RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cerco esperti assicurazioni auto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Cerco esperti assicurazioni auto





avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 15:44

Ho preso un'utilitaria usata per mio figlio: la prima auto intestata a lui.

Cercando un preventivo per l'assicurazione, nonostante sia convivente con me che sono da anni in classe 1, ci hanno proposto prezzi da paura: sembra che le compagnie abbiano trovato il modo per aggirare la norma che consentiva di trasferire la classe dal genitore convivente, assegnandogli sì la stessa, ma con una seconda classe interna loro molto più costosa...

Mi è stato suggerita da un amico questa scappatoia:
1° anno: fare il contratto intestandolo a mio nome, con la mia classe.
2° e 3° anni: rinnovarlo intestandolo ad entrambi
4° anno: intestarlo solo a lui.
In questo modo si dovrebbe riuscire a mantenere la tariffa più favorevole.

E' fattibile? Ci sono altre soluzioni?
Grazie a chi risponderà.


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 16:06

Hai dato un'occhiata ai comparatori online?
Altrimenti prova a contattare direttamente facile.it, loro lo fanno "per mestiere".

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 16:17

Temo che, se paragonano le offerte on line, non risolvo nulla: per mia esperienza le assicurazioni on line tendono a favorire clienti affidabili e a sfavorire quelli che dalla profilazione possono apparire inesperti.
Io sono con Genertel da decine di anni ormai, e pago sui 350 euro, per mio figlio mi hanno fatto un preventivo di 1300. Ok, la polizza comprenderebbe anche eventi atmosferici, ma mi sembra comunque troppo.
Ricordo che una volta un operatore di un'altra famosa assicurazione on line mi disse apertamente che non ci tenevano ad avere giovani fra i loro clienti.
Se la procedura che mi hanno suggerito funzionasse sarebbe la cosa migliore.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 16:46

Prova con Comparafacile.it . Dopo che hai inserito i tuoi dati ti richiamano loro , io ho trovato una ragazza molto gentile e preparata per il gas e luce . Non ho potuto controllare l'auto perché l' annualità scade a Luglio. Oppure fai il primo anno a nome tuo , io avevo fatto così con l'auto di mia figlia ma anni indietro.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 18:41

un operatore di un'altra famosa assicurazione on line mi disse apertamente che non ci tenevano ad avere giovani fra i loro clienti


Io ho lavorato per anni nel ced di un grande gruppo assicurativo, e seguivo proprio il software del ramo auto ... non solo confermo ma posso garantirti che (sicuramente allora) facevano l'impossibile per evitare giovani, residenti in certe province, persone con molti sinistri ecc (e probabilmente adesso fanno di peggio).

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 19:56

Le assicurazioni auto sono dei fott.uti vampiri e niente altro, molti anni fa dopo una vita senza incidenti mi successe che in un anno per due volte ruppi due fanalini posteriori, uno a una moto e l'altro a una macchina vecchia, questa nota agenzia con nome da "graduati dell'esercito" per questo mi buttò fuori scordandosi però che con loro avevo altre tre polizze le quali ovviamente detti disdetta immediata a tutte, fui tormentato chiedendomi il perché delle disdette con il risultato che ammirarono il mio dito medio rivolto verso la stella polare.

Per il quesito se non è cambiato ricordo che se il mezzo assicurato dal genitore viene fatto usare dal neo patentato il premio sale non di poco.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 20:05

Mio figlio non è un neopatentato: ce l'ha da 11 anni... Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 20:36

Con la scusa dell'inflazione tutte le assicurazioni hanno aumentato di brutto i prezzi sia per nuove polizze che per rinnovo di quelle "vecchie".

Tipo io prima con Allianz pagavo 320 € sfruttando la Classe 1 Bersani di mio padre, casualmente con sta scusa dell'inflazione è aumentata a 450 €, poi magari gli stipendi degli impiegati che ci lavorano rimangono gli stessi (quindi tutti soldi che si pappano i dirigenti per andare alle Maldive)

Tant'è che li ho mandati al diavolo e sono passato a Prima Assicurazioni: con 480 € non solo ho gli stessi servizi che avevo prima in Allianz (Furto, Incendio, Cristalli, Animali) ma in più ho anche infortunio conducente e carro attrezzi con auto sostitutiva valido in tutta Europa, servizi che in Allianz mi sarebbe costato più di 600 € includere in quelli che già avevo, quindi pago di più ma ho anche più servizi.

Quindi direi di provare con Prima e vedere cosa ti tirano fuori magari mettendo dentro soltanto l'indispensabile.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 20:37

Io ho l'auto e l'assicurazione intestata a me da tre anni (patente da oltre 20) e prima con Genialloyd e poi con Prima ho usufruito del decreto Bersani prendendo la classe di merito di mio padre. Pagato sempre sui 400 inserendo un po' di clausole accessorie (eventi atmosferici, vetri, furto e incendio, etc)

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 20:54

Ho preso un'utilitaria usata per mio figlio: la prima auto intestata a lui.

Cercando un preventivo per l'assicurazione, nonostante sia convivente con me che sono da anni in classe 1, ci hanno proposto prezzi da paura: sembra che le compagnie abbiano trovato il modo per aggirare la norma che consentiva di trasferire la classe dal genitore convivente, assegnandogli sì la stessa, ma con una seconda classe interna loro molto più costosa...

Mi è stato suggerita da un amico questa scappatoia:
1° anno: fare il contratto intestandolo a mio nome, con la mia classe.
2° e 3° anni: rinnovarlo intestandolo ad entrambi
4° anno: intestarlo solo a lui.
In questo modo si dovrebbe riuscire a mantenere la tariffa più favorevole.

E' fattibile? Ci sono altre soluzioni?
Grazie a chi risponderà.



No non è possibile fare questo
l'assicurazione deve intestata solo al proprietario dell'auto
potresti intestare a entrambi l'auto e forse avere i benefici della legge bersani

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 20:56

assicurazioni.segugio.it/guida-assicurazioni-e-strumenti/decreto-bersa

Qui tutte le info. Si scrive anche che non è detto che pur mantenendo la stessa classe di merito si paghi lo stesso premio che varia a seconda di alcuni parametri.

Comunque fare un preventivo on-line non costa nulla: tu puoi mantene la tua assicurazione nella tua agenzia e fare qualcosa di tuo figlio in un'altra agenzia assicurativa.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 22:22

Facendo una piccola ricerca on line sembra sia possibile intestare il contratto a persona diversa del proprietario, anche se non con tutte le compagnie. D'altro canto questo suggerimento era stato dato al mio amico dal suo assicuratore.
Che poi la.cosa sia davvero conveniente è tutto da vedere. Le offerte on line, ma anche presso i vari agenti, sono difficili da confrontare: non solo il prezzo ma soprattutto le clausole cambiano da una all'altra. È come per le offerte dei fornitori di energia...
Tanto per dire, in una ho chiesto l'applicazione del bonus protetto: l'agente mi ha detto che si, il prezzo cambiava di poco, ma in caso di incidente provocato da persona che aveva usufruito della legge Bersani, la compagnia applicava una rivalsa penalizzante, quindi me lo ha sconsigliato.
Come ho detto poi la legge Bersani viene ampliamente disattesa applicando delle profilazione che in pratica modificano i prezzi, anche se sei in classe 1, a piacere della compagnia.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2024 ore 23:05

No non è possibile fare questo
l'assicurazione deve intestata solo al proprietario dell'auto


Forse non per tutte le compagnie, io guido da anni una moto assicurata a mio nome ma non ne sono il proprietario.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 0:38

Non è obbligatorio che il contraente sia il proprietario.

Comunque i prezzi delle assicurazioni sono folli perché un carrozziere ormai ha prezzi da vero orafo, i ricambi originali costano una mazzata e ormai sono TUTTI di bassa qualità. Una lieve botta sono 4/5000€, un incidente corposo va sempre oltre il valore auto. É normale che le assicurazioni abbiano alzato i prezzi ed evitino certi acquirenti, se cambi classe per un incidente l'aumento che fanno di prezzo non potrà mai ripagare il danno che hai causato.

Il prezzo che aumenta delle assicurazioni non é speculazione degli agenti…

Detto questo aprire un'assicurazione su una nuova auto costa molto di più che rinnovare.

Ci metti 5 anni a caricare il tuo attestato di rischio, quando sei lì e dopo i 30 anni inizi a vedere prezzi decenti.

Attualmente della Panda pago 250€ annui, della Polo 400€, della moto 400€ con furto incendio. Non ho idea del perché del delta tra Polo e Panda, motori simili a gasolio, prezzo di acquisto uguale (Panda 4x4), addirittura la polo ha meno componenti ed è più sicura.

Altra cosa che ho notato è che una macchina oltre 10 anni è più costosa da assicurare, anche il doppio, rispetto ad una nuova di pacca pari segmento/cilindrata. La cosa è abbastanza assurda, una macchina del 2010 sarà più usurata e meno sicura di un'auto nuova ma di poco, la differenza è che la macchina vecchia in caso di incidente sei subito a massimale, su una Volvo V50 del 2011 era 3200€… Su una 500 nuova che puoi ribaltare in un parcheggio te la pagano tutta 11/12k €).

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 22:06

Cesare tieni presente che in caso di incidente la tua RCA non paga i tuoi danni ma quelli di colui che hai investito; pertanto non importa il valore della tua auto al fine del costo della polizza. Il massimale è la cifra massima che potra' essere pagata dalla tua assicurazione come risarcimento a colui a cui causi il danno e non per i danni al tuo veicolo( se la colpa e dell'altro sarà la sua assicurazione a risarcirti), almeno che non si tratti di una polizza "casco"; in questo caso si valuta il valore dell'auto assicurata e sicuramente un' auto nuova pagherà più di un'auto vecchia di minor valore. La differenza della polizza tra un'auto e un'altra (la panda e la polo nel tuo caso) e' dovuta ad una valutazione di quali mezzi sono più spesso coinvolti nei sinistri nella tua zona.
Detto questo
su una Volvo V50 del 2011 era 3200€… Su una 500 nuova che puoi ribaltare in un parcheggio te la pagano tutta 11/12k €).
Questo ragionamento non ha senso per una RCA (almeno che non si parli di una "casco") perché sara' risarcita da chi ti ha causato il danno e non dalla tua assicurazione.
Per questo motivo e' meglio pagare qualcosa in più per avere dei massimali alti perché non si può mai sapere a chi si causerà un danno e nel caso il danno reale sia maggiore del massimale, il danneggiato può rivalersi nei confronti del proprietario del veicolo e li sono cause civile e talvolta penali e grane a non finire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me