RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Durata batteria (in scatti) di una fuji x100t


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Durata batteria (in scatti) di una fuji x100t





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 1:16

Salve, sono nuovo in questo forum. Ho cercato di trovare un quesito del genere già aperto ma non ci sono ancora riuscito. Se ci fosse, me ne scuso e vi chiedo di essere meglio indirizzato. Da un po' sto pensando di acquistare (trovandone una ad un prezzo onesto) una x100t. Io ho già una x-t2 a cui vorrei affiancare appunto una x100t e so più o meno quanti scatti dura la batteria della t2 ma non quella della 100t. Vorrei sapere, da qualcuno che ce l'ha ancora oggi e la usa, quanti scatti si fanno in media con la 100t e se usare prevalentemente l'ovf possa fare qualche differenza. Poi vorrei sapere, anche se qui si va un po' fuori argomento, se nell'ovf appare la scala della distanza di messa a fuoco con la profondità di campo quando la macchina viene impostata con fuoco manuale o se questa funzione si trovi soltanto nell'evf (funzione che potrebbe servire, anche se con dei limiti, nella messa a fuoco manuale di un soggetto da una distanza media in poi senza switchare tipo di mirino). Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 16:08

Ciao.
Uso molto spesso la fuji x100t.
Per quanto riguarda la durata posso dirti che io l'ho presa usata nel 2020 e non mi sono mai curato della batteria (non ho controllato nemmeno se è originale o se è stata sostituita). L'estate scorsa ero ad un battesimo ed avrò fatto circa 80-100 scatti. La batteria non era esaurita ed era all'ultima tacca. Considera che ho iniziato la mattina e durante il pranzo, al chiuso ma molto luminoso, avevo il flash forzato al minimo per schiarire un po'.
Se non ti è sufficiente credo si possano prendere delle batterie compatibili a prezzi abbordabili.
La questione della scala su ovf, sinceramente, te la devo vedere. Fammi verificare.


avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 16:31

La batteria della X100 prima versione dura una quarantina di scatti. La T ovvero la terza, se è cambiata rispetto alla prima versione sicuramente di piùMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:03

Ma le lettere sono numeri ordinali in inglese ? Ma V è latino
Non me ne ero accorto.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:06

Ciao, io sulla mia 100t facevo circa 150 scatti, mix fra schermo e mirino

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 21:11

Ti confermo che puoi usare scala della messa a fuoco anche con ovf.
Nel menu, punto 3, scegli cosa inserire nell'inquadratura di evf e di ovf. Possono essere diverse

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 23:05

Mai avuto problemi di durata batteria con la T. Non ho mai contato, ma i suoi 300 scatti li faceva senz'altro

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 20:15

Grazie mille, siete stati molto gentili, disponibili e precisi. Adesso ho delle idee sicuramente più chiare. Ultima cosa: secondo voi si guadagna qualche scatto in più se si utilizzasse quasi solamente l'ovf?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 20:34

Ovvio. Ma perché questa fobia? Con una seconda betteria vai tranquillo tutto il giorno. Tieni conto che se dicono 300 scatti, in un'unica seduta e senza guardare il monitor ne puoi fare anche il doppio

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:35

Sicuramente risparmi, ma è una macchina da foto ragionata.
Non farai raffiche da 10 secondi con 10 scatti al secondo.
E poi... portati dietro il powerbank con il cavo usb. La ricarichi rapidamente, oppure una seconda batteria.
Io personalmente non ho mai avuto la necessità di ricaricare la macchina in una giornata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me