JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rumors….sul fatto che l'aggiornamento porterebbe molte più novità di quanto detto nella presentazione, da come messo pare un aggiornamento tipo la 6 della a9, ma come detto….chissà se vero.
Manca poco…..sto cercando di non crearmi aspettative ma dopo tutto questo tempo è difficile. Devo però dare per assunto che sia soltanto quello presentato, come sempre detto sarei molto deluso perché basterebbe poco per migliorare alcune funzioni, ma il certificato di autenticità almeno è una cosa da approfondire in questo momento storico.
Mah...per quello che faccio mi basterebbe l'area AF regolabile, come la A9III, sarebbe l'uovo di colombo per la facilità di aggancio di un volatile su sfondo misto. Per altri generi NON MI SERVE NULLA
Secondo me dovrebbe riuscire a fare finalmente il caffè a partire dai chicchi. Scherzi a parte Sony per questa fotocamera è stata molto avara di aggiornamenti firmware. Ok è nata "fortunata" ma i margini per migliorare ci sono ancora e quando Sony rilascia firmware a volte è come cambiare corpo macchina.
Anto una volta..con la v6 della a9. Spero sia un evento simile ma non mi creo illusioni visto che sono rimasto deluso da tanto.
Di margini ce ne sono, quelli che sinceramente potrebbero introdurre sono: Area af regolabile Se impostato raw lossless potrebbero far commutare a lossy se si impostano 30fps, automaticamente. Nuovi modelli di riconoscimento (non serve nessun chip AI e non richiede più potenza, il chip serve per il riconoscimento delle forme del corpo). Miglioramento riconoscimento occhio animali Focus stacking Aggiornamento fw da sd
Poi ci sarebbero altre cose, ma non sono in grado di dire se sia necessario altro hw: Pre-shot
Uff, il nuovo chip rende il riconoscimento molto più efficiente. Potranno aumentare la velocità dello stacked (per altro se i rumor della R1 fossero veri sarebbe il mio nuovo riferimento per i sensori). Potranno aumentare gli fps ed in lossless Potranno velocizzare il mirino a 240fps Aumentare l'analisi af a 240 volte al secondo Usare la tecnologia dual layer (iso e dr) Il nuovo display della a9iii
Tutta roba di cui non mi interessa una virgola a parte il C2PA format support che già sapevo.... Vabbè aspettiamo la A1II senza fretta....sperando non facciano mosse strane..
A me sembra che non ci sia bisogno di nulla su sta fotocamera a livello operativo poi si ci sono cose che ci sono su a7r5 e a9 iii ma quelle con un firmware non puoi aggiungerle , la a1 rimane comunque una fotocamera attuale rispetto alla concorrenza , 30 fps mirino top 50 mpx per me è gia un miracolo cosi e pensare che è uscita 3 anni fa .
Stefano ci stanno eccome cose che possono migliorare. Potrebbero migliorare il riconoscimento animali generici...non all'altezza della concorrenza. Potrebbero aggiustare il fw per far sì che se imposto RAW lossless e inserisco 30fps ...lui li registri in lossy, consentendomi di gestire quei fps al volo senza dover andare nel menù....etc, per poi ricambiare....ci arriverebbe anche un bimbo. Potrebbero inserire le aree af modificabili.....assolutamente utili...
Giusto per dire.... Alias....Sony vai a cagher...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.