JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Attualmente con il mio Canon EF 70-200mm f/4 L a volte mi trovo corto. Sono indeciso se sostituirlo con un Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + TC 1.4 oppure prendere direttamente il Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II.
La prima opzione mi darebbe più versatilità: in caso di poca luce uno zoom F/2.8 o con il TC un 280mm F4. Di contro la scomodità di dover mettere/togliere il TC. Nell'altro caso avrei il grande vantaggio della comodità/flessibilità ma un obiettivo più buio. Al mio posto voi che cosa fareste? Grazie.
Se il problema è che avvolte ti trovi corto la soluzione è il 100-400, da 200 a 280mm non ti cambia la vita mentre arrivare a 400mm fa una bella differenza.
Ciao, io come primissimo step proverei il TC 1,4x sul 70-200 f4 e cercherei di capire se 280 mm sono sufficienti o sono ancora corti (temo di sì come ha scritto anche Marco Costa). Se 280 mm sono sufficienti allora a posto, valuterei solo l'eventuale upgrade a f2.8 per avere lo stop in più di luce. Se invece 280 mm sono sempre corti affiancherei il 100-400 al 70-200 f4. Il TC 1,4x (se lo acquisti) sarebbe comunque compatibile ed utilizzabile su entrambi gli obbiettivi.
Io acquistai direttamente il 70-200 f2.8 IS II, e la mia soluzione per "allungarlo" consistè nell'acquisto dei due TC serie 3, 1.4x e 2x. Visto l'uso saltuario che faccio dell'obiettivo "allungato" la soluzione mi soddisfa: ho normalmente un ottimo 20-200, posso arrivare a 280 con minimo decadimento di qualità (quasi impercettibile), o a 400 accettando un po' di decadimento di qualità.
Premesso che ho il 70-200/2,8 L IS II con l'extender 1,4 X ll, e posso assicurarti che in accoppiata il decadimento qualitativo è praticamente nullo, tuttavia nel tuo caso non credo che con l'extender risolveresti il problema, anche perché l'insieme diventa molto più ingombrante del solo 100-400. Insomma se sei sempre corto secondo me è meglio andare direttamente sul 100-400 IS II rinunciando anche al 70-200/4, che con quella luminosità non c'è alcuna ragione di continuare a tenere.
Infatti la soluzione migliore alla fine sarà 100 400 + 1,4 la fame di millimetri non finisce mai.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.