| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 16:47
Ciao a tutti! Volevo acquistare nuovo, direttamente dal sito www.friidesigns.com/trilens/ , questo oggetto che dovrebbe essere molto utile. Poi l'ho trovato altrove usato e ho risparmiato qualche decina di euro. Il mio dubbio, che rivolgo a chi già lo usa, è se sarà necessario l'acquisto anche della cintura, prodotta dalla stessa azienda. Sono di stazza piccola e le mie ottiche pesano dai 600gr al chilo. Altro dubbio è se, negli eventi, riesce a limitare la necessità dell'uso del secondo corpo. Grazie |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 19:02
Utilissimo...mmmm sarà? Lì DEVO tenere uno o più ottiche fuori dal marsupio/zaino, quindi, scivolo, mi urta qualcuno o qualcosa, o sono io che mentre cammino urto qualcuno o qualcosa...e se hai necessità di cambiare così spesso le lenti...o devi rivedere il modo di fotografare o meglio uno zoom. IMHO. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 19:08
Non devi tenerle tu, deve tenerle Paolo. Comunque, vedendo come è fatto credo ci sia la fibbia per far passare una cintura, se non ha altri attacchi direi che basta una cintura dello spessore adeguato. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 19:22
Le terrà anche Paolo, ma se non è chiaro il concetto di IMHO....vedi tu...personalmente meno cose sono all'aria...meglio è...poi ognuno faccia come meglio crede. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 20:13
Per evitare le possibilità di urti, ruotano sull'asse verticale…poi certo, le botte ci possono essere… questo vale anche lavorando con due macchine legate una per spalla, sorrette dalle bretelle che vanno ora… Un conto usare uno zoom e un conto due ottiche luminosissime…sono altre foto… |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 20:19
Sisì...assolutamente...altre foto con ottiche luminosissime...non discuto, non entro nel discorso zoom vs fissi...forse sono solo un po' troppo maniacale io, pensa io che quando mi sposto con la macchina su cavalletto, ad ogni spostamento metto il tappo sull'ottica. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 23:20
per me oggetto inutile e pensato proprio male. non capisco proprio perché uno si debba tenere un kilo e mezzo di roba o più su fianco invece che in un marsupio ad esempio |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 15:37
MrGreenMrGreenMrGreenIo lo vedrei bene per attaccarci 3 lattine di birra....MrGreen Scherzi a parte, non critico la bontà costruttiva, ma solo l' ambiente d'uso. Personalmente non lo vedo bene nelle attività outdoor. Poi magari sbaglio @@@@@@@@@@@@@@ Riccardo non c'avevo pensato alle lattine |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 8:43
L'avevo acquistato anni fa e ci ho fatto un giro a New York. Alla fine non si è rivelato così utile come credevo e non l'ho più utilizzato. |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 8:51
Guardate che non ha chiesto se secondo voi è utile e se è un buon acquisto |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 9:17
Non mI pare una soluzione comodissima specie con lenti ingombranti |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 9:35
Come non detto |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 9:47
Ha chiesto però se nei eventi riesce a limitare la necessità di uso di un secondo corpo. Io credo che lo riesca a limitare quanto tre ottiche in una busta della spesa di stoffa o in un marsupio o in custodie a cintura. Due corpi si usano proprio per evitare i cambi di ottica. |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 12:02
sempre deve togliere un obiettivo, tenerlo da qualche parte nel mentre sgancia l'altro e lo attacca alla macchina... insomma mi pare una complicazione in più. almeno con una borsa si sa dove appoggiare l'obiettivo tolto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |