JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si tratta semplicemente dell'evoluzione delle tecniche di marketing: con quelle si fanno soldi vendendo alla gente oggetti dei quali non ha in realtà nessun bisogno (per comprare quel che ti serve davvero mica hai bisogno di venditori aggressivi: te lo cerchi e te lo prendi comunque). Siccome quel che conta in questi contesti sono i soldi e non le merci o i servizi proposti tanto vale cercare di far soldi in modo legale anche senza vendere nulla o quasi. È il tipo di civiltà che ci siamo scelti, di che ci lamentiamo?
user126772
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 5:44
Parenti di coloro che mi hanno costretto a bloccare qualsiasi telefonata da numeri che non sono in rubrica. Da quando ho cambiato distributore di energia elettrica e gas vengo bombardato. Avranno visto quanto consumo....
Molte tendenze della società non piacciono neanche a me, ma alla fine per uno/a influencer che riesce a camparci ce ne sono milioni che pensano sia facile e non cavano un ragno dal buco. Anche li ci sono combinazioni di fortuna e capacità.
Va anche considerato che molti non sono semplici influencer che fanno cavolate ma sono content creator che lavorano molto per produrre contenuti interessanti, sicuramente molti più interessanti di certi canali tv tradizionali che ancora non riesco a capire come fanno a stare in piedi.
Per dire la Ferragni è un'influencer ma oggettivamente non produce nulla se non aver fatto vedere le grazie, mentre trovo che ClioMakeUp la "vecchia" tipa che insegnava a truccare invece era oggettivamente brava in quello che faceva.
Cosi come ho trovato tanti influencer interessanti nella fotografia, video ed editing. Ecco, se uno volesse fare una scuola per influencer e approdasse a fare social con contenuti interessanti ben vengano sinceramente.
Mi pare chiaro che la nascita degli influencer e la loro non morte di fame dipende dalle orde di boccaloni gnucchi che li guardano e li seguono, orde di racconta balle, ex detenuti per t*fa, venditori di fumo e finti messia spaziano sulla rete social a caccia di gente da mettere in posizione angolo retto.
Per me questa non è evoluzione, e regressione celebrale.
Ho fatto un lavoro per una Influencer / Personal Shopper in ambito fashion. In pratica, se non sai come spendere i tuoi soldi, sta tizia ti aiuta a farlo e ovviamente devi pagarla. Devi prenotarla con molto preavviso, poiché ha una clientela internazionale molto ampia. Se sei di New York la chiami, lei ti raggiunge in aereo e la devi ospitare in un albergo adeguato, poi ti accompagna nei negozi che decide lei. Con i tuoi soldi fa per te gli acquisti che ritiene opportuni, le dai il suo compenso e se ne torna a casa Ma volendo risparmiare fa pure consulenza via internet. Mi viene anche il dubbio che una figura del genere prenda una provvigione dai negozi dove porta o indirizza i propri clienti. Il mondo è strano, molto strano... ma io continuo a stupirmene.
il nocciolo della questione non sono gli Influencer che ammiro in quanto riescono a guadagnare solo sull'apparire, ma di concreto non sanno fare niente. cio non toglie che non sono stupidi, tutt'altro, loro il cervello lo fanno funzionare bene e sfruttano l'indolenza delle nuove generazioni che faticano non solo a intraprendere una attività lavorativa ma anche a far funzionare il cervello, delegando ad altri di pensare per loro.
“ Ho fatto un lavoro per una Influencer / Personal Shopper in ambito fashion. In pratica, se non sai come spendere i tuoi soldi, sta tizia ti aiuta a farlo e ovviamente devi pagarla. Devi prenotarla con molto preavviso, poiché ha una clientela internazionale molto ampia. Se sei di New York la chiami, lei ti raggiunge in aereo e la devi ospitare in un albergo adeguato, poi ti accompagna nei negozi che decide lei. Con i tuoi soldi fa per te gli acquisti che ritiene opportuni, le dai il suo compenso e se ne torna a casaCool Ma volendo risparmiare fa pure consulenza via internet. Mi viene anche il dubbio che una figura del genere prenda una provvigione dai negozi dove porta o indirizza i propri clienti. Il mondo è strano, molto strano... ma io continuo a stupirmene. „
Sai quale è il grosso problema? Che su situazioni simili non mi posso esprimere come vorrei perché sarei non solo bannato da questo forum ma sospetto da tutta la rete web.
Ma veramente esiste gente così grulla che deve spendere il triplo per delle cose che ti puoi prendere da solo?
Forse è meglio che investano in un abile strizza cervelli, ammesso che ci sia ancora tempo per rimediare.
Mettetela cosi, se la Ferragni avesse studiato non avrebbe fatto quel casino che gli sta costando bei milioni. Non avrebbe infranto la prima regola basilare: essere onesti col pubblico.
E avrebbe fatto beneficenza realmente e non per attappare i buchi di credibilità che probabilmente non riacquisterà mai più.
SaroGrey siamo a un punto tale che c'è gente che ha talmente tanti soldi che non sa neppure come spenderli, evidentemente. La tizia in questione, in pratica, fa la consulente per l'immagine personale. Ma i suoi clienti non solo persone pubbliche, come attori, cantanti, politici o similari, ma prevalentemente persone molto ricche, che vorrebbero apparire ciò che in realtà non sono. Persone che, secondo me, avrebbero effettivamente bisogno di un buon psicologo. Che il denaro non dia la felicità, sempre e comunque, potrebbe essere effettivamente abbastanza vero
E pensare che io, qui' su Juza, do consigli agratis su come spendere i propri soldi. Mi sa che lo stupido sono io. Mi apro una partita IVA ed il prossimo che mi chiede un suggerimento in MP gli giro la fattura. E pure a Canon jp, che non guasta.
“ SaroGrey siamo a un punto tale che c'è gente che ha talmente tanti soldi che non sa neppure come spenderli, evidentemente. „
Bravo, ma chi non ha così tanti e ugualmente si fa accalappiare e va a comperare la tal minchiata firmata quando vede il telefono che fa il tour nelle sperdute cabine armadio e stanze varie, senti come ieri la liste di case da faraone valutate svariati milioni di euro non si rende conto che questo è anche il frutto dei soldi che ti hanno "influenzato" a spenderli?
Prima o dopo lo sentirai il bruciore
“ E pensare che io, qui' su Juza, do consigli agratis su come spendere i propri soldi. Mi sa che lo stupido sono io. Mi apro una partita IVA ed il prossimo che mi chiede un suggerimento in MP gli giro la fattura. Cool E pure a Canon jp, che non guasta. „
Quanto prendi per tridimensionalità, stacco dei piani e croccantezza? Fai il pacchetto convenienza o ci lucri separatamente?
“ Mettetela cosi, se la Ferragni avesse studiato non avrebbe fatto quel casino che gli sta costando bei milioni. Non avrebbe infranto la prima regola basilare: essere onesti col pubblico. „
Se avesse studiato (nel senso comunemente accettato del termine, quindi a scuola e all'università) 99.99999% non avrebbe avuto il problema dei milioni, perché non li avrebbe avuti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.