RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Libro di Ghizzi Panizza: "Macrofotografia. Strumenti e tecniche per catturare i dettagli del mondo".


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Libro di Ghizzi Panizza: "Macrofotografia. Strumenti e tecniche per catturare i dettagli del mondo".





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 15:09

Ho scoperto recentemente che Ghizzi Panizza ha scritto un libro e sono potenzialmente interessato:
https://www.amazon.it/Macrofotografia-Strumenti-tecniche-catturare-det

Qualcuno l'ha letto o gli ha dato un'occhiata?
La casa editrice è Apogeo ed ha messo a disposizione in pdf il primo capitolo:
www.apogeonline.com/contrib/uploads/macrofotografia-capitolo-1.pdf
e l'indice:
www.apogeonline.com/contrib/uploads/macrofotografia-indice.pdf

Qui il libro nel sito di Apogeo:
www.apogeonline.com/libri/macrofotografia-alberto-ghizzi-panizza/

A me più che altro interessano i capitoli dal 5 in poi, però non so cosa aspettarmi (magari molte cose le conosco già).

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 15:19

sicuramente le cose le conosci già,
della macro su questo forum già si è detto e fatto tutto, cosa ti aspetti di trovare che non conosci?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 16:01

Oramai la maggior quantità dei libri fotografici sono autobiografici e portano poco o nulla di quello che già si sa,

ne ho letti qualcuno pure io ma una volta finiti vanno sullo scaffale e ti ritrovi come prima,

è un po' come leggere libri di Maradona, Gianni Morandi o Valentino Rossi,

dopo letti non segni più gol, non canti meglio e nemmeno vai più veloce in moto.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 16:07

Ma seriamente regaleresti 30 euro a Panizza?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 16:26

sicuramente le cose le conosci già,
della macro si questo forum già si è detto e fatto tutto, cosa ti aspetti di trovare che non conosci?

Qualcosa più incentrato sulla composizione e su possibili tecniche di illuminazione adattate alla macrofotografia.
Non so se ci sono cose interessanti che mi siano sfuggite.
Io ogni tanto cerco qualche spunto anche guardando i canali di "Laspina foto" e di "Andrew Lanxon", ma non c'è molto. Anche se a volte qualche spunto lo trovo.

Oramai la maggior quantità dei libri fotografici sono autobiografici e portano poco o nulla di quello che già si sa...

Capisco. E' che visto che ci sono pochissimi libri sulla macrofotografia, rispetto a quelli sul ritratto, cerco di informarmi e darci un'occhiata per capire se c'è qualcosa di valido ed interessante.

Ma seriamente regaleresti 30 euro a Panizza?

Che vuoi che ti scriva... come generi fotografici mi attirano i paesaggi, i tramonti, la macrofotografia (fiori, foglie, insetti, ragni...), i cieli, le rocce...
Di certo preferisco spendere (non regalare) soldi in un libro da cui, forse, posso imparare qualcosa, piuttosto che farmi fare un ritratto da un fotografo molto famoso. Non mi interessa farmi ritrarre.
So che ci sono persone che in questo forum trovano banali certi soggetti fotografici, ma per me non lo sono. Scatto fotografie di quasi ogni genere senza pregiudizi. ;-)
Se hai qualche buon libro da consigliarmi inerente la macrofotografia sono aperto a suggerimenti. Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 16:33

Un giorno forse prenderò anche il libro "La fotografia, le forme , gli oggetti, l'uomo." di Antonio Arcari (ovviamente usato, visto che non lo stampano più). Mi sembra molto interessante.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:04

Più che altro è un tipo di fotografia di cui il web è pieno di tutorial, perché spendere soldi per libri?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:09

Perché evidentemente non ho ancora trovato qualcosa di nuovo sul web (bene o male conosco argomenti trattati sul web inerente questo genere). Per questo chiedevo informazioni sul libro: sto cercando di capire se è il solito libro per chi si approccia la prima volta al genere o se ha altri contenuti interessanti.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:09

Ovvio che gli accessori cambiano e ne nascono ogni anno di nuovi ma se si sanno da prima le regole della illuminazione artificiale qualsiasi testo altisonante non porterà grandi cose nuove,

per la base si può partire da qui extreme-macro.co.uk/ e poi ci pensano i cataloghi dei produttori accessori ad aggiungere il mancante.

P.S. Ci aggiungo anche questo contenitore di articoli che partono dal 2007 in poi, nocroppingzone.blogspot.com/ interessante e gratuito.;-)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:11

C'è veramente bisogno di molte più informazioni per fare macrofotografia?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:23

Ti ringrazio, SaroGrey. Sorriso
Quel sito lo conosco e scatto anche con il Canon Mp-e 65 (quindi anche rapporto superiore a 1:1 a seconda di come voglio fotografare). Il fatto è che oltre a fare esperienza scattando ed osservando foto altrui cerco di informarmi per vedere se ci sono spunti che mi sono sfuggiti od elementi a cui non avevo ancora pensato.
Più avanti penso che proverò anche a sperimentare con gelatine colorate da attaccare al flash: forse in macrofotografia non sono usate o fa strano usarle, ma mi piace anche provare a sperimentare.

...e poi ci pensano i cataloghi dei produttori accessori ad aggiungere il mancante.

Vero. Ogni tanto do un'occhiata ai prodotti Godox ed un po' mi aveva incuriosito l'accessorio Godox MF DB, su cui montare i Godox MF 12.
Accessorio visibile in questo video:



Anche se penso sia meglio avere un treppiedi od un mini treppiedi in più su cui posizionare il flash (i nomarli stativi non vanno bene quando ci sono rocce e colline od altre pendenze).
Poi per i flash ho valutato vari accessori comodi anche da portare nello zaino ed alla fine ho optato per i Rogue flashbender: comodi e possono assumere varie forme. In più ho comprato anche un magic arm.
In parte mi aveva incuriosito anche la mini macchina portatile per il fumo/nebbia che si vede in questo video:



...ma il risultato non mi ha convinto molto.

La curiosità è forte e cerco anche di andare un po' fuori dagli schemi (anche solo per fare dei test), per quanto possibile.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:26

C'è veramente bisogno di molte più informazioni per fare macrofotografia?

Beh, nì. Dipende cosa cerchi. Ma questo è un discorso che si può fare in qualunque ambito fotografico e/o creativo: la sperimentazione implica andare anche fuori dalle solite informazioni che si trovano facilmente sul web od in alcuni libri.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:27

E allora forse per la creatività devi inventarti tu qualcosa, tutorial e libri ti offrono solo informazioni tecniche, in questo campo.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:31

Mmm...immaginavo...
Speravo in qualcosa di simile a "L'occhio del fotografo" di Freeman (come ulteriore base di partenza, ma più specifico riguardo al genere macro), che ho già, ma temo che attualmente non ci sia nulla di quello che cerco.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:33

La macchina per fumo no dai, a meno che nel braciere non ci mettano qualche cosa di esoticoMrGreenMrGreen

per le gelatine non saprei, ci ho giocato un paio di volte con quelle a corredo del R1 C1 di nikon ma ne è uscito qualche cosa di lisergico, anche per mia inesperienza, mentre il kit in uso normale con tre sb r-200 risulta veramente creativo, però sarò io ma ci impiego una vita ad allestire e trovare il set giusto, d'altro canto lo uso molto raramente per cui manualità mia scarsa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me