JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie, ho scorso molto velocemente stasera ascolto con calma. Mi pare che confermi quanto ormai sia già noto. Comunque un ottimo processore anche quello della colore.. Se tornassi a fare 50mila scatti l'anno la prenderò (la mono ovviamente).
a risoluzione video si perdono un po le differenze, si notano maggiormente agli alti iso. Dalla visione a confronto degli degli istogrammi si notano maggiormente le differenze sui toni. Comunque mi pare che non vi siano informazioni che, per chi segue questa fotocamera, non siano già note.
“ Comunque mi pare che non vi siano informazioni che, per chi segue questa fotocamera, non siano già note. „
Hai ragione, direi che con questo video si sono avute delle conferme piuttosto che delle novità. Peraltro in questo stesso Forum molti utenti non hanno mai voluto riconoscere questi aspetti positivi dei sensori monocromatici, affermando anzi la superiorità della matrice di Bayer.
Con la matrice bayer hai più opzioni di elaborazione potendo lavorare sulle curve dei singoli canali Ma i vantaggi del fatto di ricevere più luce e la capacità di utilizzare altissimi iso mantenendo tanto dettaglio è del tutto evidente. In condizioni di scarsa luce poi la differenza diventa abissale.
Comunque Pentax sta lavorando molto bene, ma non tutti qui sul Forum sono attenti. Un simile confronto tra Leica avrebbe fatto in breve raggiungere il limite delle 15 pagine.
“ Ricordi bene e all'esito della sua prova ha acquistato la Pentax. La Leica Monochrom l'ha avuta e poi l'ha venduta. „
Si, però a dirla tutta le motivazioni sono state di natura diversa dal mero strumento. Riassumendo si può forse sintetizzare nei costi decisamente minori di una pentax pur mantenendo ottimi risultati, peculiari di un sensore monocromatico. Ovvio che un sensore monocromatico FF abbia potenzialità maggiori di uno apsc, e certe lenti Leica abbiano caratteristiche particolari se si ha la disponibilità di poter spendere certe cifre. Non conosco il mondo Leica ma ho avuto l'occasione di passare da un Leica store per caso e debbo dire che a livello di costruzione sono oggetti bellissimi. Trovo i limited davvero molto belli, ma in tutta onestà, a pelle, maneggiando alcune lenti Leica si percepisce un ulteriore salto (mi riferisco ovviamente solo a livello costruttivo). Che poi costino da cinque a dieci volte tanto è altra storia anche se per Damiano ovviamente è contato.
“ Comunque Pentax sta lavorando molto bene, ma non tutti qui sul Forum sono attenti. Un simile confronto tra Leica avrebbe fatto in breve raggiungere il limite delle 15 pagine. „
Ciascuno segue ciò che gli interessa, e sia pentax sia le monocromatiche interessano meno, lo trovo normale. Non soffro di particolari sindromi..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.