RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato





avataradmin
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 13:41

PCMag ha pubblicato la recensione del Sony FE 300mm f/2.8 GM OSS e, come si poteva prevederei dagli MTF pressochè perfetti, ha una risoluzione eccezionale: è l'obiettivo più nitido mai testato sul sensore da 60 megapixel della A7r IV. PCMag ha lodato anche l'incredibile leggerezza di questo obiettivo - 1.4kg per un 300 f/2.8 sono qualcosa di mai visto.


Articolo : www.pcmag.com/reviews/sony-fe-300mm-f28-gm-oss





avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 13:45

veramente una gran lente!

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 13:50

gran lavoro. ridurre così tanto il peso senza danneggiare la qualità d'immagine e mantenendo la fascia di prezzo

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 13:57

Un kilo e quattro più 200 grammi di dupli fa 1,6 Kg per un 600mmf5,6. Risparmiando sull'ingegnerizzazione si può costruire un 600mm f5,6 anche di 2 kili che duplicato diventa un portentoso 840mm f8 al costo di 6000 euro.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:03

Se facessero una cosa del genere ci sarebbero critiche feroci come avvenne per il 400 f2.8 e 600 F4 con moltiplicatore (dedicato) per fare 800 f5.6 e 1200 f8.

Sinceramente spero che lo facciano perché più scelta c'è e meglio è.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:11

Davvero un'ottica eccellente sulla carta (e sono convinto anche sul campo).

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:14

Beato chi potrà usarlo...bellissimo!!!

avataradmin
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:14

Se facessero una cosa del genere ci sarebbero critiche feroci come avvenne per il 400 f2.8 e 600 F4 con moltiplicatore (dedicato) per fare 800 f5.6 e 1200 f8.


il punto è che quei due (Canon RF 800 F5.6 e RF 1200 F8) però rendono con un 400 + 2X o come un 600 + 2X e non come un 800 o 1200 nativo, quindi le critiche sono più che giustificate ;-)

non penso che Sony seguirà la stessa strada, ma concordo sul fatto che un 600 leggerissimo e compatto (un po' come il Nikon 600 F6.3) sarebbe un'ottica interessante, ma sviluppandolo nativamente e non basandolo sul 300 2.8.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:19

Complimenti a Sony!!! E a chi potrà acquistarlo ed usarlo...al quale darà sicuramente tante soddisfazioni

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:31

Per arrivare a questi pesi devono aver innovato parecchio sulle lenti e prima o poi dovranno confessare e dirci quali materiali stanno usando!!!;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:32

1.4kg per un 300 f/2.8 sono qualcosa di mai visto.

Hanno creato il teleobiettivo perfetto Sorriso
Mi auguro Canon prenda spunto e faccia altrettanto. 1,4kg per un 300mm 2.8 e con duplicatore avere un 600mm f/5.6 sotto i 2kg è una gran cosa

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:48

Sono cieco io o dove sono le MTF?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:52

Risparmiando sull'ingegnerizzazione si può costruire un 600mm f5,6 anche di 2 kili che duplicato diventa un portentoso 840mm f8 al costo di 6000 euro.
*********************

Un 600/5,6 duplicato diventa in 1200/11 ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:53

Ormai il settore Pro è dominato da Canon, Nikon e Sony che si fanno guerra; Olympus, Fujifilm, Panasonic e Leica si contendono più il mercato amatoriale.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:55

Il punto è che quei due (Canon RF 800 F5.6 e RF 1200 F8) però rendono con un 400 + 2X o come un 600 + 2X e non come un 800 o 1200 nativo, quindi le critiche sono più che giustificate ;-)
********************

Precisamente.
In sostanza sono due bidoni anzi no... sono due furti con scasso.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me