| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 0:04
Utilizzo Canon 5D Mark IV per fotografia di interni con obiettivo 16-35 f4, vorrei passare a Canon R5, quale mi consigliate tra RF 14-35 f4 e RF 15-35 f2.8, per avere una lente alla pari o superiore? Grazie. |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 1:09
5D Mark IV e 16-35...robetta da niente...ma si cambiamo! |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 6:11
Tieniti quello che hai. Se poi hai proprio bisogno di tanta risoluzione in più allora molla la 5 D IV e compra una 5 Ds-R. |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 7:54
Non ascoltare Paolo che non ha nemmeno mai scattato in digitale (parole sue) |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 9:10
In cosa ti senti limitato dalla 5D e dal 16-35 f/4? |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 9:50
Non ascoltare Paolo che non ha nemmeno mai scattato in digitale (parole sue) ********************** No... questo non l'ho mai detto. Ho sempre detto che non fotografo in digitale, ho sempre specificato, ovviamente, che fotografo solo in diapositiva aggiungendo inoltre che se usassi il negativo allora si, gli preferirei il digitale, ovviamente, inoltre poi ho anche avuto, per oltre un anno, una EOS 5D che però, a differenza della vulgata comune, non era affatto all'altezza della pellicola e che quindi ho rivenduta... in tempo per non rimetterci troppo! Ultimamente ho anche provato una R6 mk II - bella macchina, seppure striminzita nelle dimensioni e nella stazza, per quanto perfettamente "attagliata" al 70-200/2,8 RF - per giungere alla conclusione che con le odierne ML si può tranquillamente prescindere tanto dall'uso dell'esposimetro quanto dal file RAW... basta avere gli occhi per guardare la scena e un minimo, davvero un minimo, di esperienza. |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 10:01
“ Ultimamente ho anche provato una R6 mk II - bella macchina, „ Questa è una notizia! La diga inizia ad avere qualche infiltrazione? |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 10:59
La mia 5d mark IV ha quasi 7 anni come la lente, purtroppo è diventata una necessità acquistare nuovo materiale, la uso per lavoro. Ho timore del cambio perché mi trovo benissimo, soprattutto con il 16.35 F4 che è fantastico. Ho valutato anche di riacquistare lo stesso materiale ma leggo un po' ovunque e anche colleghi di tutt'altro genere, mi dicono che passare alla R5 è la cosa migliore, il mio dubbio è sulla lente. Ignatius ti ringrazio non avevo visto il topic. |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 12:27
La diga inizia ad avere qualche infiltrazione? *************** Oddio... se solo ci fosse un Ektapro digitale che non costi 30/40.000 €, e nel contempo mi possa assicurare gli stessi risultati dei miei vecchi macinini, sarei davvero pazzo a non cambiare! Già solo parlando in termini di zavorra (da portarmi dietro) risparmierei almeno trenta chili... |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 13:49
A proposito: eh passant ho provato anche il 15-35/2,8 - ma non tanto da esprimere un giudizio anche perché non mi interessa - però spendere un prezzo, all'incirca doppio parlando di nuovo, quindi quadruplo rispetto a quello che ricaveresti vendendo il tuo da usato, per avere uno stop in più in termini di luminosità, nel contempo però perdendo quattro stop di IS, e 1,5 gradi in più di angolo di campo, oltre a una barca di soldi di differenza chiaramente, non mi pare particolarmente saggio. Ah, il 14-35 neppure lo considero: in primis perché ha la stessa luminosità del tuo 16-35/4 L IS, e in secundis perché è corretto via software... |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 15:43
Io utilizzo il RF 15-35/2,8 L da anni su R5 e lo trovo fantastico, molto corretto “di suo” (interventi minimi del fw/sw a valle dello scatto) nitidissimo fino ai bordi e con una stabilizzazione eccezionale, che consente di fare a meno del treppiede in molte occasioni.
 |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 15:59
si vede proprio che l'ho provato solo en passant... neppure mi sono accorto che è stabilizzato! |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 17:31
Grazie per le risposte. @giallo63 come si comporta controluce? |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 19:37
Non ho capito il motivo per cui vuoi cambiare ma se prendi un R5 e tieni il 16-35 che hai ora e intanto vedi come si comporta e poi decidi con calma? Magari nel frattempo cerchi di provare i due obiettivi così puoi acquistare quello che veramente ti si addice. Se dovessi scegliere io, tra i due obiettivi, prenderei il 15-35. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |