JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, Sono un utilizzatore fujifilm (attualmente ho una X-t2). Ma stavo valutando un cambio di sistema, soprattutto per un problema di ergonomia delle fuji, le trovo un po' scomode in mano e l'unca serie che ho trovato comfortevole è la XH. Girando per internet ho trovato una interessante offerta con cashback per il corpo macchina s1r a 1000 euro. Ed essendo sempre stato interessato al L-system (soprattutto per la possibilità poi di passare magari alle leica SL) mi è sembrata quindi interessante questa offerta, solo che trovo pareri veramente discordanti su queste macchine panasonic e volevo chiedere opinioni in merito. Sono maggiormente un fotografo ibrido anche se prediligo di molto la streetphotography (so che la s1r è molto pesante)
ci sono già due discussioni a riguardo, una è in tema libero, l'altra sotto la voce s1+24-105.
per me è un'ottima offerta ma non ci farei mai street. s1r con 24-105 sono due kili di attrezzatura. piuttosto una s5 mi verrebbe da dirti, soprattutto se devi salire con gli iso.
il mirino della s1r è strepitoso, corpo tasti e opzioni molto versatili. l'af con lenti panasonic a me funziona bene, mentre con le lenti adattate EF è usabile ma in modo...riflessivo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.