RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato o full frame ( parte II )


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato o full frame ( parte II )





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 16:22

Non era mia intenzione riaprire questo topic, ma nonostante tutti gli interventi matematico-scientifici degli utenti che sono intervenuti a sostenere che fondamentalmente FF e MF producono le stesse immagini con equivalente lunghezza focale e apertura diaframma, invito a provare entrambi i sistemi affiancati, dopodiché si accorgeranno anche loro delle differenze che a volte saranno maggiormente visibili di altre, ma sempre si vedranno.
Non a caso, il 95% delle volte, riconosco subito una foto scattata con il MF, e non sono un mago, lo vedo solo perchè la differenza c'è, non è suggestione.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 16:30

Sono d'accordo con te, ci sono cose che si chiamano sensazioni, non sono traducibili in freddi numeri, ma ci sono e fanno semplicemente parte dei nostri sensi. ;-).

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 18:03














una di queste imagini è fatta col cellulare ( iPhone 15) , una con medio formato e una con FF.

sono tutte ritagliate.

Scommettiamo 100€ che non sai quale è fatta col iPhone? non medio formato...ti do il piu' facile , i phone 15 pro

PS: per passare un noioso venerdi pomeriggio, oltretutto piovoso MrGreen

PPS: ora non dire che vuoi la stessa immagine perche' essendo sensori diversi, processori diversi, lenti diverse è un test che ha poco senso.


user126772
avatar
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 18:20

MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 20:13

@Lastprince soggetti differenti, probabilmente ottiche con lunghezze e aperture differenti, e in più ritagliate in chissà quali punti dell'immagine e di non si sa quanto, se vuoi mi bendo e cammino su una fune nel frattempo.
Altro che 100€ se indovino, dovrebbero essere almeno 1000€.

Posta le immagini senza ritagli.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 20:41

MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 20:41

Fammi capire : apri due post, dove spiegate che è facile riconoscere una medio formato, e non vedi la differenza tra un iPhone e una hasselblad super FF ( già, non è un reale medio formato )

Nel senso, ma non vi sembrano inutili questi post se non riuscite nemmeno a vedere questa differenza abissale ?

Avessi detto tra FF e MF … ma suvvia un iPhone 15 pro!

Vabbè, io sono convinto che con l'analogico questa differenza forse, e ripeto forse,la vedi a occhio nudo, ma sul digitale ragazzi fatevene una ragione, la differenza non la vede nessuno.

Senza nessuna percentuale.



avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:13

@Lastprince per coerenza, gli scatti vanno visti a fotogramma intero con una compressione jpg decente per tutti, altrimenti sfido chiunque a vedere la differenza, comunque l'ultima con la collina è inclassificabile, è più piccola delle altre, e si riesce a distinguere ben poco da quanto è impastata-compressa-ritagliata.

Comunque partendo dall'alto, la prima dovrebbe esser scattata con MF o FF+ come vogliamo chiamarla, la seconda a colpo d'occhio avrei detto FF o per lo meno,una porzione di FF, ma potrebbe esser anche fatta con un iphone, dal momento che s'impasta tutta, l'ultima, ripeto è inclassificabile, porebbe provenire da qualsiasi sistema e poi spappolata in compressione in questo modo o superidimensionata o croppata al limite, diventa indistinguibile.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:34

Sbagliato : sono tutte e tre con un medio formato ( digitale o no? questo non ve lo dico ) e non sono nemmeno ritagliate o croppate e l'ultima non è ne impastata ne compressa.

Sono foto non mie ( magari lo fossero ), sono di Donovan Wylie, e sono state esposte in maniera favolosa alla fotografia europea di Reggio Emilia di un paio di edizioni fa ( 2021).

www.fotografiaeuropea.it/fe2021/mostra/donovan-wylie/

Morale: fate fotografie, magari belle e meno confronti che non servono a nulla.
I confronti, come questo, servono solo a farvi fare qualche brutta figura.

Al 100%

un saluto

ps: vi allego anche un intervista dell'autore.
Questa è una cosa utile.







avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:56

L'avevo detto a suo tempo quando fu inventata la fotografia digitale: Vietate le equivalenze

Gli egizi ne avranno avute 10 ma questa le batte tutte.Triste

user126772
avatar
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 22:04

MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 22:25

@Lastprince, ah bè complimenti, scarichi le foto in bassissima da un sito, quindi spappolate ( infatti, guarda caso, la prima era la più nitida e risoluta, e l'ho beccata) e in più sostieni che non lo siano...ti consiglio un bel paio di occhiali, al 100% però.

Comunque il fatto che fotografi come questo, utilizzino tuttavia il MF, dovrebbe farti pensare alle tue affermazioni in merito.




avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 22:32

Continui a fare brutte figure, io farei un passo indietro se fossi in te .

Sono tutte alla massima risoluzione che goggle immagini ti da ( oltre i 2000 per lato ).

Vedo che ho perso il mio tempo.

Auguri per il post numero 3, sono sicuro che arriverà.

Ps :utilizza il grande formato perché le sue stampe sono enormi . Non per quello che pensa un foto amatore di Juza. Magari guardati il video : è istruttivo .

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 22:38

( infatti, guarda caso, la prima era la più nitida e risoluta, e l'ho beccata)


L'indovinello era un trabocchetto, ma proprio per questo era impossibile non beccare la foto indicata come quella scattata con MF.

Senza polemica ma per cercare di capire, ti rifaccio la domanda fatta nella prima parte: cosa sono i rapporti spaziali che varierebbero con il formato?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 22:39

Auguri alla tua vista, dal momento che non riesci nemmeno a leggere i numeri, l'ultima è a 1200x898 pixel, la seconda a 1920x1441 pixel, accertati prima di dire le cose, che ad ogni modo, se non lo sapessi, sono risoluzioni TANTO bassine per un MF.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me