RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riserva Naturale di Vendicari


  1. Forum
  2. »
  3. Destinazioni
  4. » Riserva Naturale di Vendicari





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2011 ore 15:27

Discussione dedicata ai commenti su Riserva Naturale di Vendicari ( Clicca qui per visualizzare la scheda ).

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2011 ore 15:57

Posto incantevole e molto vasto,preferibile visitare lontano dai mesi estivi per via dei bagnanti che con il loro chiasso tengono a debita distanza tutta la fauna, ci sono stato nel dicembre scorso freddo ma molto tranquillo..a dire il vero potrebbe essere curata di più...ma si sa in Sicilia funziona così...fate un salto almeno i locali

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2011 ore 14:57

La riserva è un posto eccezzionale sia dal punto di vista fotografico che naturalistico se qualcuno ha bisogno di una guida sono a disposizioneper accompagnare chiunque me lo chieda sul posto saluti;-)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 10:57

Ciao a tutti, conoscete in questa riserva capanni che consentano di far avvicinare un pò di più? E'secondo voi inutile che vada con un 75-300?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 18:59

Eleonora conosco molto bene la riserva e proprio per questo evito di andarci per fare foto naturalistica. Molto bella la tonnara ma per quella serve il grandangolo e bellissima tutta la costa che porta fino a Calamosche (spiaggia incantevole).
Purtroppo, tranne rarissimi casi, la fauna è sempre troppo lontana e i capanni non sono messi in posizioni utili. Io a 900mm equivalenti ho sempre i soggetti lontanissimi per non parlare del fatto che le feritoie sono strettissime.
Piuttosto se vuoi sperare di poter fare qualche foto con soggetti ben presenti nel frame puoi provare Priolo che a volte regala bellissime sorprese ma anche i pantani di Pachino che dopo venti anni sono diventati finalmente riserva naturale.
Il miglior capanno di Priolo ha un enorme difetto e cioè è altissimo (circa 3 metri da terra) ma pazienza;-)
Se vuoi sapere altro basta chiedere.
Ciao;-)

Certo 300mm sono pochini ma i fenicotteri a Priolo li ho fatti a 170mm...non capita sempre ma a volte sono proprio sotto il capanno

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 11:26

Beh, domenica alla fine avevo dirottato proprio sulle saline di Priolo, ma...ho trovato -con mia grande sorpresa- la riserva chiusa! Eeeek!!!
Hai un'idea del perchè?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 14:35

Non è mai chiusa. C'è il passaggio pedonale sempre aperto;-) Il cancello è sempre chiuso tranne in rarissimi casi ma puoi tranquillamente entrare

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 9:27

Confermo anche io, il passaggio pedonale elle Saline di Priolo alla destra del cancello principale è sempre aperto.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2012 ore 10:38

Come ogni anno, avendo una casa nella zona di Modica, faccio un salto in quella che un tempo fu un Oasi WWF e una riserva naturale.
Con mio sommo dispiacere ormai, l'unica definizione applicabile è quella di riserva BALNEARE di Vendicari.

Al mio arrivo all'ingresso centrale, trovo, vicino ad un posteggio con doccie a pagamento, il "guardiariserva" che mi avvisa che per le 19.30 devo uscire, perchè "E' una riserva!".
Lo guardo perplesso e mi chiedo come faccia a sapere se sono uscito o no visto che non ci sono cancelli e ci sono almeno 4 o 5 ingressi/uscite...
Ligio alla direttiva mi ripropongo di uscire, prima del tramonto che volevo fotografare dalla tonnara.

Le sfere stanno quindi già rotando quando, nuotando contro un'interminabile corrente di gente con ombrelloni, spiaggine e palle, arrivo a quella che un tempo era la spiaggia di ovovivicazione delle tartarughe marine.
In spiaggia ombrelloni e gente che fa baldoria.

Dopo aver guardato indispettito gente che gioca con racchettoni e bocce mi sposto per prendere la strada verso i capanni.
L'anno scorso, in agosto, una colonia sterminata di fenicotteri rosa era ben visibile da uno dei capanni.
Con l'acquolina in bocca vado per prendere una strada che trovo chiusa.
Le sfere a quel punto roteano turbinosamente.

Proseguo per il sentiero verso un'altra zona nascosta da cui l'anno scorso avevo fotografato vari ardeidi.
Mi fermo a metà strada, mezzo nascosto vicino al sentiero con una garzetta a meno di 5 metri.

Mentre compongo l'inquadratura, una signora di 50 anni, camminando sul sentiero, canta a squarciagola e batte le mani.
La garzetta, invece che partecipare alla festa, prende e se ne va.

Proseguo ancora, allontanandomi dalla spiaggia ma non trovo che strade chiuse che costringono a muoversi su un sentiero sotto il sole cocente ben lontano da qualsiasi spunto paesaggistico o naturalistico.

A quel punto torno alla tonnara, faccio un paio di foto e me ne esco.

Ho intenzione di scrivere alla regione Sicilia. Il degrado che ha subito l'oasi negli ultimi 10 anni è incredibile.
Anni e anni fa, non c'era nulla se non NATURA dentro.
Ora, grazie al gestore del posteggio con doccie, è solo un'altra località di mare.

Purtroppo, se non per foto paesaggistiche dalla tonnara, sconsiglio la visita.


avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2012 ore 12:28

Non vado a Vendicari da un annetto, ma fino all'anno scorso i guardiani, che io mi ricordi, era piuttosto intransigenti sull'uso di giochi da spiaggia...persino nelle zone abilitate alla presenza umana. Tutto quello che descrivi è frustrante . L'unica è andare quando la stagione balneare è già finita. Tristezza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me