RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

impostazione completamente sbagliata?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » impostazione completamente sbagliata?





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:34

Ciao a tutti

Mi sono trovata a fare delle foto a pattinaggio su ghiaccio.
Ahimè già sbagliando in partenza a non scattare in raw.
Le foto sono scure e rumorose.
Ho usato obiettivo EF 75-300 f/4-5.6
Il problema principale secondo me è l'impostazione, completamente sbagliata, data alla macchina scattando in manuale:
• ISO in auto ha preso un 12.800 in quasi tutte le foto e ciò ha creato rumore
• apertura diaframma impostato e variato in corso d'opera tra f/8 ed f/16
• velocità otturatore impostato e variato in corso d'opera tra 1/250 e 1/800

Non ho avuto risultati così pessimi in precedenza, prima volta su ghiaccio.
L'ambiente è luminoso in centro pista sia per il ghiaccio che per le luci ma scuro tutto intorno.


Consigli su come migliorare l'impostazione?

Grazie mille in anticipo

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:52

Bisogna usare diaframmi meno chiusi. Se poi le foto sono scure significa che la terna di esposizione era sbagliata ,in parole povere 12.800 iso non sono bastati

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:26

Premesso che la PdC dipende, anche, dal sensore, io proverei così:

Modo Manuale
diaframma f. 5.6
Tempo 1/1000
ISO auto (magari con il limite a 6400)

Prova e facci sapere.



avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:43

1/1000 può anche essere non necessario, dipende come si fotografa

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:59

Le foto sono scure e rumorose.

Scure> leggi qui (neve o ghiaccio fa lo stesso).
Rumorose> Non ti resta che aprire di piu' il diaframma perche' difficilmente otterrai scatti senza mosso/micromosso a meno di 1/250.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 15:01

Concordo con tutti quelli che mi hanno preceduto! Sorriso
PS: come ISO dipende che macchina hai, se è FF può andar bene, se è APS starei sui 6400 max come suggerito anche sopra (ma dipende anche da quanto è datata la macchina, col tempo i processori delle fotocamere sono migliorati anche dal punto di vista degli algoritmi che riescono a "reggere" per la gestione/riduzione del rumore in fase di produzione del jpeg).

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 15:27

Il problema principale secondo me è l'impostazione, completamente sbagliata, data alla macchina scattando in manuale:
• ISO in auto ha preso un 12.800 in quasi tutte le foto e ciò ha creato rumore
• apertura diaframma impostato e variato in corso d'opera tra f/8 ed f/16
• velocità otturatore impostato e variato in corso d'opera tra 1/250 e 1/800
Non ho avuto risultati così pessimi in precedenza, prima volta su ghiaccio.
L'ambiente è luminoso in centro pista sia per il ghiaccio che per le luci ma scuro tutto intorno.
Consigli su come migliorare l'impostazione?

Ti hanno già detto tutto...
In interni (eri in interni?) in genere si usano zoom luminosi per foto dinamiche proprio perché f/8-f/16 e tempi veloci portano ad ISO astronomici. Non è una terna di parametri accettabile.

Come ti dice Kaveri, il biancore di neve/ghiaccio porta ad una leggera sottoesposizione. Quindi dovresti anche sovraesporre un po'...
In ogni caso non sottoesporre! Altrimenti salta fuori un rumore molto evidente.

Probabilmente i tuoi guai svaniranno lavorando ad f/5,6 o ad f/4.
Se così non fosse, considera che oggi esistono alcune denoise che fanno miracoli anche ad ISO altissimi.

Scatti in RAW? Cosa usi per convertirli?


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 15:57

Se postassi le foto potremmo darti risposte più pertinenti, da quello che scrivi " L'ambiente è luminoso in centro pista sia per il ghiaccio che per le luci ma scuro tutto intorno. " potrebbero anche essere corrette

user207727
avatar
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 16:13

Il problema principale secondo me è l'impostazione, completamente sbagliata, data alla macchina scattando in manuale


esatto.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 16:15

Quando scatti cose chiare devi sovraesporre, quando scatti cose scuse devi sottoesporre (l'esposimetro cerca di portare l'immagine ad un livello "medio")

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 16:30

Spesso le macchine in automatico aumentano gli ISO in modo abnorme lasciando il diaframma molto chiuso e tenendo bassi i tempi per "portare a casa" la foto comunque, anche con molto rumore. Io avrei agito in manuale aprendo parecchio il diaframma (immagino che il soggetto principale fossero i pattinatori, e che quindi dello sfondo a fuoco ti interessasse poco; per me potevi andare anche a F4) tenuto gli Iso entro i 3.200 al massimo (se FF, anche meno se APS-C) e provato magari con tempi leggermente maggiori. Facendo un calcolo della serva, aprendo il diaframma a F4 da F16 puoi ridurre gli iso da 12800 a 1600 pur mantenendo il tempo di scatto originale; se sei ancora sottoesposta allunga un po' il tempo di scatto e magari alza gli ISO a 3200.
Poi non so che macchina hai, le FF moderne hanno un recupero delle ombre prodigioso a patto di non esagerare con gli ISO; io di solito preferisco sottoesporre un po' e poi recuperare in PP piuttosto che bruciare luci e riflessi (che immagino non manchino in una pista di pattinaggio).

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 6:51

Grazie mille a tutti, la prossima volta ci riprovo e vi faccio vedere il risultato

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 9:49

Fai la cosa più semplice del mondo: imposta l'esposimetro in manuale; imposta un tempo di posa di 1/250 di sec.; misura l'esposizione sul ghiaccio; apri di due stop rispetto alle indicazioni dell'esposimetro; e con quella impostazione vai avanti per tutto il tempo senza modificare alcunché.
Ovviamente la sensibilità deve essere quella minina ad assicurarti la coppia 1/250 - f 4.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 13:17

in queste condizioni non puoi cattare f8-f16... dovresti stare sempre a TA praticamente mantenendo tempi veloci necessari per fermare il movimento... già un 4-5.6 è buio diciamo

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 15:20

Visto che hai scattato con un 70-300 immagino i soggetti riempissero il frame. Quindi, secondo me, 1/250 è sarebbe troppo lento. Io non starei sotto i 1/500 ma dipende troppo da come i soggetti si muovono. Pure 1/500s potrebbero non bastare a volte. Ovviamente da scattare all'apertura massima (quindi 4-5.6).
Detto questo, se hai delle foto che vuoi salvare puoi sempre usare lightroom denoise (oppure scrivimi in privato, te le "denoiso" io e te le rimando) ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me