


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 21:22

23 mm (su APS-C) per la street e ritratto ambientato ed è anche mediano rispetto alle tue ottiche, infine ha una distorsione contenuta
Ho canon M ed alterno il 32 e il 22 per Primi Piani e composizioni ambientate
D'altro canto lo zoom 11-22 lo uso quasi sempre agli estremi e prevalentemente come grandangolo quindi simile al tuo 13

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 21:29

Faccio ben pochi ritratti, purtroppo…

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 21:40

Dipende che foto prediligi, considera che comunque un 18mm non poi così wide come può esserlo su full frame.
Diciamo che entrambe non sono lenti propriamente da paesaggio su apsc.
Sicuramente street come suggerito sopra puoi farcela, ma a quel punto allora forse meglio il 24

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 4:18

Sono 2 focali diverse, non c'è un meglio ed un peggio, una è un grandangolo classico (27 equivalente), l'altra è al limite tra grandangolo e normale (34,5 equivalente), io mi trovo certamente più con la prima che con la seconda (uso abbastanza un 28mm mentre poco un 35 eccetto che per close up), vedo comunque che nell'attrezzatura hai 1 o 2 zoom (ne sono segnati 2 ma forse uno era vecchio e l'hai cambiato con l'altro o semplicemente l'hai tenuto perché anche se doppio visto che coprono circa lo stesso range non aveva molto valore nell'usato) che coprono entrambe le focali, prova a fare un giro pensando alle foto che vorresti scattare col nuovo obiettivo tenendo lo zoom fisso a 18 un giorno e fisso a 23 un altro e vedi come è andata e poi decidi.

Edit: questo è un off topic che puoi benissimo non considerare, vedo che ti piace fotografare insetti, che ne pensi di spostare l'attenzione per il prossimo acquisto su un macro (mi verrebbe in caso da consigliare il 65mm f/2.8 Laowa che raggiunge il rapporto di 2:1 se non ti spaventa il fatto che sia solo a fuoco manuale). Dico questo da amante della macrofotografia quindi non certo un punto di vista imparziale e come detto non coerente con la domanda, se la cosa non ti interessa non considerare questa parte.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 7:42

@Samuel Melchiori
Uso sistema Fujifilm avevo pensato al 65 Laowa più di una solo volta ma purtroppo senza AF cosa che trovo abbastanza grave non o la possibilità di usare Focus Stacked ? quindi dovrei usare una staffa millimetrica non mi piace per niente. Cosi alla fine o scelto il 80 Macro Fuji con TC 1.4 anello da 11mm più filtro ingrandimento e 4 flasch Godox MF12, diffusori.
Unica critica, trovo peso dimensioni del 80 Macro assurdo il 65 Laowa sicuramente molto più compatto.

Per quello che riguarda focale tra 18 e 23 preferisco focale 23mm, a 18mm allora preferisco uno zoom per fotografia paesaggi una ottica fissa lo trovo molto limitante ma per me uno ulteriore 23mm fisso può restare per il motivo focale universale con ottima qualità.

Nota: Macro si può aggiungere anelli, filtri, zoom o addirittura con adattatori girare la ottica etc. ma bisogna vedere esigenze personali un macro fisso significa che stato ottimizzato su distanza vicina quindi resa molto elevata e quello che sorprende anche ottiche economiche macro vanno benissimo le alternative significa perdita qualità.
Per i focali meglio sarebbe avere più opzioni tele per animali insetti più grandi tipo farfalle addirittura si può usare grandangoli dipende dalle situazioni.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 8:30

Uno zoom con eliminazioni delle due focali più la terza, molto ravvicinate. In teoria le focali fisse dovrebbero essere più corrette dello zoom, in pratica non ci sono differenze.
La luminosità con le possibilità ISO attuali, non è un problema, a meno che tu non sia un fan dello sfocato, che oggi pare essere la massima aspirazione del fotoamatore medio. In questo caso la luminosità conta.
Si può sfocare anche con un software di ritocco, ma lo ritengo noiosissimo e infine con diverso risultato. Sai, c' è chi ama lo sfocato con le " bolle" , chi quello " cremoso", qualunque cosa voglia dire...a me piace molto la cremina nel cappuccino. Ho una barista che è veramente brava.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 8:55

Sono due ottiche diverse fra loro per caratteristiche e modus operandi, dipende dalla propria abitudine e gusto personale, il 18 (28 mm equivalente) se vogliamo è più da street e reportage e non a caso il 18 lo monta Ricoh GR è il 28 sul pieno formato Leica Q due must molto vendute, il 23 mm (35 equivalente) è più votato al reportage e ritratto ambientato ed equipaggia un'altro must delle macchine ad ottiche fisse, la serie X100 di Fuji … forse più versatile, ma anche più vicino al 35 che già hai … io sulla FF ho il 35 ed il 50, ma sto pensando di prendere un 28 mm perché fanno lavori diversi, prospettive diverse, ecc

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 10:03

Ho diversi 28 equivalenti. Su Fuji ho preferito prendere il 16/2,8 e il 23/1,4, saltando il 18. Come focali mi piacciono sia 28 che 35 (18 e 23 su aps)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 10:55

Gfirmiani indubbiamente hai fatto una grande scelta e chissà che non ti segua tornando ad un 24 che amo invece del 28 … in effetti il 24 ed il 50 fanno un corredo perfetto

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 10:58

Tornando alla mia risposta riguardo la domanda iniziale, dipende anche dal brand … ci sono ottiottiche ottime ed ottiche mediocri con ogni innesto quindi generalizzare la focale può essere riduttivo, poi c'è l'apertura massima e mille altre variabili

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 11:29

Ma cosa vuol dire che 18mm e 23mm non sono lenti da paesaggio? Ahahaha

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 12:25

Ho una X-T3.Io uso principalmente il 23mm per le foto di ogni giorno. È la mia focale ideale.Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 12:33

hai due zoom con le focali che menzioni.
Usali come fissi bloccando la lente a 18 ed a 23 e prova a vedere quale ritieni più utile per te.
Dal momento che non le conosci si può anche dire che non senti alcuna necessità di una terza copertura seppur fissa se non indotta da altro.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 13:26

Wow molte risposte, grazie.

Mi riprometto di rispondere ad alcuni più tardi dopo il lavoro MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me