| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 20:18
Lumix G9 , 500 - 550 eu |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 23:22
Per compattezza, leggerezza e robustezza, visto l'utilizzo da te indicato, ti consiglio di cercare una E-M5 II. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 23:34
Panasonic G80 €300 Panasonic G90 €550 Assieme al 100-300 per sfruttare il dual i.s. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 0:00
“ Assieme al 100-300 per sfruttare il dual i.s. „ Intendi dire che si sfrutterebbero 2 sistemi di stabilizzazzione? in camera e dell'ottica? La 2a proposta intendevi scrivere G90? |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 0:22
Io, con quella cifra, punterei al 100-400 Panasonic abbinandolo ad un corpo come la em5 ii o, meglio, una EM1 (hanno funzioni simili ma ergonomia diversa). Con 1100 euro dovresti starci. La seconda abbinata posso anche fartela provare visto che sei delle mie parti. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 6:42
Esatto, sfrutta il doppio I.S. corpo e ottica. Si intendevo G90, corretto, chiedo scusa |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 7:03
Hardy non so che agganci hai ma io un 100-400 pana sotto i 900 non l'ho ancora visto. Immagino che lui intenda 1050 con la macchina inclusa |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 8:01
“ ma io un 100-400 pana sotto i 900 non l'ho ancora visto. Immagino che lui intenda 1050 con la macchina inclusa „ Confermo come scritto all'inizio: "vorrebbe un kit fotografico usato che gli permetta di spendere al massimo 950-1050 euro". Il kit digitale Olympus/Panasonic e s.zoom con più focale richiederebbe un budget molto superiore e pesi maggiori. Se il corpo macchia fosse troppo piccolo con un 100-400mm il sistema sarebbe poi sbilanciato in mano Panasonic Leica 100-400mm f/4.0-6.3 ASPH OIS 1070-1250eu sempre usato garantito con 2 anni minimi di garanzia Quindi ottica che costringerebbe ad alzaze il budget del kit minimo a 1550-600 eu - Soluzione quindi da scartare |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 8:14
Personalmente, anche se appena sopra il budget, consiglierei la Panasonic G9, anche per una questione di piena compatibilità con l'obiettivo che ne velocizzerebbe l'autofocus e migliorerebbe la stabilizzazione. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 8:32
Se intendi Panasonic Lumix DC-G9 siamo già a 600-680 euro + i 490 del 100-300mm ovvero 1090-1170eu Panasonic Lumix G DMC-G80 320-370 eu + 490 = 810-860eu Parlando di rapporto prezzo/qualità con un occhio al budget mi sembra che come risultati la forbice sia tra queste due soluzioni |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 10:39
Suggerivo il panaleica perché la differenza si vede. Certo : se lo vuoi usato da RCE con due anni di garanzia forse ti conveniva il recente cash back oly sul loro 100-400 nuovo. Ricordo che qualche tempo fa da Fotolandia ce n'era usati a prezzi più normali. L'inflazione corre... |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 12:13
@Elleemme: sì, intendevo la Panasonic Lumix DC-G9, oltre a miglioramenti software rispetto a G80 e G90 ha alcuni vantaggi hardware, come mirino più ampio e risoluto, un joystick per la messa a fuoco, possibilità di usare 2 schede SD. So che è più costosa degli altri modelli, ma personalmente sul campo le caratteristiche che ho citato ripaghino molto in termini di tempo e comodità. Tieni a mente anche la G90, che non hai menzionato, ma usata RCE dovrebbe rientrare nel budget. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 13:38
“ Tieni a mente anche la G90, che non hai menzionato, ma usata dovrebbe rientrare nel budget. „ La Panasonic G90 è nell'elenco iniziale che aggiorno via via che arrivano feedback 530-580 eu “ forse ti conveniva il recente cash back oly sul loro 100-400 nuovo. „ Olympus M.Zuiko Digital ED 100-400mm f/5.0-6.3 IS : -nuovo 1.380eu - 200 eu di Cashback Invernale (dal 01.12.2023 al 21.01.2024) = 1.180 eu -usato c/garanzia siamo a 970-1.270 eu - Quindi siamo sempre fuori budget (digitale+ottica) Stessa situazione con il Panasonic Leica 100-400mm f/4.0-6.3 ASPH OIS 1.070-1.190 eu usato c/garanzia siamo sempre fuori budget (digitale+ottica) |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 17:23
Quasi 500 euro per il 100-300 pana mi sembrano veramente tanti, l'avevo pagato 300 usato qualche anno fa. Va benissimo per le escursioni, lo usavo in quell'ambito (al momento non escursiono più). Avendo la G80, ritengo pure io che uno sforzo verso la G9 sia consigliabile. Magari al momento non ci pensa, però consente pixel shift in camera e focus stacking parziale; la G80 no. Autofocus migliore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |