RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grotte dove si può fotografare?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Grotte dove si può fotografare?





avataradmin
inviato il 28 Maggio 2013 ore 12:00

Tra le grotte presenti in Italia e facilmente visitabili, me ne consigliate qualcuna dove è possibile fotografare? So che purtroppo in molte grotte non è permesso :-/

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2013 ore 12:08

Ciao Juza,
nella Grotta del Vento, in Garfagnana, è possibile scattare foto con flash. E' molto bella, consiglio una visita.

Ecco i link: www.grottadelvento.com/ITA/faq.aspx?CpLng=ITA&CpNId=14

www.grottadelvento.com/ITA/home.aspx

avataradmin
inviato il 28 Maggio 2013 ore 12:28

Ottimo, grazie!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 12:36

Io sono stato in molte grotte in Sardegna (Grotte di Is Zuddas, del Fico, del Bue Marino, per fare qualche esempio): in tutte era possibile fotografare (senza flash ovviamente) ma in nessuna lasciavano usare il treppiede. Un bel problema insomma! Per quanto si possano alzare gli iso le pose rimarrebbero troppo lunghe secondo me...
Certo, poi dipende da quanto è illuminata.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 12:56

bè, c'è la grotta di rio martino a Crissolo... In questa stagione è aperta, attrezzati con :
elmetto per riparati le corna :)
stivali in gomma
luce da testa
luce portatile bella potente
dentro ci sono 5 gradi, freschetto.

La grotta è liberamente visitabile, un paio di ore minimo le perdi dentro facendo anche qualche foto. E' completamente al buio, da portarsi qualche flash per scatti . Vacci però di feriale che nei festivi potresti trovare... traffico.







Ciao

Max


avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 14:38

dimenticavo... il percorso finisce nella grande sala dove c'è una cascata alta 4omt, ma prosegue se sei abile e attrezzato con stivali da pescatore.
Ma non sò dirti altro perchè quando ci sono stato io c'era tanta di quella acqua causa le elevate piogge che dalla cascata lo spray era presente in tutta la sala tanto che ho fatto la doccia da vestito pur cercando di non espormi. Neanche da dire che in quella condizioni foto impossibili.;-)


avataradmin
inviato il 28 Maggio 2013 ore 17:26

Grazie anche a te per il suggerimento :-)

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 22:13

Poco tempo fa sono stato qui: www.grottedifalvaterra.it/ trovate per caso ma sono state una piacevolissima sorpresa.
Eravamo un gruppo di fotografi e siamo stati parecchio dentro e chi aveva il cavalletto lo ha potuto usare quasi tranquillamente (il quasi deriva dal fatto che c'è un percorso su ferro e vibrava parecchio ad ogni passo).
Ciao
Gianfranco

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 22:23

nelle mie zone ho visto persone che hanno visitato una grotta, abbastanza grande, di cui ho visto foto. Mi posso informare se è possibile fotografarla?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 6:02

in generale, tanto per sapere, se andate in grotta e ci sono pipistrelli non fotografateli, soprattutto con il flash! sono estremamente delicati e in questo periodo in particolare nascono pure i piccoli!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 6:25

Ciao a Bergeggi(sv) c'è la "grotta della galleria del treno" si entra da un lato di una vecchia galleria ferroviaria ormai dismessa e il percorso è attrezzato con ringhiere e passerelle. Io non sono mai stato dentro (pigrizia per 10 minuti da casa) ma ci sono varie foto sulla rete perciò non credo vi sian problemi. Per info
(info: 019. 25 7901 ? b.ambiente@comune.bergeggi.sv.it).

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 6:58

Le grotte di Toirano, www.toiranogrotte.it/it/home, belle e suggestive, in provincia di Savona, facilmente raggiungibili da Piacenza.

Io ho fotografato senza problemi, l'unico handicap è che si accede in gruppo con guida, non so se si può utilizzare il treppiede e, comunque, consiglio di verifcare prima di andare

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 9:11

ti suggerirei di contattare un gruppo speleologico per fotografie ambientate anche con la presenza di speleologi che con le loro manovre arricchiscono la scena, se vuoi ti posso mettere in contatto
ho visto un servizio fotografico fatto nelle grotte di Valdemino a Borgio Verezzi, sono state fatte ottenendo un permesso, te le consiglio
magari come geologo ed ex speleologo ti potrei accompagnare

ciao
raf

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 17:30

Ciao Juza
io sono di Bergano provincia e ho visitato nelle valli qua nei paraggi 4 o 5 grotte negli anni
le ho visitate perchè ho 2 colleghi di lavoro che fan parte per passione di un gruppo speleologico di BG, Le Nottole
www.nottole.it/
le grotte che ho visitato non son molto "tusistiche", si entra accompagnati da loro,attrezzati per bene,e.. ci si sporca!
fango ovunque,fotocamere incluse
c'è da dire che loro ahanno dei contenitori ermetici dove puoi riporre la tua roba e aprirli solo una volta giunti nei saloni da fotografare,evitando il fango
poi altra roba l'ingresso non è mai agevole,o si striscia rasoterra o ci si infila in passaggi largi precisi precisi come una persona
comunque ci passo bene io che sono 1,90 x 90kg!
poi volendo c'è il secondo step di speleologia,quello in cui si usa l'imbragatura e le corde per raggiungere determinati luoghi o saloni,ma non è obbligatorio ci si può fermare prima

io sono andato con lor ed ero l'unico "civile",non era una cosa organizzata per tutti,andavo con loro quando uscivano in 4 o 5 apposta per fotografare le grotte,infatti tra di loro c'è un bravo speleofotografo di Lecco
Cesare Mangiagalli,ecco il link a qualche sua foto
www.google.it/search?q=cesare+mangiagalli&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:

p.s. Cesare fotografa ancora con la sua vecchia Nikon a pellicola infangata,un grandangolo fisso luminoso e 3 o 4 flash per illuminare la scena

le grotte che ho visitato si chiamano
Val D'Adda
Tamba
Selva
Europa
e un alra ma non ricordo il nome

potresti contattarli dicendogli le tue intenzioni e chi sei,e sentire cosa possono organizzarti!o posso cominciare a chiedere ai miei colleghi di lavoro cosa si può fare Sorriso

qualche foto,peccato che le abbia fatte quando ancora la fotografia non mi interessava molto,avevo ancora la compatta,poi la 350d/30d






























avataradmin
inviato il 29 Maggio 2013 ore 19:41

Grazie a tutti per i suggerimenti!

@ Raf e Fefo: le vostre proposte sono interessanti, ma per questa escursione avrò attrezzatura un pò 'delicata' quindi preferisco fare percorsi più semplici :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me