| inviato il 06 Ottobre 2011 ore 17:00
Salve a tutti, vorrei qualche suggerimento per l'acquisto di un fisso luminoso da utilizzare con la mia 5d per foto generiche, street, ritratti ambientati. In previsione di un futuro acquisto sono indeciso tra il 35 1.4 ed il cinquantone, l'ottica verrebbe abbinata al 135 f2 dedicato ai ritratti e ai dettagli oltre agli zoom 17/40 e 24/105. Inizialmente ero più propenso per il 50 ma vedo che molti dopo un pò di utilizzo lo rivendono quando invece trovare un 35 L usato è quasi impossibile. Cosa mi consigliate? Grazie anticipate a tutti quelli che vorranno intervenire |
| inviato il 06 Ottobre 2011 ore 17:42
Ho il 35L che dire una lente unica... Però con un pò di "rinunce" io proverei prima il EF 35/2 e 50/1.4 (sigma o canon) costano meno del solo 35L e poi quando ti sei divertito abbastanza vendi quello che hai usato di più e compri la versione L... |
user3147 | inviato il 06 Ottobre 2011 ore 19:43
io vorrei consigliarti qualcosa...ma c'e' sempre qualche personaggio che comincia a s×...e allora lascio perdere. |
user95 | inviato il 06 Ottobre 2011 ore 19:43
sono focali che copri già con una stessa lente. quindi dovresti sapere quale tra i due "mm" hai usato maggiormente finora. e la risposta è... ? |
user4264 | inviato il 06 Ottobre 2011 ore 19:51
Come qualità globale direi il 35 1,4 mentre se la priorità è uno sfocato fantastico il 50 1,2. Ho il 35 ,14 ma se dovessi decidere ora forse prenderei il 50 1,2. Comunque deve caschi, caschi bene.......... Ps. prendili tutti e 2....... |
| inviato il 06 Ottobre 2011 ore 20:04
Io non mi farei condizionare dai molti che vendono il 50 e dai pochi che rivendono il 35. Quoto Morice quando scrive che il 35L è una lente unica, se la focale ti piace può darti grandi soddisfazioni [al pari del 135L] Quoto anche Bafman quando scrive che dovresti sapere [o capire] quale focale ti interessa maggiormente. La scelta è ardua Posso dirti la mia, avendo un corredo praticamente uguale al tuo, ho dato priorità al 35.. |
| inviato il 06 Ottobre 2011 ore 20:50
Visto che vieni dall'analogico come me, e sei andato in giro con il 50, mi butterei sul 35 che, come sai all'epoca era il preferito dai fotografi "concerned" (ora è conosciuta come street). Molti tra i grandi non hanno mai staccato il 35 mm. dalla fotocamera e "viaggiavano" di iperfocale, ma oggi, almeno a livello teorico, non ve nè più bisogno. Secondo me il 35L è una ottica magnifica ma anche il 35/2 (che possiedo) se si rinuncia a qualcosina può dare qualche soddisfazione (anche sotto l'aspetto soldini...). Certo il luxury... |
| inviato il 06 Ottobre 2011 ore 21:24
35L senza dubbio, è la lente che spesso accompagna il 70-200 2.8 is II |
user493 | inviato il 06 Ottobre 2011 ore 21:30
concordo con morice 35 f/2 |
| inviato il 06 Ottobre 2011 ore 22:00
Il mio consiglio è di provare prima i 35mm (ef 35/2) e poi enventualmente spendi 1000 eurini per il 35L (e vendi il 35/2) |
user95 | inviato il 06 Ottobre 2011 ore 22:22
“ Come dice Bafman sono focali che copro con il 24/105 ma l'ottica fissa permette cose impossibili agli zoom. (...) Quello che ricerco in definitiva è un approccio più motivato alle inquadrature cosa che lo zoom mi sembra faccia un pò dimenticare con la sua flessibilità e facilità di utilizzo „ meglio precisare: ho detto che sei già coperto nel senso che hai la possibilità di capire con quale tra queste due focali ti esprimi meglio. Sono due lingue differenti e beninteso: uno zoom NON dovrebbe intendersi come "facilità di inquadrare", almeno non soltanto, ma come "molteplici focali tra cui scegliere". ce lo si dimentica spesso |
| inviato il 07 Ottobre 2011 ore 0:20
Cosa sarà quel rigo rosso!!!! Scherzi a parte le foto di Morice con il 35 f2 sono impeccabili per cui potrebbe essere un'idea. X Bafman: avevo capito e apprezzato il tuo consiglio di valutare negli scatti fatti se prevaleva una focale rispetto all'altra. Come dici tu con lo zoom ci si dimentica spesso di cosa stiamo realmente facendo presi solo dall'ingrandire o ridurre l'inquadratura. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |