RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mirrorless serie M canon m6 mark ii batteria tampone scarica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » mirrorless serie M canon m6 mark ii batteria tampone scarica





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:21

sono possessore di una canon m6 mark ii ha solo 3 anni di vita e da qualche giorno si e' scaricata la batteria ogni volta che tolgo la batteria devo reimpostare la data e ora
non ho trovato sportelli per sostituire la pila qualcuno sa' dirmi come fare o costi di riparazione alla canon? o chi altri le ripara

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 9:33

mi è capitato ... come hai risolto ?

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 16:45

ciao l' ho portata nel mio negozio di fiducia che l' ha portata al centro assistenza ma ogni tanto lo fa' ancora comunque la sostituzione mi e' costata 100€ in un centro autorizzatoo invece alla canon costa 200€ il cambio pila

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 17:03

200€ cambio pila ... su forum francese dicono 34€ !!!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 18:18

Come accade su altre fotocamere (per questioni di ottimizzazione dello spazio disponibile), sulla m6 mark II la batteria tampone è posizionata sulla scheda madre.

Per sostituirla, pertanto, si deve provvedere a smontare parte della fotocamera e, ovviamente, un centro di assistenza non lavora gratis.

Tuttavia, in certi casi la causa del problema è la scheda madre, e in tal caso il costo della riparazione può lievitare notevolmente.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 8:30

Hbd, l'avevo dato per scontato .... Vi farò sapere ...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 8:38

sono passato da Canon, ma chi riceve non è più come prima e non voglio essere scortesa ... e sono ripartita con la mia macchina MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 11:25

Hanno chiesto i soliti 200€ solo per il disturbo?MrGreen
Perché ultimamente l'andamento anche per piccole cose è questo... (:

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:52

Se si tratta di Rcc, sono arrivati a chiedere (se non vi sono stati ulteriori aumenti) 85 euro + iva (quasi 104 euro) l'ora di manodopera.

Pertanto, anche per lavori relativamente semplici, i costi sono impegnativi. La cosa surreale è che si tratta di Canon, un marchio generalista, non di Hasselblad o Leica: è come se un'officina Fiat si allineasse ai costi orari dell'assistenza Maserati...

Detto questo, come scrivevo, il prezzo dell'intervento dipende molto dal lavoro necessario: come tutti i centri autorizzati, si rifanno alle direttive della casa. Devono quindi utilizzare parti originali, e seguire le procedure prescritte.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 14:04

Stamattina, rispondendo ad un mio commento sull'argomento, mi ha scritto sul gruppo FB della M6 MKII un utente (Ron CHase) che è riuscito nella riparazione sostituendo la batteria originale (UL614) introvabile con una più comune ML614. La riparazione non è alla portata di tutti ma è fattibile Ha pubblicato la soluzione con dovizia di particolari a questo link:

www.facebook.com/groups/191481751970419

Corretto

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 14:22

Stamattina, rispondendo ad un mio commento sull'argomento, mi ha scritto sul gruppo FB della M6 MKII un utente (Ron CHase) che è riuscito nella riparazione sostituendo la batteria originale (UL614) introvabile con una più comune ML614. La riparazione non è alla portata di tutti ma è fattibile Ha pubblicato la soluzione con dovizia di particolari a questo link:https://www.facebook.com/groups/191481751970419/user/1092691236/

Il contenuto del link purtroppo non è disponibile.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 17:34

www.facebook.com/groups/191481751970419

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 18:57

Grazie ElisabethSorriso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 10:25

prego, l'avevo visto anch'io ma non smonterò la mia Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 18:25

grazie a tutti per le info

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me