JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Ho acquistato da poco la mia prima macchina fotografica, una Canon 70D con obiettivo da kit 18-55 che sto usando principalmente per fotografare qualche paesaggio. Vorrei provare la fotografia faunistica che da un po' mi sta incuriosendo. Oggi sono passato in negozio dove ho acquistato la macchina e ho visto che hanno un Tamron 70-300 a 130€. Secondo voi come primo teleobiettivo potrebbe andare bene per iniziare o meglio andare su qualcos'altro? (Preferirei andare su un qualcosa che non costi troppo per sperimentare prima la tipologia di fotografia.)
Pensare a un fisso 300 o 400, costano meno degli zoom e sono di qualità superiore. In aviafauna i 100-200mm servono a poco, sanno volare ste bestiacce.
Se il Tamron che dici è quello stabilizzato non sarebbe neanche male, ma saresti corto, soprattutto all'inizio (a parte in qualche oasi). Arriva ad almeno 400 mm, nel caso del Canon fisso consigliato è anche moltiplicabile. Non so se la 70D abbia la regolazione dell'autofocus come la 80D: in caso di obbiettivi di terze parti ti sarebbe utile. A meno di non ricorrere alla dock-station Tamron o Sigma, un'altra piccola spesa però.
Poi Iacopini ha cinicamente ragione. Però se vuoi provare a farti un'idea del genere fotografico tanto vale capire subito le difficoltà spendendo poco. Se invece ti senti molto portato per questa attività allora investi subito un po' di più, almeno i 150-600 Sigma C o Tamron (meglio il G2).
La 70D è del 2013, ma ti consente di fotografare e c'è chi fa ottimi scatti con materiale più vecchio. Io ho cominciato con la 600D e l'ho usata per un po', prima di passare alla 80D.
Grazie per i consigli, sono all'inizio del mio percorso fotografico. Immergermi nella natura mi rilassa ed è proprio questo il motivo che mi spinge a provare questa tipologia di fotografia.
Leggendo recensioni e chiedendo consigli, qua e la, penso che il Sigma 150-600 C sia per me un buon compromesso, adatto a soddisfare (per ora) le mie esigenze.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.