RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ml - sony a6700 vs nikon z500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » ml - sony a6700 vs nikon z500





avatarmoderator
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 9:46

La prima (Sony 6700) esiste e pare avere da quel che leggo ottime caratteristiche per le foto dinamiche,

La seconda è citata spesso come Z500 per richiamare la reflex APS-C D500 ma non esiste e non mi pare sia noto un programma di produzione.

Non vorrei spendere per acquistare più di quel che mi occorre con l'approccio FF che include l'APS-C (Z9); la APS-C Z50 è attualmente disponibile però non ha raccolto l'eredità della D500.

Sino a quando la mia D500 trotterà e galopperà come ora "sto" .. ma al primo problema serio valuterò decisamente la A6700 con 200-600.

Inoltre se uscisse la "Z500" valuterei comunque il fattore costo perchè ai prezzi attuali la "sonaccoppiata" suddetta si trova nuova a circa 3K, un prezzo che mi pare ragionevole rispetto al materiale. ...vedremo ...
Qualcuno ha qualche elugubrazione analoga in corso?

Buone festività in corso a tutti!



avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 10:42

Suona un po' come Elon Musk vs Babbo Natale. Difficile fare un paragone tra un oggetto esistente ed uno non esistente. Comunque vedendo come ha agito Nikon nell'ultimo anno, è molto probabile che ne 2024 faccia uscire il corpo apsc che tu cerchi. Canon lo ha con la R7 e Sony con la 6700. Il tutto è se sei disposto a sborsare un bel po' di soldi per cambio lenti etc

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 10:54

in futuro potrai cercare una z8 usata che ha un corpo simile alla d500 - con il fattore crop arrivi più o meno agli stessi mpixel della d500.

Della sony a6700 di buono c'è l'autofocus, per il resto....mmmmmmmhhh..

avatarmoderator
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 11:03

Suona un po' come Elon Musk vs Babbo Natale. Difficile fare un paragone tra un oggetto esistente ed uno non esistente.


Effettivamente .... MrGreen ... non volevo fare ovviamente un paragone ma solo condividere quanche considerazione scaturita "sragionando" sul cosa comprerei ora se mi si dovesse guastare seriamente la reflex.

... e comunque sceglierei Babbo Natale!!! SorrisoSorriso

in futuro potrai cercare una z8 usata che ha un corpo simile alla d500 - con il fattore crop arrivi più o meno agli stessi mpixel della d500.

Certo le possibilità sono molte e anche questa potrebbe aver senso ...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 11:26

Della sony a6700 di buono c'è l'autofocus, per il resto....mmmmmmmhhh..


l'unica nota dolente della 6700 è il mirino (che comunque risulta utilizzabile nonostante sia preistorico). Per il resto non vedo nulla fuori posto per lavorarci bene.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 11:51

Non mi esprimo su Sony, che non conosco bene. Posso solo dire che l'esperienza d'uso potrebbe essere molto diversa, rispetto a una D500. Mi riferisco all'ergonomia e, ovviamente, per quel che riguarda le mie abitudini d'uso. Sono abbastanza convinto che Nikon, un'apsc con autofocus performante e, forse, con sensore stacked (qualcuno lo ha favoleggiato) potrebbe anche proporla nel giro del prossimo anno. Riterrei che il prezzo sarebbe certamente più elevato dell'apsc di Sony. Ma penso che in kit con il 180-600 potrebbe eventualmente essere un'ottima opzione. Possiedo lo zoom di Nikon e direi che va piuttosto bene. Ma ormai le prestazioni delle fotocamere sono più o meno tutte allo stesso livello. I ragionamenti che guidano all'acquisto non potranno che essere soggettivi o legati all'obiettivo di spesa.

avatarmoderator
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 18:15

Non mi esprimo su Sony, che non conosco bene. Posso solo dire che l'esperienza d'uso potrebbe essere molto diversa, rispetto a una D500. Mi riferisco all'ergonomia e, ovviamente, per quel che riguarda le mie abitudini d'uso.

Stessa opiniione.

Sono abbastanza convinto che Nikon, un'apsc con autofocus performante e, forse, con sensore stacked (qualcuno lo ha favoleggiato) potrebbe anche proporla nel giro del prossimo anno. Riterrei che il prezzo sarebbe certamente più elevato dell'apsc di Sony. Ma penso che in kit con il 180-600 potrebbe eventualmente essere un'ottima opzione. Possiedo lo zoom di Nikon e direi che va piuttosto bene.

Certamente ... qui stanno tutte le incognite che trasformano in cosiderazioni in astratto i nostri ragionamenti!

Ma ormai le prestazioni delle fotocamere sono più o meno tutte allo stesso livello. I ragionamenti che guidano all'acquisto non potranno che essere soggettivi o legati all'obiettivo di spesa.


E anche qui mi trovo d'accordo!!

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 18:41

Scusami l'OT ma ogni volta che leggo di chi usa ancora D500, mi viene un po' di nostalgia. È una fotocamera che mi ha fatto divertire parecchio, assieme al 200-500 e al 500 PF. Spero che Nikon riproponga una versione ML apsc con caratteristiche adatte al fotonaturalista. Non riterrei di acquistarla, dato che adesso uso Z9, con la quale posso lavorare in DX in un modo che probabilmente sarebbe sovrapponibile a un'eventuale apsc simil D500. Però penso che potrebbe soddisfare le istanze di molti fotonaturalisti che usano Nikon e far rivivere quella che ritengo un'epopea ancora molto attuale, dato che mi capita di incontrare svariati fotografi che ancora utilizzano la D500. Sony e Canon sembrano bene attrezzati nel segmento ML apsc con AF veloce, penso che ci arriverà anche Nikon.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 19:42

Sembra uscita ieri la d500 ed invece son già passati tutti questi anni ?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 19:47

È uscita nel 2016 ed è fuori produzione da circa un anno.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 19:54

ricordo quando uscì.. una vita fa.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 20:52

La prima A7 di Sony è uscita nel 2013, ovvero circa 10 anni fa. Se ci si pensa 10 anni non sono un'eternità, ma tecnologicamente sembra quasi siano un'era geologica... eppure si tratta di una ML. D850 di Nikon è ancora a catalogo, ma è uscita nel 2017, chissà se effettivamente la producono ancora, o stanno solo smaltendo le scorte.
Giorni fa cercavo di riprendere un Martin Pescatore e si è avvicinato un garbato ragazzo con una Reflex Canon, che non saprei specificare di quale modello, sentire il clack dello scatto mi ha fatto un certo effetto… gradevole, peraltro.

avatarmoderator
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:03

... È una fotocamera che mi ha fatto divertire parecchio, assieme al 200-500 ...

..è la configurazione con cui esco ancora nel 90 % delle situazioni ....
Io l'ho presa nel gennaio 2017 e va ancora perfettamente ... ma gli anni sono abbastanza e cominciano ad esserlo anche gli scatti ... comunque come dicevo prima ... vedremo ...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:45

come si fa a fare un confronto tra una fotocamera reale e un rumors??Confuso

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:52

Vero Grohman. Per altro D850 tutt'ora signora camera..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me