RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q - pareri







avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:08

Buonasera,

Quanto sareste disposti a spendere per una Leica Q nel 2024?

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:17

dipende...io ho avuto la Q-P, venduta per passare a Q2...onestamente tornerei indietro domani potessi. Mi ero fatto un po' ingolosire dal fattore del weather sealing...però preferisco molto di più i 24MP della Q...io oggi sarei disposto a pagare anche 2000/2500 euro per la macchina...poi dipende sempre dalle tasche, quante macchine si hanno, dal suo utilizzo...etc...essendo di fatto il mio unico corpo macchina, oltre alla GRIII...li spenderei...ma oggi prenderei la Q2M...

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:32

Più o meno è il prezzo a cui la si trova usata.
Scusa wittgenstein, non ho capito la tua conclusione, ad oggi quindi prenderesti una q2, ho capito bene?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 19:02

Io uso una Q2 ma non ho avuto la Q... questo è un articolo interessante e può darti un'idea delle differenze che ci sono tra le due fototocamere. Dal punto di vista economico sono di circa 1000€

www.overgaard.dk/Leica-Q2-digital-rangefinder-Page-2.html

Qui parla della Q www.overgaard.dk/Leica-Q-Hemingway-digital-rangefinder-.html

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 19:13

Il mio prossimo acquisto sarà sicuramente una Q che affiancherò all mia M10. A 2.000€ la trovi da qualche privato oppure sul Leica store a 2200€ con 12 mesi di garanzia.

classic.leica-camera.com/at/it/lcc/Leica-Q-black-L19000/35149-1

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 19:30

No ad oggi prenderei una Q2M perchè scatto di fatto solo in bianco e nero, o meglio scatto a colori ma converto tutto in BN...ma anche proprio pensando a convertire in BN prenderei la Q (o Q-P)...per me è stata (e considerando in un certo senso la Q2, essendo lo stesso "modello" ma un po' più ciccio di MP) un'ottima fotocamera...per quello che serve a me ovviamente. Inoltre devo dire che in certe condizioni di luce la tridimensionalità della Lente è qualcosa di incredibile. Magari, o sicuramente, ci saranno altre lenti simili, ma tra quelle che ho provato è l'unica che ha quel rendering in certe condizioni, magari di penombra, crepuscolo, aurora mattutina...quando il meteo fa un po' schifo...


Ah ecco la Q meglio in condizioni di scarsa luce.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 19:30

Io non spenderei più di 2/2,2k per la Q, è una macchina carina, con un'autonomia oscena.
L'avevo acquistata vendendo la M9 un anno fa, ma l'ho resa dopo neanche due settimane e ho ripreso un'altra M.
È grossa, il 28 è in realtà più largo, però mi tenta ancora Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 19:43

È vero che la certificazione IP magari non serve, ma sono più tranquillo ad averla anziché no.

Ma dipende molto dall'utilizzo che si fa della macchina (e un po' anche da dove si vive), motivo per cui ho preso la Q2M.

Per una Q, ad ogni modo, un 2000€ ce li spenderei ancora. Ovviamente dipende dalle proprie tasche, quindi sono valutazioni da prendere con le molle a dire poco

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 20:13

La Q è una machina che mi ha sempre tentato, ma non ho mai preso ... mi piace concettualmente, ma ... farei la fine di Mrexo, ho la M10P e alla fine la Q assomiglia alla M, ma non è la M e chi è abituato ed ama quella messa fuoco manuale, quale ottiche in ottone, quel mirino ottico difficilmente si riadatta alla Q in ogni caso l'ho provata diverse volte ed in diverse declinazioni e devo ammettere che il file della Q Type 116 (la prima Q) è, ovviamente a mio personale parere, il più piacevole ed equilibrato, della Q2 apprezzerei la certificazione IP visto che abito in Magreb, ma apprezzo di meno il file (sempre gusto personale) ... la Q3 è forse la quadratura del cerchio, ma per i miei gusti essenziali inizia ad avere troppe opzioni e poi una quadratura del cerchio a caro prezzo ...

Concludendo ste volessi comprare una Q sceglierei la Q Type 116 e sarei disposto a pagarla tra i 2.000 ed i 2.500 (diciamo in medio stat virtus) a seconda delle condizioni e della garanzia

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 20:50

Le ho usate (Q e Q2) piuttosto intensamente, ringraziando miei conoscenti che me le hanno messe a disposizione incondizionatamente (per il tempo).
Sono macchine interessanti, però -a mio parere- si deve fare unicamente conto del 28mm (fisso), perché pensare di disporre di altre focali (35, 50 ecc.) non credo sia l'impostazione giusta (anche se le foto ovviamente "vengono" bene), almeno per valutarne l'acquisto.
La sua focale è di 28mm (anzi qualcosa in più, corretto in macchina) e quello è l'angolo di campo con cui fare i conti. E con tale lunghezza focale rappresenta l'ideale fotocamera FF da street, anche se l'ingombro non è proprio "tascabile".

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:02

Ecco una cosa che giustamente altri utenti hanno sottolineato è l'ingombro non cosi compatto. Alla fine per dire (faccio un paragone con una fotocamera che ho avuto in passato) una fuji xt con un obiettivo della serie XF 1.4 è più o meno grande e pesante uguale. Non dico tanto della focale fissa, dato che se uno pensa alla Q/Q2 sa già cosa piglia. A me il 28 piace perchè per quello che faccio è comodo, ma come detto altrove forse preferirei di più un 35 (e ammetto che poche volte vorrei avere qualcosa di più stretto...)...ecco un'altra cosa, la modalità Macro non è un macro vero, ti avvicina un po' di più al soggetto.


Ma anche per dare consigli più congruenti, lo scopo di questo tuo eventuale acquisto?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:13

Beh, l'ho detto in conclusione, cioè la fotocamera ideale per istantanee di strada.
Ma, appunto, non è il mio caso, tant'è che pur avendone usate un paio (non mie), che mi hanno soddisfatto, francamente una spesa così solo per "quello" non la farei, prediligendo anche altri tipi di fotografia..

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:20

Ho avuto la Q in prestito, ho la Q2, ho provato ( per mezz'ora... poco? mah, dipende ) la Q3.

Penso che la quadratura del cerchio sarebbe stata una Q2 da 40 mpx. non esistendo, per motivi di impermeabilizzazione e numero di pixel, la Q2 è ancora adesso la mia scelta.

Morale : io aspetterei un deluso dalla Q2


avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 22:04

Grazie per le risposte, mi avete levato qualche dubbio.
@wittgenstein: sono amante della street e possessore di Ricoh griii, non mi interessa in particolar modo l'avanguardia tecnologica e la velocità, vorrei fare un passo avanti nella qualità dei file grazie al sensore e a quella lente .

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 8:05

Ti consiglio un venditore affidabile, meglio un Leica store perché la Q soffre di polvere al sensore che se scatti a diaframmi aperti non te ne accorgi ma se chiudi il diaframma lo vedi. La mia ha fatto 2 viaggi in Germania per quel motivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me