RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 70-200 f 2.8, difetto di fabbrica o è tutto normale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 70-200 f 2.8, difetto di fabbrica o è tutto normale?





avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 22:08

Mi è arrivato oggi il mio nuovo obiettivo e subito mi è salito un dubbio riguardo la fattura dell'oggetto. Ho notato subito che ruotando la ghiera dello zoom, questa risulta tutt'altro che fluida e faccio quasi fatica a fargli compiere tale movimento, che per fotografia sportiva, invece dovrebbe essere molto più fluido. Ma ho pensato che magari con il tempo si può ammorbidire un po' (ne dubito). Qualcuno ha avuto la stessa impressione? Questa mia sensazione è amplificata dal rapporto che avevo con la versione EF dello stesso zoom, molto più morbido e fluido.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 10:20

Per: tutt'altro che fluida intendi che è solo un po' dura da ruotare o che si impunti, quasi incagliandosi, durante la rotazione?
Nel primo caso non è un problema, nel secondo direi di si.

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 10:28

Ciao SeRed, io ho il Canon RF 70-200 f2.8 IS.
Trovo la ghiera fluida e molto precisa, priva di qualsiasi gioco.

Mi sembra molto strano il comportamento da te descritto.

Fai una cosa, vai in un negozio e chiedi di provare un esemplare diverso dal tuo.
Ti toglieresti ogni dubbio.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 10:33

Quando usavo l'EF nelle sessioni di sport su monopiede, con macchina in verticale, facevo tutto con il pollice sinistro sfiorando la ghiera di zoom. L'RF che ho, al contrario, come hai detto anche tu, ha queste caratteristiche, è duro da girare, ruota al contrario rispetto al vecchio EF (se non ricordo male) e la corsa è più lunga del precedente, in sintesi per un certo tipo di lavori è preferibile l'EF MarkIII.
Mi venne detto che sarebbe possibile ammorbidire la ghiera, ma al contempo mi fu sconsigliata come operazione. Con la macchina addosso posso garantirti che non si allunga come accadeva con altre lenti come il caro vecchio 24-105.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 10:53

L' EF ha lo zoom interno, per questo è più fluido. L'RF dato che estrude hanno dovuto irrigidirlo altrimenti si allunga quando la macchina è rivolta all'ingiú.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 14:16

Piccola precisazione: la ghiera è semplicemente più rigida, quindi meno fluida da ruotare, come se la guarnizione a proteggere dalla polvere facesse più attrito e quindi resistenza. Con l' EF come dice qualcuno bastava un pollice a effettuare la rotazione, in questo caso con due dita non è comunque un movimento morbido e in sessioni sportive potrebbe essere meno pratico.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 16:52

Eh eh eh, @SeRed, benvenuto nel mondo RF!

Esatto, il 70-200 RF NON è purtroppo usabile nello sport, se vuoi fare certe foto (ed infatti nel mio settore NESSUNO lo usa), come subito detto al day-1, appena uscito.

No Edmondo i Canon "girano" sempre tutti dalla stessa parte, siano EF che RF.

Purtroppo o "ripieghi" sull'EF con adattatore rinunciando ai plus dell'RF (nitidezza ed AF in primis), oppure rassegnati a far più fatica ed a rinunciare ad una certa tipologia di scatti, perchè "con il tempo" non diventerà mai fluido come un'EF, oltre ad avere una corsa e posizione della ghiera demenziale. ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 18:10

E perché mai dovrebbero aver voluto penalizzare così tanto questa categoria? Posso capire la non compatibilità con il moltiplicatore, per fare spazio alla portabilità, ma a cosa serve un AF super performante se è scomodo usarlo per la sportiva? La staffa di per sé lo rende ancora più anti-pratico da usare in questo senso.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 19:01

Semplicemente perchè Canon ha sempre detto di voler fare con le RF, cose diverse che non c'erano prima; e per chi ha certe esigenze, dicono di continuare ad usare gli EF adattati che sono nativi.
Quindi ha puntato su compattezza e leggerezza (per il reportage/moda) a discapito di usabilità e duplicabilità, che rimangono inalterate adattando gli IS3.

Scelte progettuali date dal marketing per invogliarti a fare l'upgrade. ;-)

In fondo è esattamente quello che hanno fatto con i primi bianconi RF, prendendo gli IS3 e cambiandoci l'attacco (adattando ovviamente l'elettronica al nuovo sistema AF).

Sembra che sia nell'aria/in arrivo, una versione RF "tradizionale" a zoom interno e si spera duplicabile (come fatto per il 24-105 f2,8 RF).

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 4:22

Non ho la versione RF ma la EF II. Ho provato però la RF, anche se brevemente, e non ho avuto la sensazione di particolari frizioni sulle ghiere. Forse un filo di inerzia in piu da gestire viste le divers masse da movimentare, ma niente di importante.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 13:36

Peccato che questo zoom RF, non ti permetta di fare certi scatti nella fotografia sportiva/d'azione... Cool

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 14:51

Vedremo... Sicuramente da una parte sarà meno versatile, ma devo ancora testarlo. Per un AF più preciso e movimenti più rapidi potrei sopperire a questo difetto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me