RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare con luce dura o luce diffusa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare con luce dura o luce diffusa?





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 16:17

Meglio fotografare con le luci dure come il sole a mezzogiorno? Oppure è preferibile un'illuminazione più morbida come una giornata nuvolosa?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 16:39

Dipende da che foto vuoi ottenere e da quali soggetti vuoi fotografare. In genere si dice che per i ritratti il cielo nuvoloso sia preferibile alla luce diretta del sole, e in particolare che quella del sole a picco delle ore centrali della giornata sia una luce bruttina bruttina, e anch'io la penso così. Per tutto il resto non saprei che dire. E' un po' come chiedere se è più buono il culatello o la sachertorte...

(ovviamente se si tratta invece di una trollata sai benissimo dove devi andare)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 17:15

Nel paesaggio urbano le ombre sono parte integrante di moltissimi scatti... Nel ritratto, gli occhi strizzati e le linee nette sul volto (a parte qualche vecchio contadino con il sigaro ed appoggiato alla sua zappa) non ce le vedo... Per il resto la fotografia è creatività, perché cercare regole anche quando non ce ne sono?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 17:17

dipende da quello che vuoi ottnere

user207727
avatar
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 21:11

perché cercare regole anche quando non ce ne sono?


sottoscrivo

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 21:49

Dipende dal tuo gusto, io a mezzogiorno non fotografo mai, né che sia un ritratto o paesaggio o Urban al massimo quando fotografo in interni d'estate così la luce non entra di lato e non mi brucia la scena...ma per il resto...mai a mezzogiorno...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 21:53

perché cercare regole anche quando non ce ne sono?
?

Bè, in realtà ci sono, ma sui forum è meglio dire: fai quello che ti piace di più.
Altrimenti si và a litigare...e chi ne ha voglia!.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 22:01

Ci sono regole che rendono un' immagine più armonica, più efficace, ci sono accostamenti di colore che funzionano non solo per fare risaltare, ma anche per armonizzare.
Ci sono molti motivi perché un'immagine funziona.
E sono tutte cose ben studiate.
Poi ci sono immagini che vanno volutamente contro certe regole per un motivo e per creare un risultato ben preciso
Ma dire che non ci sono regole é un po' come dire che si é tutti bravi e così non é

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 22:12

Credo di aver scritto bene... Basta leggere

user207727
avatar
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 22:38

Dipende dal tuo gusto

...ma sui forum è meglio dire: fai quello che ti piace di più


Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 23:41

Personalmente devo ancora scoprire per quale genere sia preferibile la luce dura, intesa come sole allo zenit o flash sparato sul soggetto dritto per dritto e senza diffusore.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 23:58

Luce dura non vuol dire luce frontale o dall'alto
flickr.com/groups/strobist-ita/discuss/72157601959299926/

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 0:20

Come rispose Nelson Piquet a Paltronieri che lo intervistava dopo avere vinto il gran premio:
"Assetto duro, macchina dura, gomme dure...tutto duro"

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 2:21

banalmente :

Le Basi del ritratto

I Ritratti si fanno con luce morbida : tramonto inoltrato ( quasi 30 min prima del buio ), o alba ( entro i 30 min di luce )







Poi arriva Helmut Newton e fa foto a mezzogiorno di un giorno senza nuvole ( guarda l'ombra sotto il naso )





Morale : se non sei Newton, e non sei Newton, io comincerei dalle basi.

Negli altri campi andiamo da Ghirri che fotografava con cieli lattiginosi e luci invernali senza ombre :





ma anche con ombre





O Alex Webb

dove spesso la luce è potente, a fine giornata e l'ombra ( lunga in diagonale ) entra come protagonista nella foto stessa









ma alle volte no...





Morale : io studierei un po' di fotografia e cercherei quello che si avvicina di piu' alla tua indole.


PS: Delle regole te ne puoi fregare solo quando sei bravo. Molto bravo. Prima di cio', è sempre meglio seguirle.





user254288
avatar
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 6:58

Dipende

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me