RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riserva naturale Duna Feniglia


  1. Forum
  2. »
  3. Destinazioni
  4. » Riserva naturale Duna Feniglia





avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2011 ore 15:27

Discussione dedicata ai commenti su Riserva naturale Duna Feniglia ( Clicca qui per visualizzare la scheda ).

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2024 ore 8:08

Beh, dai, il periodo estivo non è così negativo. Sono qui in villeggiatura con moglie e figli e la Riserva è a poche centinaia di metri da dove risiediamo (lato Porto Ercole). Alzandomi alle 6 e camminando meno di 15 minuti arrivo passeggiando al capanno più vicino (capanni di osservazione e non fotografici, ma si osserva tutto da buona distanza e si riesce a fotografare bene). In circa un'ora ho potuto osservare e fotografare numerosi cavalieri d'Italia, pettegola, piro piro piccolo, chiurlo minore, alcune volpoche, molte garzette, aironi cenerini, Martin pescatore, gabbiano reale e gabbiano comune, occhiocotto (purtroppo solo visto e non fotografato), svasso maggiore, gallinella d'acqua e germano reale. Purtroppo sono qui per il mare e non per la fotografia, ma in solo poco più di un'ora e fermandomi al primo e più vicino capanno, se questi sono i presupposti nella prima metà di luglio, non oso immaginare come sarà in primavera o autunno. L'anno prossimo spero di riuscire a ritagliarmi 3 o 4 giorni in un periodo più adatto, per venire da solo con la mia attrezzatura per poter esplorare meglio questa bellissima riserva e per una visita al lago di Burano che è a non più di 20 km.

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2024 ore 8:53

Ciao Ale considera che la mia scheda si riferisce al 2011, sono passati alcuni anni.....l'uomo ha spostato le sue attenzioni altrove e la riserva ne sta giovando, così come Burano ;-)
Buona luce

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2024 ore 9:58

Allora il mio amare i luoghi che non attirano troppo l'attenzione modaiola del turismo di massa funziona;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2024 ore 10:44

Direi di si e abbiamo una cosa in comune, la penso proprio come te!

Ti ringrazio per la tua testimonianza, ho aggiornato la scheda ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me