RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

App GPS per Apple Watch - funzionamento autonomo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » App GPS per Apple Watch - funzionamento autonomo





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:51

Buonasera a tutti,

Dopo una brutta esperienza in alta quota dove ho perso il sentiero per il buio ormai calato, mi chiedevo se esistessero delle applicazioni da installare su Apple Watch che tramite il GPS interno tracciassero in maniera autonoma il percorso compiuto (senza necessità di aver con se iPhone, dal momento che possiedo la versione Cellular, ed ovviamente, senza necessità di copertura di rete).

L'obiettivo sarebbe quello di tracciare un filo di Arianna digitale da utilizzare come riferimento quando ormai la luce viene meno, ma senza consumare energia dal telefono, o senza averlo per forza con se dal momento che la mia versione consente di chiamare ed inviare messaggi.

Ho provato ad informarmi e di applicazioni ce ne sono davvero molte, ma non ne ho trovata nessuna che rispondesse a questi requisiti.

Spesso preferisco il watch al telefono per maggior libertà, avendo al tempo stesso più autonomia di carica..

Nella speranza che esista un'applicazione così di nicchia, ma che di nicchia non dovrebbe essere.. vi ringrazio anticipatamente!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 22:55

Outdooractive?
Metto il punto interrogativo perché non ho il watch.

Siamo sicuri dell'autonomia?
Un bel Garmin eTrex anche usato?
Sorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 1:22

L'Apple watch ha un gps interno per tenere traccia delle attività sportive ed anche i percorsi, peró onestamente non ho mai provato a vedere se funziona autonomamente. La cosa che faccio io, è l'utilizzo dí Outdooractive che è un ottima app con una marea di sentieri anche poco conosciuti, lavora offline e può tenere traccia del percorso che si fa in modo molto agevole. Non ho mai provato ad usarla solo con l'orologio.

Un amico usa GPS Tracks e ne è entusiasta e da quanto ho capito da lui, può tracciare il percorso anche senza iphone, ma proprio non la conosco. Devo provarla.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 2:24

se pensi di usare un app di trekking sul app sulla iwatch sei un pazzo.

in poche parole : schermo.

piu' è grande meno possibilita' hai di perderti (come la mappa cartacea ).
per cui iwatch è uno straordinario strumento ma con cui puoi vedere l'altitudine, ma seguire una traccia è praticamente impossibile.
Puoi al limite far partire la traccia del percorso, ma non seguire una traccia preimpostata

sulle App per lo smartphone ce ne sono parecchie.
Peccato che la migliore ( europe3d),che tra l'altro era di un italiano, non sia piu' presente con l'ultima versione di IOS.
oltre a quella ci sono Gaia gps, outdoractive, e tante altre.

PS: ultimi iPhone 14 e 15 hanno come emergenza il collegamento al satellite.
E con questo mettiamo in soffitta il Garmin inReach( e il suo abbonamento).


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 10:16

Mio parere.

Se il GPS mi serve per pura curiosità, quello dello smartphone mi va piu' che bene. Ho iPhone e apple watch ma non la versione cellular e quindi devo per forza portare con me anche l'iPhone.

Per motivi invece di sicurezza, non so come mai, ma non mi fiderei ciecamente dello smartphone (non perche' non sia affidabile a livello di GPS ma perche' non e' stato progettato per quello scopo specifico ma e' un qualcosa in piu').
In tal caso un bel Garmin da trekking me lo porterei sempre con me (Garmin o altro marchio specifico tipo TwoNav ).

Poi in emergenza anche l'iPhone, ma solo come emergenza qualora il navigatore specifico non funzionasse.

user126772
avatar
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 10:40

www.avventurosamente.it/xf/forums/orientamento-cartografia-gps-bussole

Divertiti.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 10:52

Sì, anch'io stavo per consigliarti Avventurosamente

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 10:57

ciao
non so che modello hai, comunque con ios 10 non c'è bisogno di nessuna aop di terze parti.
con l'app bussola nativa puoi tracciare il tuo percorso e se ti perdi c'è la funzione backtrack per tornare indietro guidato.
io la uso con l'ultra e funziona benissimo.
l'unico problema, eventuale, sarebbe la durata della batteria, se uno si perde potrebbe vagare per ore e ore e uno strumento più strutturato sarebbe un aiuto in più.
infine dipende sempre da che tipo di escursioni fai ossia durata, dislivello zona impervia o sentieri battuti ecc.
Bisogna sempre avere il materiale corretto per il tipo di escursione che si fa.


support.apple.com/it-it/guide/watch/apd25bfcec3f/watchos

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 11:36

Grazie a tutti per aver partecipato alla discussione!

@Lastprince in effetti un pò pazzo lo sono ahaha

@AleZ Outdooractive è una tra quelle che ho provato a scaricare ma la trovo molto antipatica a livello di interfaccia! Utilizzavo già Relieve e con il senno di poi l'apprezzo ulteriormente per la sua semplicità..

@Apeschi si esatto per questo tipo di escursioni dove comunque non mi spingo troppo oltre utilizzerei il gps potenzialmente del Watch giusto a fine assicurativo psicologico, per situazioni invece più impegnative stavo valutando un Garmin serio, ma questo non è proprio il momento ideale per fare un'acquisto di quella portata, anche se l'intenzione resta.

@Luigi, oddio. Quella pagina sembra quasi più articolata del menu Sony, mi intimorisce seriamente.

@Astore71, controllo subito! Purtroppo a livello di iPhone sono "fermo" al 13 mini, Watch serie 7. Spero funzioni, sarebbe la soluzione più comoda..

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 8:41

Lou, uso iPhone da diversi anni, ho avuto un AppleWatch, ma per quello che tu cerchi Garmin è il top... anche perché un AppleWatch ha una durata della batteria ridicola!

Il mio modello non è neanche il top ed è quello piccolo, ma si parla di 22 giorni in modalità smartwatch e 73 ore con funzionamento GPS

Non ho mai fatto escursioni estreme, ma con il Fenix 7 posso fare il tracking del percorso e quando è ora di tornare indietro c'è la funzione track back che ti riporta al punto di partenza con tanto di indicazioni da seguire, tipo navigatore e avviso se stai uscendo dal sentiero

Tutto ovviamente senza il bisogno di un telefono appresso...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 10:06

Lou io uso workoutdoors, fa tutto quel che serve, ma fondamentalmente di base apple permette di segnare il punto (quando reputo sia il caso) e tenere traccia in modo da seguirla a ritroso.
Due cose fondamentali, uso l'ultra, prima di una escursione…sempre carico al 100%, porto con me strumenti per caricare telefono ed orologio (il telefono ha uno schermo più grande per necessità), non mi avventuro mai con il rischio di poter restare bloccato oltre quanto previsto.

Per chi va in montagna straconsiglio la spesa per un iphone con aiuto satellitare.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 12:35

Tra l'altro apro una parentesi.
Vado in montagna da anni, sono iscritto dal CAI, ho fatto vari corsi.
La parola d'ordine è una sola : sicurezza.
Il 99% delle volte bisogna portare nello zaino un attrezzatura in più che non userai mai : pronto soccorso, ramponi, coperta termica, funi, guanti in più, barrette anche se hai del cibo, cartine topografiche.

Questo lo si fa non solo per se stesso ma anche per quei geni che ho visto perdersi con delle scarpe tipo Nike air.
E vi assicuro che fai fatica a dare una mano a certi × che, con tutto il rispetto, “ sono un po' pazzi”.

Io se fossi in te ci penserei bene per la prossima “avventura”.
Vuoi rischiare ? Affari tuoi.
Però dopo se ti perdi non chiamare la mamma, cioè il soccorso alpino.

Per cui ti consiglio, mappa topogrfica ( magari con un corso di orientamento), cellulare con grande schermo ( magari ultima generazione che si attacca al gps in emergenza ),applicazione che sai maneggiare sapendo che al 90% non ci sarà rete, iwatch, e applicazioni di emergenza tipo Georesq, e soprattutto mai andare via da solo.




avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 17:29

Nella speranza che esista un'applicazione così di nicchia, ma che di nicchia non dovrebbe essere.. vi ringrazio anticipatamente!


ciao, immagino tu abbia un Watch versione Ultra (unico con batteria davvero rassicurante per escursioni).
hai per caso già provato Wikiloc?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me