JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un flash da usare staccato dal corpo macchina, che non sia super costoso e non troppo complesso... Cerco un flash che possa essere comandato direttamente dalla mia macchina (Nikon D7000) e che magari tra un pò di tempo possa avere anche un gemello da accoppiare sempre controllandoli dalla macchina. Ho visto dei Metz 52 che non mi sembrano male ma non so se ne posso usare più di uno con la mia macchina. Mamma mia quello del flash è un mondo a parte... Grazie
Ti ringrazio per i consigli e per il tempo speso a darmi indicazioni...sto valutando seriamente il Nissin 866...certo costicchia ma vorrei un flash TTL valido al quale aggiungere magari degli yn 560III manuali da suppporto ma si vedrà. Alla fine devo solo avere la possibilità di scattare foto ben esposte in casi in cui non posso stare due ore a fare i conti con il manuale...
Da poco mi si è rotto il mio sb600... con calma stò guardando in rete ed ho trovato il meike mk900 che sembra la copia del nikon sb900..., mi piacerebbe capire qualcosa di più sulla qualità di questo meike mk900. Si trova sulla baya in Italia a 160 euro ed all'estero a meno... sinceramente mi incuriusisce...
Dato che l'argomento interessa molto anche a me (D7000 e alla ricerca di un buon flash), ho dato un'occhiata in giro e a favore di questo meike sembra esserci solo il NG, mentre come materiali, funzioni e affidabilità sembra non eccellere. Al momento io sono propenso al Metz 52, qualcuno effettivamente potrebbe compararlo col Nissin 866?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.